RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XIV parte





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 5:25

e a pagina 23 con 50L e 85L

scimmie in arrivo MrGreen

Una curiosità: l'adattatore metabones mantiene l'AF e trasmette i dati di scatto, giusto? Ma c'è anche qualcosa di economico per montare semplicemente le ottiche EF, usarle in MF, e pazienza per gli exif? Immagino in tal caso però non ci sarebbe modo di controllare il diaframma, e si scatterebbe sempre a TA, vero?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 6:18

Eh infatti Luca :D



avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 8:33

Luca grazie per la lista degli anelli!!!

Sai per caso come va il Deo Tech rispetto al Metabones?

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 8:34

Guidoz se non trasmetti l'elettronica alla lenti EF non puoi usare neanche i diaframmi.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 8:45

esistono anelli economici con diaframmi propri ma niente exif.....

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:04

Ragazzi, scusatemi se ancora non ho contributito con una foto... sabato ho scattato parecchio, ma ho dimenticato di settate RAW + jpg ed ora non so come aprire ed elaborare i file. Inoltre sono in attesa dell'adattatore M. Il mio Summilux ASPH è in trepidante attesa. Confermo però le mie perplessità syll'AF. In interni fa fatica. Siamo molto lontani dalla OM-D che avevo messo in vendita... ma l'ho prontamente ritirata! Sabato si sposa mia cognata... ci sarà da divertirsi. Anzi, siccome porterò tutto (M9 EM-5 A7) potrò vedere come cambia la resa a parità di obiettivo... non vedo l'ora.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:12

Lorenzo
-------
anche noi non vediamo l'ora di vedere/sapere l'esito del confronto.
scaricati la beta di lightroom 5.3 per trattare i RAW.


Marinaio
-------
ho letto che chi lo ha provato si trova bene sopratutto dopo un aggiornamento che e' stato fatto, solo che nessuno che io sappia li ha ancora confrontati per bene... speriamo che qualcuno faccia una bella prova comparativa...
comunque metabones, giunto alla III versione ha fatto importanti miglioramenti rispetto alla prima versione (che ho provato per pochi minuti e che era lentissima...). Adesso che il bacino di utenza raggiungera' dimensioni importanti penso che le cose cambieranno e gli adattatori miglioreranno di molto, sempre se hanno fatto il reverse engeneering come si deve senza infrangere qualche proprieta' intellettuale di canon... perche' se e' cosi' e canon decide di citarli, sono uccelli per diabetici...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:18

Non mi sembrano il massimo le foto con gli ef /L canon, va meglio con gli fd mi sembra

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:41

Avete presente l'adattatore Metabones speed booster? IN pratica convoglia i raggi di luce, inclinandoli, partendo da una lente FF in modo che coprano correttamente un sensore Apsc.

Secondo voi c'è modo di fare la stessa cosa usando queste sony per montare ad esempio un 80 1.9 Sekor per medioformato sfruttando tutto l'angolo di campo?


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:45

avevo letto che qualcuno stava studiando la cosa, ma poi mi sembra che abbia desistito perche' si e' accorto che non si sarebbe raggiunta una massa critica di utenti tale da rendere il prezzo di un propdotto di qualita' competitivo: ci sono una o piu' lenti e fare le lenti non e' da tutti e costa...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:46

Andrynoce, una rondine non fa primavera, inoltre sono dei francobolli un po' sovraesposti... bisognerebbe vedere o un jpg a piena risoluzione o un RAW...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 9:49

www.fredmiranda.com/forum/topic/1247661/40 pagina 41 e 42 c'è un test a 100 iso a7r vs 5dm3 e poi vs d800 la nitidezza della sony è un gradino sopra...

user3834
avatar
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:11

Andrynoce, è il motivo per cui Sony punta ad avere tanti Mpx.... togliere il filtro AA e non avere moirè, il dettaglio che ne esce da un effetto di superiorità inevitabile. I prossimi sensori che stanno sviluppando sono da 54 Mpx, con quei numeri puoi mettere davanti qualsiasi lente, anche l'Otus e non aver nessun problema in nessuna situazione.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:12

grazie DOM!!!

P.S .l'incarnato mi sembra giallino!!

MrGreen MrGreen MrGreen
...per un attimo sono andato su a controllare....

anche io... MrGreen

e a pagina 23 con 50L e 85L

grazie, pare che l'AF sia parecchio lento, gia il canon 85L non è un missile di suo, in tutti i casi io vorrei utilizzarlo in manuale.

user3834
avatar
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 10:18

Non ci si può aspettare l'AF della Canon, comunque a meno che non vi troviate in situazione estreme (ma l'85L che te lo sei portato a fare in una situazione estrema MrGreen) il focus peaking è molto veloce e chiaro nella lettura del punto di messa a fuoco, inoltre immagino che le lenti L abbiano una ghiera fluida e precisa come gli Zeiss o le vecchie MF quindi starei molto tranquillo ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me