RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 135 f2 L oppure Canon 200 f2.8 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 135 f2 L oppure Canon 200 f2.8 L





avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 11:28

Si è preannunciato il nuovo 135 f2 l nel 2014. Vedremo cosa succederà...Intanto, come già ho accennato prima, sto valutando le mie reali necessità ( temo solo che il 200 f2.8 in alcuni frangenti in interni possa essere lunghetto) e sto monitorando i prezzi...non ho fretta ...
Grazie per i consigli e complimenti per le foto

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 12:13

prova a seguire il sigma 135/1,8, magari diverrà realtà e se così fosse non ci sarebbe canon che tenga vedendo gli ultimi usciti ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 13:32

Il 135 senza dubbio, se gli monti un TC 1.4 diventa quasi un 200 2.8: costa un po' di più ma ne prendi DUE.
Un ottimo 135 ed un buon 200 ... per me non c'è storia.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 19:38

sarebbe bello vedere qualche scatto di esempio in condizioni di poca luce, tipo sport indoor o teatro...
grazie in anticipo ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 19:54

@Andrea
Penso tu ti sia accorto che la discussione e' ferma da dieci anni.
Se la richiesta era per te:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4695403&l=it

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 20:07

@Andrea
Penso tu ti sia accorto che la discussione e' ferma da dieci anni.

@Frengod, forse mi sono spiegato male io, speravo di trovare qualche immagine di sport indoor o teatro scattata con il 200, meglio se con R6

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 23:14

di seguito scatti effettuati con R6mk1 e Canon EF 200mm f/2.8 L II USM.
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1545649&show=1
e di seguito scatti con R6mk1 e canon EF 135 f.2 L usm
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1545651&show=1

Sono due ottiche di assoluta qualità e su un corpo stabilizzato aumentano notevolmente di potenzialità . . la focale 135 o 200 è una scelta personale in base alle tue condizioni di impiego, il discorso poca luce andrebbe valutata sul campo con quale sensore, con una R6mkII non credo avresti grossi problemi.

Per le mie esigenze utilizzo molto di più il 135 L f.2 sulla 80D ed è un cecchino con uno sfocato meraviglioso e colori ok . . diventa un 216 circa a f.2 e non è poco senza essere pesante e impegnativo. Ho anche il 200 L f/2.8 prima serie che dovrebbe avere gli stessi gruppi ottici della serie II. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2024 ore 23:30

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1760640
il 200 f/2.8 L prima serie con una 6D . . credo che anche lui con adattatore e corpo stabilizzato possa dare buoni risultati.
E' un'ottica nata in piena epoca analogica . . andrebbe valutata la sua reale compatibilità con i corpi R moderni.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 8:30

Passano gli anni ma restano sempre gli stessi i problemi... Devo decidermi tra il 135 f2 e il 200 f 2.8. In linea teorica dovrei prendere il 200 avendo già il 100 f2 per essere più equilibrata, xó la scimmia del 135 sono anni che non mi lascia ?
Tra l'altro l'ho provato da Rce il weekend scorso e speravo quasi mio marito si lanciasse in un regalo di Natale anticipato...cmq si, il 135 è magico. Il 200 è praticamente identico se si omette la compressione, ma lo sfocato mi piace leggermente meno.
L'idea 135+moltiplicatore è molto ghiotta

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:25

Io avevo già il 100 F2 ed ho preso da poco il 135 F2 ed ovviamente è tutta un'altra cosa. Non ho esperienza diretta col 200 F2.8, che so comunque essere un'ottima lente a sua volta, ma probabilmente non ha la "magia" del 135 (e come dici tu alla peggio puoi "averlo" cmq montando un TC 1,4x sul 135).

Io onestamente tra i due propenderei più per il 135, alla peggio rivendi il 100, se ti sembra di avere un doppione, e ti porti a casa un pezzo di storia della fotografia.. Cool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:25

Ho avuto l'EF100mm F2.0
Ho l'EF135mm F2.0 e l'EF200mm F2.8 accompagnati al Sigma 85mm F1.4 ART.

A che distanze prevedi di scattare e che tipo di ritratti (se di ritratti stiamo parlando) vuoi fare (primissimo piano, primo piano, mezzo busto, piano americano, etc.)?

EDIT: che macchina hai?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:43

L'idea 135+moltiplicatore è molto ghiotta

... ma qualcuno in passato mi disse che la resa del 135 + TC calava nettamente.

N.B.: Ho riportato qualcosa che mi è stato detto ma che non ho mai provato personalmente pur avendo sia il 135 f2 che il TC 1.4 III. Non ho mai provato, lo uso sempre e solo liscio.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:49

Ragazzi vi segnalo nel merito 2 iconici 3d dell'amico Zentropa:

135 vs 200 La prova definitiva!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1245827&show=1


135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere!!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1067842&show=1

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:03

Mi piace il ritratto, di solito i soggetti più utilizzati sono bambini e cani (anche se ho fatto dei bei panorami col 100). Mi capitano ritratti di ogni sorta con soggetti così imprevedibili, ma di solito tendo a partire lontano, qualcuno a figura intera se capita ok, ma preferisco i mezzi busti e primi piani (i primissimi non mi fanno impazzire).
Tra l'altro ho un adorato samyang 35-150mm 2-2.8 quindi diciamo che non è che sono proprio sprovvista di lenti. La mia voglia di 135mm è più che altro la praticità, pesa meno (nonostante l'adattatore mc-21) e ha uno stop di luce in più.
Amo l'85mm ma mi sta corto spesso, mi piace avere spazio di manovra tra me e i soggetti (scatti all'aperto ovviamente, al chiuso ho il 50mm).
Però il dubbio è venuto se non sia più equilibrato avere il 200 anziché il 135 (di cui non so spiegare xkè mi di più il bokeh rispetto al 200 2.8)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:13

Ho preferito l'accoppiata EF135mm - 200mm al biancone stabilizzato (EF70-200mm F2.8 LIS II) per questioni di pesi ingombri e non me ne pento.
Avrai visto n foto delle due ottiche.
Te ne aggiungo qualcuna
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5143557

Mi ci sono arrovellato abbastanza sui ritratti e su queste due ottiche.

135mm




200mm




Una volta stabilito il frame (e quindi mezzi busti e primi piani) devi tener conto della profondita' di campo per stabilire una distanza minima. Un ritratto di fronte dovrebbe avere circa 3cm di profondita' di campo verso la macchina ed un ritratto a 3/4 dovrebbe avere circa 9cm di pdc verso il soggetto.

Quindi, vedi che col 135mm dovrai esser distante da 3 a 5m e col 200mm dovrai esser distante da 4 a 6.6m
Hai abbastanza spazio per usare un 200mm?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me