RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XI parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XI parte





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:28

Ho aggiunto alla galleria due foto scattate con 24 e 85 a tutta apertura per una valutazione del bokeh dei vecchi Rokkor
mariomartino.weebly.com/test-sony-7r.html

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:28

e perche' credi siano fiacche?????? si sono rese conto che loro attualmente sono la "terza scelta"!! :-)
ti mostro le mie tre "famiglie" di scimmie:

1. un esemplare di quelle del lux35ASPH (che sanno che saranno le prime ad essere sfamate)




2. alcuni esemplari di quelle della M3 :-) che saranno sfamate lo stesso giorno nello stesso negozio ;-)




3. un esemplare di quelle della A7





avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:30

Bene bene! Cercavo di alimentare anche la Hassy Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:31

Mario sarebbe molto utile che scrivessi il nome dell'obiettivo con cui sono scatatte le foto. Ci riesci? almeno anche rivedendole "dopo" si capisce la resa della singola ottica con la A7r.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:33

Luca vedo come fare in futuro; di norma sulla cornice della foto grazie ad un programmino che ho installato compaiono i principali dati exif ma con gli anelli adattatori ovviamente non sono associati alla foto..

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:36

Si, Si... io sono sempre disponibile Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:38

la Hassy in teoria in un cassetto c'e', un po' tanto malconcia ma c'e'!!... e' malconcia perche' nel cassetto c'era un barattolo di borotalco che mio figlio ha pensato bene di "fare esplodere"... C'e' borotalco ovunque...

Gian luca, non avevo pensato allo sviluppare solo i negativi e scannerizzarli e poi far stampare le foto che vale la pena.. ma in effetti facendo cosi' non ripristenerei (... per ora ;-) ) la camera oscura e mi limiterei solo ad un innocuo contenitore per sviluppare il rullino :-) Se poi a febbraio marzo trasloco in una casa piu' grossa, mi ritagliero' il mio angolino per tutto l'ambaradan (ma per ora alla moglie non glielo si dice Cool) ... mamma mia... mi e' tornata proprio una scimmia per il B&N che la meta' basta.

esemplari di "scimmia analogica"



avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:43

Ora che si può, sarebbe bello un confronto fra i due 135 zeiss, quello per sony e quello apo con adattatore, sono convinto che se ne vedrebbero delle belle!MrGreen

user3834
avatar
inviato il 26 Novembre 2013 ore 21:47

Gdellefoglie... da quel (poco) che ho visto... la versione Sony ha poco da invidiare al CZ "puro" e si trova a meno della metà nonostante sia AF! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 22:00

ma Bara, l'ha postato Marinaio due pagine fa! ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 22:03

Oook! Scusate, ma non avevo letto tutto il topic! Tolgo! ;)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 22:11

Lo so blackdiamond, sono stratosferici entrambi, ma finora si sono viste solo prove su corpi e sensori molto diversi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 23:05

A7 in mano ad un utente del forum sony da dove son state visionate altre foto:

www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=64&t=11215

A breve posterà foto ed altre considerazioni

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 0:11

Ho seguito a tratti questo thread e mi chiedevo se si è parlato della questione dell'adattamento delle ottiche A mediante gli appositi adattatori.
Da quello che leggo, con LA4 non c'è alcun problema ma è enorme, invece col più piccolo LA3 ancora non si capisce bene se e quali ottiche manterranno l'autofocus.

La prova di Kai

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 0:41

Analogico, grazie per la segnalazione!!!!! comunico a tutti che ho finalmente ordinato la A7 e il noctilux 0.95 presenti negli ultimi minuti del video!
(secondo me in quel di Solms qualcuno vedendo gli ultimi minuti del video si e' preso un coccolone!)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me