| inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:45
Beh.. 45/2,8 e 85/2,8 PCE non sono male |
user46920 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 20:53
ho notato in effetti che la prima era un po' troppo in controluce ... ... comunque è veramente una bella lente ... ed anche suo cugino più grande: il NKJ 55/1.2 |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:08
._. l' ho visto e mediamente l'ho trovato a 10 volte tanto quanto ho pagato il mio...vero io l'ho pagato relativamente poco il mio e probabilmente il fratellone li vale tutti i soldini che chiedono ma al momento un budget del genere nemmeno nei sogni c'è l'ho xD |
user46920 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 21:49
beh ... quello mi piacerebbe almeno provarlo una settimana dai, metti una foto o due del tuo 50 nkj |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 22:59
I miei ricordi a pellicola : AF 20 2,8D, strepitoso fino ai bordi anche a TA e distorsione contenutissima ( come anche da mtf tuttifotografi) 55 3,5 micro; fuori ot 105 DC f2 D. Il 20 lo piango ancora. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 12:10
Grazie Alessandro Pollastrini per la delucidazione. Molto interessante! Non trovi che il miglior compromesso tra realizzazione meccanica, materiali e ingegneria ottica sia forse la serie "premium" AFD? |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 18:14
“ I miei ricordi a pellicola : (...) 55 3,5 micro; „ Senz'altro il Micro Nikkor 55 nelle varianti 3.5 Ai e 2.8 Ai-S è uno dei migliori Nikon a MaF manuale: Qui, nei miei interventi del 1o marzo alle ore 19:30 e del giorno 3 Marzo alle ore 1:06 ho riassunto le mie informazioni e le mie impressioni d'uso del 55/2.8: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=865730&show=14#box_modifica_546364 Ho trovato su Photographylife una sintetica prova dell'obiettivo in questione: photographylife.com/lenses/nikon-micro-nikkor-55mm-f2-8-ai-s Purtroppo non dichiarano la macchina con cui hanno fatto il test, ma di solito usano una D800. Il breve testo scritto non è firmato, ma lo stile mi sembra quello di Nasim Mansurov (in particolare per l'intercalare del termine "impressive"), titolare del sito. Il giudizio è: "A great classic with impressive performance, especially when stopped down to f/5.6. CA levels are controlled extremely well and the lens is distortion-free. A great buy, especially on the second hand market." Il 55 esce bene anche da questo test: coinimaging.com/nikon_55microais.html |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:37
Salve a tutti, ho "ereditato" da mio padre, insieme ad una EM analogica, proprio il nikon 50 ed anche il 100mm series S nikon. Ho subito provato il 100mm ma non sono rimasto colpito dai risultati ottenuti con la mia D3200. Sono un principiante e mi piacerebbe avere il Vs. parere .. potrei postare qui qualche scatto? |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:43
Se sono la serie E ( se non erro ), cioè quelli con la ghiera della messa a fuoco a quadrati, era la serie economia fatta da Cosina, non erano granché. Proprio a corredo di una Nikon ( non ricordo la sigla, forse proprio EM) col corpo in plastica. Era un modello economico per ampliare verso il basso l'offerta. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:35
Se c'è scritto Ais non credo possa essere un E. Almeno credo; sulla serie E non vi era riportato la sigla Ais. Ricordo sicuramente la ghiera gommata a quadretti. Il 100 lo è sicuramente, in quanto gli Ais erano tutti 105. Ma vado a memoria, sai a una certa età.... |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 10:48
Ha ragione MattewX: un Nikkor series E non è un Ai o Ai-S. Un series E non portava la forchettina metallica di accoppiamento all'esposimetro e a livello visivo li si riconosce per questa caratteristica da un Ai-S. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 11:54
Roberto è sempre puntuale con i suoi eccellenti riferimenti e sono sicuro sia il massimo esperto presente sul forum per quanto riguarda le ottiche Nikkor manual focus. I miei ringraziamenti personali sono doverosi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |