JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si gli impianti della ford sono fatti dalla BRC ma la macchina esce così, quindi l'impianto non è montato dopo da chi che sia. Per mia esperienza ho visto proprio gli impianti montati postumi su macchine vecchie dare diversi problemi. L'assistenza BRC devo dire che è molto professionale (forse anche più di quella ford) ed io in due anni non ho ancora avuto problemi seri. Per quanto riguarda i problemi di lubrificazione, basta ogni tanto fare un pò di KM a benzina. Il discorso della manutenzione a parte, necessaria soprattutto per gli iniettori etc., le case produtricci non lo nascondono o almeno i venditori non lo fanno, ma è chiaro per il discorso che faceva Absolute sul fatto che i motori non sono nati per essere usati a GPL!!!
Che poi per la questione lubrificazione, IMHO, basta trattare l'olio con ZX1 ed ogni tanto consumare un mezzo pieno di benzina additivata sempre con lo stesso ZX1 (che cosi' arriva anche sui guidavalvole) e passa la paura.
Io agli additivi miracolosi non ci credevo ma poi mi e' capitato di rimanere senz'olio (iniziai ad usare lo ZX1 che avevo gia' un problema con i guidavalvole e di consumo eccessivo di olio) e non ho fatto danni quando altre persone che conosco con la stessa macchina/motore in simili circostanze hanno bruciato le bronzine all'istante. Sara' stato un caso..
Se bastasse un pò di additivo a risolvere le problematiche di un impianto GPL il Centro Assistenza Clienti della mia azienda, così come quello di Ford, Opel e compagnia cantante non si troverebbe a dover gestire decine e decine di casi di clienti incazzati come api... Se la qualità del gas che gira in Italia fa schifo ( in genere la merda parte dagli impianti di Falconara per cui si ha un'incidenza maggiore di problematiche sulla dorsale adriatica) si può mettere qualsiasi additivo (a proposito, vi siete mai chiesti che impatto hanno molti di questi additivi miracolosi - tipo il kit flashlube- sul livello di emissioni della vettura? Personalmente consiglio quelli della ditta tedesca Tunap che sono i migliori sul mercato) ma gli iniettori della vettura andranno comunque a meretrici... Io che ho sott'occhio la casistica non del singolo ma di centinaia e centinaia di clienti NON consiglio il GPL... poi fate vobis.
posseggo una grande punto a gpl da oltre 2 anni. risultato? ottima! problemi zero! il motore va alla grande e non presenta problemi di alcun genere. monta in landi omegas plus (quindi con centralina appositamente tarata per la gp, mi hanno spiegato installatori landi autorizzati). la forza della gp sta nella testata, valvole e loro sedi create in acciaio sintetizzato proprio per resistere alla precoce usura del combustibile secco. manutenzione? cambiare il filtro gpl ogni 20000 km per una spesona di 18,00 euro... oltre ai regolari tagliandi. sicurezza? due elettrovalvole di sicurezza e ciambella toroidale assicurata in una armatura. prestazioni? perde 10km/h in velocità' finale. vantaggi? tutti. svantaggi? per me nessuno tranne un ingombro nel bagagliaio dovuto al ruotino. ps testata per raggiungere i 400000 km a gas. pps l'alfa mito a gpl e' stata riconosciuta l'auto a gpl più forte in commercio (1,4 turbo 120 cavalli 8 sec. sullo 0-100 e 200 km/h come velocità di punta). mi sembra meglio delle sorelle 1.4 common rail a gasolio... secondo il mio parere non riscontro motivi validi per scartare una auto a gpl.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.