JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bhè che dire...stai parlando di uno dei classici intramontabili nikon!!! Essendo oggettivi però, le prestazioni sono tutte inferiori al 24mm 1.4 in tutto: velocità AF, nitidezza ai bordi, resistenza al flare etc. Sicuramente il 28 è meno inciso ma meno contrastato (tipico delle vecchie ottiche D), ha un carattere più delicato e per questo un'ottima lettura delle ombre. Diciamo che è più un oggetto che usi per il tuo puro piacere personale vista la presenza di un vetro sferico molato a mano (l'unico insieme al noce 58 ad averlo). E' quindi un'ottica dal fascino unico ma poi nella pratica bisogna valutare se vale la pena spendere soldi in più per un oggetto del genere.
Nel Lens fan club ufficiale Nikon dicono che non differiscono di molto qualitativamente.Certo i 4mm in meno del nuovo 24 sono tanti in un grandangolo, ma come capacità di isolare il soggetto,nitidezza già a TA e resa cromatica pare si equivalgano.
Avevo letto che anche il 20-35 f2.8 (che posseggo) ha una lente molata a mano come il noc e questo 28.
Beh, io impiegai una settimana a convincermi che doveva essere mio... ed aggiungo che è colpa di questo gioiellino se sono passato ad fx e se ora non lo tolgo più dalla d600... lasciando tutti gli altri alla d800... ;-) Se puoi prenderlo devi farlo subito e non te ne pentirai!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.