RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

magico sfocato n.33


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » magico sfocato n.33





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:18

cosa c' entra che sia fatta con il 135?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:26

Perché? Perché scattata con il 135? L??? allora si eh..... Ma scherziamo? quella foto non è attinente e non lo sono manco quelle che violano le regole, e Misterg ha ragione

Ragazzi, calma...la foto che ho postato non rientra certamente fra i miei scatti racchiusi in gallerie a tema...l'ho postata proprio per capire cosa si sintende per sfocato co-protagonista.
Ho visto un sacco di ritratti qua fatti con lenti luminose molto belli, dove il soggetto staccava dallo sfondo e lo sfocato era molto piacevole ma non le ritenevo in tema con il "magico-sfocato". Eppure nessuno ha detto niente, anzi hanno ricevuto elogi e lodi. La mia era solo una "provocazione" per capire cosa si intende con "magico sfocato" poichè, nonostante segua questi topic da più di un anno...non ho mai capito i metri di giudizio...
La foto in se non trasmette nulla, figurarsi che l'ho scattata per testare il 135L, così "a bischero sciorto" come si dice dalle mie parti...
Ok, bene, non rientra qua nel topic...benissimo...in futuro vedò di postarne altre per "tentare" di capire...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:26

Che molti ostentano il fatto che quella foto è fatta così quella è fatta cosà, quell'obiettivo rende uno sfocato ecceziunale veramente, quello non tanto, io voglio vedere la foto, non voglio giudicarla guardando con cosa è stata fatta la foto; vedo che molti vengono condizionati dalla lettura dell'obiettivo usato (leggi molti post di altre edizioni) "Complimenti, il cinquantone è un mostro, mi sono innamorato dell'85L Eeeek!!! il 135L è una lamaaaaaaa!! il 35L è spettacolo puro!"
Ma ci congratuliamo per la foto o per l'obiettivo? Conta la foto non il mezzo, una foto può essere bella anche con un 50mm 1.8 conta il messaggio, la composizione e l'attinenza con l'argomento....Per me l'abito non fa il monaco.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:26

cosa c' entra che sia fatta con il 135?

Quoto...cosa c'entra il fatto che è stata fatta con un 135L...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:29

Scusa Fotomistico, non era un accusa verso te, mi rifaccio a molte volte che mi è capitato di vedere gente che fa una foto brutta, ma dato che l'ha fatta con l'obiettivone allora si piglia complimenti solo perché ha usato dotazione di qualità.
Il 135L è una lente stupenda, il mio non era un ragionamento da invidioso, perché non ce l'ho o per ora non posso permettermelo, era solo un osservazione che voleva bacchettare quelli che fanno complimenti, solo perché leggono la sigletta che fa la differenza (per loro) ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:33

Il 135L è una lente stupenda, il mio non era un ragionamento da invidioso, perché non ce l'ho o per ora non posso permettermelo, era solo un osservazione che voleva bacchettare quelli che fanno complimenti, solo perché leggono la sigletta che fa la differenza

Perfetto...concetto recepito...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:42

Babu for president

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:49

Posto tre esempi di mie foto, vediamo se vi trovo daccordo.

La prima secondo me ha un bello sfocato, stacca il soggetto dallo sfondo, MA NON è coprotoganista e NON è attinente. Foto come questa se ne sono viste tantissime anche se palesemente fuori tema.




La seconda foto è aderente a tutte le regole del magico sfocato, soprattutto la prima, lo sfocato è coprotagonista.




La terza foto ha uno sfocato coprotagonista ma viola altre due regole, è fatta con 400mm e a f5.6. Come ho detto su juza ho visto bellissimi magici sfocati ma erano fatti con diaframmi piuttosto chiusi da f4 in su. Io vorrei vedere anche questo genere di foto in questo topic.





user4624
avatar
inviato il 15 Novembre 2013 ore 17:57

... senza enunciare macchina e obiettivo (rispettando il fatto di non usare macro)....


Secondo me bisognerebbe sempre conoscere l'obiettivo utilizzato, almeno per quanto riguarda la lunghezza focale e l'apertura del diaframma (la marca dell'obiettivo si potrebbe anche omettere, che non mi importa nulla).
Comunque, ripeto, un'ottica macro utilizzata alle normali distanze si comporta come un'ottica non macro. Non avrebbe alcun senso vietarla.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:11

Secondo me distrae dalla valutazione generale, è insostenibile che una foto relativamente bella sia oscurata, magari dopo 3 repost da uno che arriva con il cinquantone, (senza togliere nulla alla lente) posta una foto brutta come il colera e si piglia complimenti, solo perché il cinquantone ha uno sfocato cremoso oltre ogni limite..... E non andiamo a dire: "ma una bella foto se realmente merita viene riconosciuta" perché ho visto moltissimi post dove foto eccezionali venivano oscurate dopo pochi post, da foto inferiori nella loro interezza sotto ogni profilo.... Ma che recavano la scritta magica, "fatta con" e poi un Niagara di complimenti a caso...

user24904
avatar
inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:16

MisterG concordo in pieno con le tue valutazioni.
Meglio che violi la legge del diaframma piuttosto che quella del coprotagonismo. Sempre che meriti, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:19

MisterG hai spiegato tramite delle foto esempio l'essenza della discussione MrGreen

user4624
avatar
inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:21

Ma che recavano la scritta magica, "fatta con" e poi un Niagara di complimenti a caso...


Purtroppo hai ragione, ma anche se è penoso bisogna abituarsi al fatto che spesso è l'abito che fa il monaco.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:41




24L

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 19:00

Comunque il limite è labile
Ci sono foto dove il coprotagonismo è più coprotagonista ed altre dove è meno.

questa com'è? per me rientra ma io so in che contesto è stata fotografata ma uno che la vede la prima volta?
Tanto per capire e far capire meglio.

Canon 6D, Canon EF 85mm f/1.8 USM, 1/160 f/1.8, ISO 1250

Miky






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me