| inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:29
“ Questo perchè il creatore di questo sito utilizza canon. E anche se Juza è molto imparziale è normale che il suo seguito utilizzi l'attrezzatura del creatore del sito. „ cosa c'entra l'attrezzatura di Juza???? penso che la stragrande maggioranza degli iscritti prima si sia comprata una reflex e poi abbia scoperto dell'esistenza di Juza..... ma veramente c'è qualcuno che si è comprato Canon perchè Juza usa Canon???? è veramente preoccupante..... |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:37
“ Mi sono avvicinato a questo forum perchè ho canon e cercavo una recensione della mia macchina fotografica, c'è chi si avvicina perchè è un appasionato di fotografia naturalistica, o per altri motivi che ne so... Dico solo che è normale che la maggior parte delle persone su questo forum usino Canon dato che il creatore del sito usa Canon, e recensisca in particolare Canon. A volte è solo questione di una ricerca su google... „ ...non è normale, io uso Nikon mi sono avvicinato al sito perché ho trovato magnifiche foto e forum interessante, poi ci sono le recensioni di tutte le macchine e obiettivi in circolazione, leggo anche tutto ciò che riguarda Canon. Il sito è magnifico, certo se ci fossero più recensioni di macchine Nikon sarei più felice.... L'antagonismo tra Canon e Nikon sarà sempre la stessa storia e non finirà mai. Le macchine si equivalgono alcune hanno qualcosa in più e altre meno, sono e rimangono due marchi internazionali di alta qualità. Aggiungo la solita frase che è la conclusione di molti discorsi: " Al di la della macchina per le foto serve un sempre il "manico" di un bravo fotografo!!" sandro |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:40
“ cosa c'entra l'attrezzatura di Juza???? penso che la stragrande maggioranza degli iscritti prima si sia comprata una reflex e poi abbia scoperto dell'esistenza di Juza..... ma veramente c'è qualcuno che si è comprato Canon perchè Juza usa Canon???? è veramente preoccupante..... „ Perfetto!!! ...sono d'accordo!! |
user5755 | inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:54
“ Aggiungo la solita frase che è la conclusione di molti discorsi: " Al di la della macchina per le foto serve un sempre il "manico" di un bravo fotografo!!" „ Un post aperto per desumere quale produttore vende di più, come se ci tornasse qualcosa in tasca dei loro fatturati migliardari. La consapevolezza di aver comprato un marchio rispetto all'altro ci faccia guadagnare in qualità fotografica o bravura; l'aver contribuito al fatturato dell'azienda ci renda qualcosa in cambio. Per i curiosi il fatturato dei produttori del 2012 con un dettagliato articolo a corredo: www.marcomoriconi.com/anno-fiscale-2012-canon-nikon-olympus-e-sony/ |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:56
ragazzi ma è vero che tutte le dslr canon sono made in japan e quelli nikon in thailandia ??(ovviamente sono tutte 2 marche giapponesi ma dove bengono fabbricate ?) |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:58
NO |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:00
Canon per esterni e Nikon in studio..le amo entrambe.. |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:05
in italia penso venda più canon per 2 semplici motivi: 1) l' importatore canon è canon italia stessa. La garanzia è uguale per i prodotti EU e per quelli ITA. puoi andare in qualsiasi centro canon e nei 2y ti riparano tutto senza fare storie. 2)i prezzi dei prodotti canon, dopo i primi mesi comincinoa a calare per la concorrenza, tra i negozianti. (vedi l'attuale incredibile prezzo del 24-105 f4is) Nikon di contro ha un importatore privato, nital, che fa molto protezionismo. Fa storie per riparare prodotti eu. I prezzi dei prodotti ITA, sono più alti e calano meno nel tempo. (C'è però da dire che i prodotti ITA hanno 3y di garanzia). Io penso che questo faccia la grande differenza nelle vendite tra i 2 marchi, più che questioni di qualità. Come qualità stiamo al top su ambedue i marchi, anche se io da canonista (ho una 6d), riconosco che i sensori nikon (sony), sono per mia opinione superiori, almeno negli ambiti low iso che sono quelli che mi interessano. |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:08
L'attrezzatura di Juza c'entra eccome: infatti siccome lui usa canon, x la maggior parte recensisce prodotti canon. I neofiti spesso girano su internet alla ricerca di info x poter spendere bene i propri soldi, e chiaramente se uno ha nikon troverà più info su Forum nikon e meno qua. Ugualmente, chi ha canon più facilmente comincerà a frequentare qua, e difficilmente si iscrive a un Forum di amanti nikon o pentaxiani. E così alla fine qui ci sono più info per canoniani e meno per nikon, e il fenomeno si alimenta da solo, giustificando la differente preferenza generale. Ma non x effetto pecora... la gente sceglie x motivi sicuramente personali e diversi, mentre partecipa qua xké sceglie un Forum di canoniani, e non l'inverso... almeno credo (e spero!) |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:31
“ I prezzi dei prodotti ITA, sono più alti e calano meno nel tempo. (C'è però da dire che i prodotti ITA hanno 3y di garanzia). „ ...veramente prodotti Nital hanno 4 anni di garanzia.... |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:49
Uno degli elementi che spinge di più la vendita dei prodotti di mass market è la grande distribuzione perchè è lì che si fanno i volumi dei prodotti consumer, dove si trovano i pezzi ai prezzi migliori e dove i clienti sanno che possono tornare per qualsiasi problema. Quando entri in uno di questi posti vieni catturato da alcuni elementi visivi che sono gli stand e i display dei prodotti, a seconda di quale è più visibile e quale si incontra prima vieni letteralmente dirottato verso un marchio o un altro a seconda di quale marchio la catena ha più interesse a vendere perchè ha margini, o accordi, migliori. Ricordo che due anni fa entrando da Media* c'era per prima cosa un bel giallo-nero, per trovare qualcosa di rosso-nero bisognava cercare. Si vede che c'erano degli accordi commerciali in questo senso. Poi le cose sono letteralmente cambiate al contrario, si vede che sono cambiati gli accordi. Osservate i depliant che arrivano a casa con le offerte, a seconda dei periodi i marchi in promozione si invertono. Questo si chiama MARKETING ed è quello che fa vendere. Al di là di questo, sono di ritorno da tre giorni di vacanza a Siena e provincia e la mia osservazione sulla distribuzione dei marchi è la seguente: - le reflex complessivamente sono molte di più delle compatte, ormai le hanno al collo anche i bambini, e non pochi. Ho visto famiglie in cui ognuno aveva la propria reflex, anche il cane. Certo la Reflex non la tieni in tasca, quindi è ovvio che si veda di più, ma comunque chi scattava lo faceva con una reflex. - nelle aps-c ho visto più nikon, forse perchè costano un pelo meno (le piccole) e hanno caratteristiche nominali migliori (24 vs 18): la serie d3x00 è diffusissima. Piccole Canon io ne ho viste proprio poche, comunque meno delle nikon. - nelle FF ho visto più canon, 5d old e mkII come se piovesse. Ho visto parecchie d800 (ma meno delle canon), una d600, una d4, una pentax e una sony a Pienza. Questo secondo me spiega perchè per aumentare le vendite Nikon rinnova la gamma delle aps-c con elevata frequenza, perchè ormai sono percepite come prodotto di consumo e quindi il rinnovamento paga. Questo dice anche che l'utente esperto sembra comprare più Canon e che sembra che i prodotti Canon tengano di più nel tempo, visto il grande numero di 5dold che si vedono ancora in giro. Curiosità: non ho visto nessuna d700. |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 12:56
secondo me qui nel forum resiste una maggioranza Canon grazie alla presenza storica di chi pratica avifauna... in questo settore Canon ha storicamente offerto un catalogo di lenti più vasto (anche soprattutto nella fascia dei prezzi umani 300f4-400f5.6-100/400) e un vivace mercato dell'usato anche per i super-tele oltre che all'offerta della 7D che, nel bene e nel male, ha avuto un ruolo di best seller in questa tipologia di fotografia ultima sull' "effetto pecora".... per me un neofita è molto più influenzato dall'attrezzatura del suo amico/familiare che da quella posseduta da Juza..... |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:02
i nikonisti si son trasferiti su Nikon forum |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:16
Io ho scelto canon perchè mio padre fotografava con Canon , e quindi sono "affezionato" al marchio ... poi juza l'ho scoperto dopo essermi comprato la reflex grazie al mio maestro di fotografia che lo conosceva già ... Senza nulla togliere a Juza che è un gran fotografo e ha costruito sualla base della sua passione un eccezionale sito a mio parere ... se dovevo comprare la reflex in base a un icona della fotografia che ne sò compravo Nikon perchè Mccurry usa Nikon e così via ma mi sembra un pò riduttivo come discorso in se infatti concordo chi dice che ci vuole anche il manico poi... infatti Giustappunto concordo pienamente in tutto quello che dice Emmeemme75 “ penso che la stragrande maggioranza degli iscritti prima si sia comprata una reflex e poi abbia scoperto dell'esistenza di Juza....................................................... sull' "effetto pecora".... per me un neofita è molto più influenzato dall'attrezzatura del suo amico/familiare che da quella posseduta da Juza..... „ |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 23:32
Nei super tele canon e' migliore anche se più costosa. Questo sito e' frequentato da molti fotografi naturisti dove canon e' migliore. Oggi Nikon si è avvicinata molto ma il corredo non si cambia facilmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |