RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - V parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - V parte





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:24

altri samples freschi di oggi

www.dyxum.com/dforum/my-first-result-with-a7r_topic102199_post1221899.

user4758
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:36

impressionanti questi samples! mai visto niente di più nitido!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:37

ammazzate...
il 35 si conferma un bell'obiettivo. Devo ancora farmi un'idea del bokeh perche' ho visto immagini contrastanti....

P.S. sono dei JPG con contrast+1 sharpness+1 dei preset della macchina...

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:39

Di sicuro non si può dire che il motore Jpeg non sia performante! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 15:39

A meno di non usare Zeiss ZM o Leica M (le ultime versioni asferiche), penso che i risultati migliori li si ottenga con le lenti dedicate, ad eccezione del Sony 28-70mm che mi sembra un ottica piuttosto amatoriale, di quelle che si forniscono normalmente in Kit.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 16:22

Ho letto in giro che, a parte la nuova performance dei sensori, è il nuovo processore bionz x che lavora in modo straordinario.

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 17:05

@Thinner, infatti il 28-70 è proprio la lente kit, a breve uscirà il 24-70 f4 che non è luminosissimo ma dovrebbe avere dei risultati diversi.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 17:05

io non ci capisco na mazza,cmq dovrebbe essere ancora la 7R

blog.naver.com/PostView.nhn?blogId=dev_cookee&logNo=20197678031

mentre qua la 7R col Planar 50 1.4 ZA

www.slrclub.com/bbs/vx2.php?id=minolta_forum&page=1&divpage=147&catego


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 17:43

Mi aiutate a risolvere un dubbio? Abbiamo letto che la sony A7 ha : Focus Sensitivity : EV 0 to 20 EV (at ISO100 equivalent, with F2.8 lens attached)

detto questo se confrontato con i valori della canon 5d mark 2, ad esempio, devo confrontarlo con questo:

Intervallo di utilizzo AF EV -0,5 - 18 (a 20 °C e ISO 100)

Oppure questo:

Gamma di misurazione EV 1 - 20 (a 20 °C con obiettivo 50 mm f1,4 a ISO 100)

Siccome il valore è assoluto ed indica la quantita di luce, convertibile anhc ein LUX, se il valore viene misurato a 1.4 e l' altro ad 2.8 il risultato dovrà essere diverso

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 20:59

www.dpreview.com/forums/post/52371261

Alti ISO della A7...

Comunque viste le ultime foto spero che esca presto la Reflex con attacco A altrimenti mi compro una 7r MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 21:36

Blackdiamond posto una foto di quelle del link che hai appena messo... mi sa che la A7r sara' il nuovo riferimento per quel che riguarda gli alti ISO. Pazzesco!



iso 25600!!!!!!

---edit
non mi sono confuso, e' che ho scritto male... se questo e' un 25600 della A7, non oso immaginare cosa sara' quello della A7r (in base a quello che abbiamo visto all'inizio del IV parte... confronto alti ISO A7 vs A7r)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 21:43

@luca: le immagini sono della A7 però...dici che la A7r diventerà il riferimento perchè dovrebbe gestire meglio gli alti ISO, o ti sei semplicemente confuso con i nomi?;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 21:48

Blackdiamond posto una foto di quelle del link che hai appena messo... mi sa che la A7r sara' il nuovo riferimento per quel che riguarda gli alti ISO. Pazzesco!


A me non pare nulla di speciale, tanta NR...secondo me fa meglio anche una 6D per non parlare di D4 e 1DX

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 21:48

Penso si sia confuso ;)

user3834
avatar
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 21:49

@Otto, a 25.600ISO non so se fa meglio la 6D, la D4 e la 1Dx lo spero visto che parliamo della A7 che è una FF da 1.400 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me