RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D e ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 6D e ottiche





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 20:54

Secondo me sì, anche se a livello di IQ credo siano molto simili.
Lo stabilizzatore a 3/4 stop ti permette di scattare anche con tempi molto bassi. Se poi lo moltiplichi è ancora più utile ... Imho naturalmente

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 21:30

riesci ad avere la messa a fuoco non manuale nel Samyang?


Dovrebbe aver ottenuto solo la conferma di messa a fuoco (il bip per intenderci),ma sempre manualmente devi ruotare la ghiera.
Comunque attendiamo conferme da Swallero.

Visto che ci siamo, che tipo di anello adattatore è necessario? Ce ne sono di tipi diversi?

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:36

Sul sammy "convertito" la messa a fuoco rimane manuale ma hai la conferma quando il soggetto è a fuoco con il "beep" e il quadratino che si illumina. Con alcuni adattatori hai anche la registrazione dei dati exif.
Io per me prenderei il 70-200 stabilizzato (quando potrò). Il recupero della stabilizzazione è al meglio di 3-4 stop. In luce vuol dire potersi permettere 100 ISO invece che 800 (poco importa con la 6d). Ma in ombra o di sera, vuol dire poter fotografare magari a 800 ISO invece che a 6400. E, anche con la 6d, questo fa una bella differenza...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:42

Sono più o meno nella tua stessa posizione...
Ho appena preso il corpo della 6D. ;-)
Dopo aver preso informazioni da svariati siti sarei molto orientato verso queste scelte:
Samyang 14mm f2.8 (per il rapporto qualità-prezzo in funzione dei paesaggi)
Tamron 24-70mm f2.8 (ultima versione) (per la qualità e la versatilità in funzione di reportage & vacanze)
Canon 35mm f2 USM (per nitidezza e leggerezza in funzione di giornate "dedicate" alla fotografia)
Il 24-105mm f4 mi ha tentato molto nel recente passato, per rapporto qualità-prezzo e come ottica tuttofare,
però ho la netta sensazione che ora sia un'ottica piuttosto datata e mi piacerebbe scommettere che sarà
una delle prossime "riedizioni" della Canon... (il problema sarà il prezzo, ovviamente...)
Buona fortuna & buone decisioni!
Marco

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 23:46

Esistono molti adattatori da nikon a canon. Con e senza chip. Online o negozio. Il mio l'ho preso in un negozio fisico per verificarne il funzionamento prima di acquistarlo. Non tutti funzionano. Ad esempio nel mio la conferma Af è perfetta, i dati exif solo parziali.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 15:08

Esistono molti adattatori da nikon a canon. Con e senza chip. Online o negozio. Il mio l'ho preso in un negozio fisico per verificarne il funzionamento prima di acquistarlo. Non tutti funzionano. Ad esempio nel mio la conferma Af è perfetta, i dati exif solo parziali.


Visto che su ebay ne ho trovati con costo che varia da 15 a 130 euro...quanto lo hai pagato il tuo?
Vedo che ce ne sono alcuni che parlano di adattatori per obiettivi Nikon AI o AI-S: sono quelli vecchi?
Nel "nostro" caso l'obiettivo è FX?

Thanksss

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 15:49

Ciao,
stai valutando soluzioni molto diverse è quindi molto difficile darti un consiglio puntuale. Provo a portare anche un contributo basato sulla mia esperienza e i miei gusti ma poi tutto dipenderà dalle tue esigenze e dai tuoi gusti.

Premesso che io non amo gli zoom standard, capisco che per chi non ha le idee chiare sulle necessità, il 24-105 è un ottimo punto di partenza, secondo me il migliore punto di partenza, relativamente economico, buona resa, luminosità e stabilizzatore, ottima costruzione e portabilità.

Se però vuoi fare un corredo, se pur piccolo io sceglierei altro.
Con la 6d io vorrei sempre tre tipi di ottiche, un supergrandamgolare, un superluminoso, un tele.

Come supergrandangolare io sceglierei tra il sam 14 e il canon 16-35L prima serie entrambi f2.8
Come superluminoso io sceglierei tra sigma 35 e canon 50 entrambi f1.4
Come tele hai da sbizzarrirti, tra i vari canon 70-200, 100-400, 100macro, sigma 150, ecc....

Se tra i tele non scegli un obiettivo macro valuta di spendere 50 euro su un tubo di prolunga che puoi usare con quasi tutti gli obiettivi citati dal 50mm in su.

Salut

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 17:37

ok capito il discorso del Samyang, lente particolare! comunque mi sembra di aver capito che non crea grossi problemi la messa a fuoco manuale...giusto?
Ma in ombra o di sera, vuol dire poter fotografare magari a 800 ISO invece che a 6400. E, anche con la 6d, questo fa una bella differenza..

si puó dire che lo scatto in ombra o la sera vale lo stabilizzato, se invece é di giorno puó bastare la versione liscia, direi che non fa una piega! oppure foto belle rumorose

Samyang 14mm f2.8 (per il rapporto qualità-prezzo in funzione dei paesaggi)
Tamron 24-70mm f2.8 (ultima versione) (per la qualità e la versatilità in funzione di reportage & vacanze)
Canon 35mm f2 USM (per nitidezza e leggerezza in funzione di giornate "dedicate" alla fotografia)

questo potrebbe anche essere il mio (inizialmente, per poi riuscire a prendere anche un qualcosa di piú lungo) ma il 35 (o 50 lo vorrei piú luminoso).

Misterg! guarda tutte le opzioni descritte in questo topic sono valide e non avrei probabilmente grosse difficoltá a decidere...ma sai cos´é alla "fonte" delle mie indecisioni? anche la portabilitá, visto che mi piace anche viaggiare devo pensare anche a quello. Tre lenti da portare tutti i giorni e pronto a cambiarle devo pensarci se mi conviene o meno; non nascondo che un tuttofare é sicuramente comodo,
oppure mi porto la 6D piú una o al massimo due lenti (magari due fissi) e quello che non riesco a fare lo faccio con una compattina di qualitá in alternativa...

Come supergrandangolare io sceglierei tra il sam 14 e il canon 16-35L prima serie entrambi f2.8

f 2.8 per giocare con la profonditá di campo? o per gli scatti serali?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 20:17

Per tutti e due i motivi

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2013 ore 6:43

6d 1200 + bg 170 -> 1370 €
canon 17 40 550 €
tamron 28 75 300€
samyang 14 300€
canon 85 1.8 300€

può andare ?? il 70 200 te lo prendi poi, oppure lo sostituisci al tamron 28 75 e al canon 85 e prendi il tamron 70 200 normale..viene sui 600...

tutti i miei prezzi sono da honk kong MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 19:57

Estroverzia, cos'è bg?
ho visto che ora c'è anche la promozione canon con 200 euri di riaccredito sulla 6d e molto altro!
come funziona da hong kong? ci sono spese extra?

comunque sia ci ho un pò riflettuto, per me la fotografia è hobby, l'altro giorno ho fatto una uscita con la 600d ed il 50ino e devo dire che mi sono divertito un sacco valutando le inquadrature e giocando con la pdc! credo che mi dirigerò di più verso i fissi e forse uno zoom alle focali più lunghe ma non ne sono ancora certo; è anche vero che uno zoom tuttofare mi farebbe certo comodo ma comunque si va ad aggiungere alla spesa per cui credo che ne farò a meno. Ora quello su cui vorrei puntare è il samyang 14, il sigma 35mm 1.4 (il 50 me lo tengo per ora), sono un pò corto come focali ma per l'inizio mi va anche bene così dalla visuale umana al più grandangolare, poi appena posso vado sui 85 o 100 o magari al 70-200 (non so ne parlano bene del Tamron? io starei più sui canon a queste focali, mah vediamo....)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2013 ore 20:49

ciao io ho la 6d da 8 mesi (ottima macchina)
uso il 24-105 canon e da poco ho acquistato un bel 17-40 Canon

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2013 ore 8:34

Come non detto...ho rivisto le mie posizioni e aumentato il budget, ho preso il 24l che mi servira' come tuttofare "wide" quando sentiro' la necessita' avro' il 50, ho anche preso il 135l per scatti piu' lunghi e ovviamente ritratti.
L'abbinata 14+35 non mi ha convinto
A breve mi dovrebbe arrivare il tutto:)
Grazie ancora a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me