RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r - IV parte





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 14:41

non avevo ancora visto il test, ma avevo letto di qualcuno che sosteneva di aver visto dei samples in cui l'a7r ne usciva meglio ad alti ISO della A7.. ed in effetti dai francobolli che si vedono qui, sebrerebbe proprio cosi'.
(ora serebbe da capire se e' il sensore da 24Mpx a far schifo, o e' quello da 36Mpx che fa miracoli)


comunque dai francobolli le due macchine hanno impostazioni diverse sia come esposizione che come WB

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 14:56

Questi sono crop 100%, da quello che ho letto in giro si dice che tutte e 2 le macchine tirano fuori un dettaglio pazzesco ma quello della a7r è straordinario.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 16:49

Qui qualche immagine con A7r e contax g 45







e qui la galleria da cui sono tratte

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 17:40

Ma qualcuno che se la vuole usare con ottiche native non esiste proprioMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 17:44

perche'... ci sono anche lenti native???? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 18:04

Il punto swagger è che le lenti native, che saranno pure fenomenali, sono anche grandi! Togliendo gran parte del vantaggio di utilizzare una macchina così compatta... Comunque la mia scimmia è talmente forte che ogni tanto, ma solo ogni tanto, mi dico che forse potrei utilizzare anche la 36mpx...Eeeek!!!
Poi penso che dovrei dar via la mia mkIII e Cita torna a nanna...

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 18:05

Beh, tra le native per ora ci sono solo il 35 ed il 55, come usciranno i wide (zeiss) sarà più appetibile. Il senso di usare altre ottiche e' per risparmiare in pesi, ingombri e costi.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 18:09

Fabrizio oggi come oggi non abbandonerei mai il mirino e l'operativita' di una reflex per scattare sempre con una ML dotata di mirino elettronico. Il telemetro poi e' stupendo per alcuni generi ma improponibile per altri.

E' chiaro poi che se ci si dedica ad un uso specialistico queste macchine possono rappresentare un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 19:06

AHAHA!! Viper la tua scimmia la sto proteggendo io dallo scimmicidio fatto in questi giorni! Non ti preoccupare la curero' e la istruiro' piano piano e poi te la restituiro' in splendida forma MrGreen

sto giusto iniziando un piano di fisioterapia specifico..




avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 19:22

Comunque come gia' detto a chi mi ha scritto in MP, occhio a dar via la reflex per una mirrorless da usare magari con lenti MF... pensateci bene e fate tante prove... o a limite prendetevi una Nex 5n/Nex6/Nex7 verso natale quando bisognera' pagare per rottamarle e provate a giocarci... al limite ci rimetterete uno o duecento euro rivendendola, ma avrete evitato un bagno di sangue vendendo un bel corredo reflex...

Io sono due anni che "gioco" con la Nex5n e ho provato per bene una M9... e so ormai che a me la mirrorless con lenti MF va benissimo per l'80% delgli scatti... per il resto rimarra' la reflex con un paio di zoom e una m6/m7 per qualche scatto in b&n su pellicola...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 20:43

In effetti la reflex ha senso per i tele lunghi e i fissi luminosi

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:08

Gianluke, per i fissi luminosi, se l'azione lo consente, questa A7(r) e' la morte sua. Io vedo piu' la reflex per foto in cui serve la sua reattivita', la sua robuestezza, la sua affidabilita' insieme a lenti ovviamente AF dalle stesse caratteristiche.
La A7(r) e' perfetta ad esempio per chi sta utilizzando sulla sua reflex i vari Zeiss ZE/ZF/ZA Contax dal 15mm al 135 APO...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:34

Sono tornato oggi da un convegno..mi sono portato la 6d col 24-70 II..le foto sono stupende e ho scattato di notte a 1/60 2000iso senza rumore..questa lente è stupenda e secondo me con la luce diurna da il massimo essendo dotato di contrasto e colore bellissimi. Però.. però ..l'ingombro
dopo un po da fastidio..tanto che nn l'ho voluta portare con me l'ultima serata..perdendomi una location inaspettata ed uno scenario bellissimo che ho immortalato, tanto x cambiare, con il cellulare come tt...con mio immenso doloreTriste
Penso che prima o poi affianchero' una ML alla reflex..

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:51

Il punto swagger è che le lenti native, che saranno pure fenomenali, sono anche grandi! Togliendo gran parte del vantaggio di utilizzare una macchina così compatta

Lo stesso, identico, ragionamento che sto facendo io. Sento l'esigenza da tempo, come ho più volte avuto modo di ribadire, di un corpo leggero e prestante. La A7 faceva il caso mio, però poi leggo alcune specifiche...e la scimmia rimane per adesso dormiente...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:58

Concordo..sto riconsiderando fujiMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me