| inviato il 08 Novembre 2011 ore 8:05
“ Giusto per amor di verità, visto che ho sentito parlare di evasione delle imposte: NON è soggetta a tasse doganali ed IVA la merce acquistata all'estero ed importata per uso personale al seguito di viaggiatori italiani, fino ad un massimo di 430€. „ Chiedo scusa a Fabio, non avevo idea di questa cosa. Posso ancora una volta dire che 280 euro è il suo valore. 475 no, mi spiace per chi ne è così convinto. Se così fosse in US lo venderebbero a 650$, che son scemi? |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 8:37
ai prezzi che si vedono sui siti va aggiunto cmq un 10% di tasse locali (ny), che si pagano se il materiale non viene spedito, e dato che si paga normalmente con CC bisogna anche ricordarsi della cresta che fa la banca sul cambio, cmq meno che qui spedito ma è da tenere presente. Considerando che si tratta di uno zaino, e che nel complesso il valore rientra nei 430e (prima erano molto meno) la cosa più semplice è chiedere ad amico, conoscente o parenti che si trovino a fare un viaggio in America di comprarlo e portarlo al rientro (utile tra l'altro dato che può risultare un bagaglio in più da riempire). Si spenderà poco evitando spedizione e necessità di dazio.. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:30
“ " che son scemi?" no americani „ Che son poi parenti di quelli che pagano 50$ per far costruire un iphone in cina e lo rivendono a 770 euro |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:35
Certo se si guardano i prezzi...dovremmo smettere di acquistare tante cose...in ogni caso il kiboko 30l è uno zaino unico per i materiali con cui è costruito, e cosa molto importante a mio avviso la leggerezza 1,8 kg. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:38
“ Certo se si guardano i prezzi...dovremmo smettere di acquistare tante cose „ Forse non è chiaro... speriamo con questi due semplici punti finalmente di spiegarmi: - lo zaino in questione non ha paragoni sul mercato - per me vale i 280 euro a cui lo vendono in US, non vale come dice qualcuno tutti e 475 gli euro una volta sdoganato e spedito in Italia Pace e bene. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:01
“ ai prezzi che si vedono sui siti va aggiunto cmq un 10% di tasse locali (ny), che si pagano se il materiale non viene spedito, e dato che si paga normalmente con CC bisogna anche ricordarsi della cresta che fa la banca sul cambio, cmq meno che qui spedito ma è da tenere presente. Considerando che si tratta di uno zaino, e che nel complesso il valore rientra nei 430e (prima erano molto meno) la cosa più semplice è chiedere ad amico, conoscente o parenti che si trovino a fare un viaggio in America di comprarlo e portarlo al rientro (utile tra l'altro dato che può risultare un bagaglio in più da riempire). Si spenderà poco evitando spedizione e necessità di dazio.. „ Sempre per amor di verità, la sales tax dello stato di New York è pari a 8,75%. Corretto dire che si paga solo per acquisti direttamente in negozio e spedizioni entro lo stato stesso. “ Forse non è chiaro... speriamo con questi due semplici punti finalmente di spiegarmi: - lo zaino in questione non ha paragoni sul mercato - per me vale i 280 euro a cui lo vendono in US, non vale come dice qualcuno tutti e 475 gli euro una volta sdoganato e spedito in Italia Pace e bene. „ Concordo pienamente. La primavera scorsa ero intenzionato ad acquistarlo. Due le perplessità che avevo: mancanza della tasca per il computer portatile, che spesso porto in giro con me nei lunghi viaggi e effettivo grado di imbottitura. Prima dell'acquisto volevo quindi rendermi conto di persona della costruzione, visto il costo non proprio popolare, ma anche a NYC non l'ho trovato in vendita da nessuna parte. Ho quindi optato per un'altro modello Lowepro, questo invece provato in negozio. L'unico difetto il peso a vuoto.... Saluti Roberto |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:19
Think Tank ... a mio parere se la battono (apparte che il kiboko e' piu' "fashion") :) |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:39
“ Ho quindi optato per un'altro modello Lowepro, questo invece provato in negozio. L'unico difetto il peso a vuoto .... „ Hai detto niente... 2 kg di differenza: praticamente come girare con un 24-70 e un 85 1.2 oppure un 400 DO sempre infilati nello zaino. Proprio uno dei due motivi per cui lo cambio... L'altro è la conformazione che non permette il trasporto di 2 serie1 con 24-70 e 70-200 2.8 montati. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 12:55
Ma infatti! Nel mio caso non sono proprio 2 kg e con la mia attrezzatura riesco a mantenere un peso ancora accettabile anche per le compagnie aeree. Certo se avessi trovato il Kiboko in negozio forse ora avrei altro! Rimaneva la faccenda del computer portatile, ma ora c'è anche il modello piccolo che parrebbe aver risolto anche questo particolare. Saluti Roberto |
| inviato il 08 Gennaio 2012 ore 12:59
Una richiesta precisa a chi POSSIEDE il Kiboko: si può infilarci il canon 500 f.4 con PARALUCE ovviamente INVERTITO+ corpo 1? Le misure interne di 48 cm. e larhezza dello scomparto non meglio precisate non mi fanno capire se il 500 può entrare comodamente anche con il paraluce avvitato al contrario..... Grazie |
user1496 | inviato il 08 Gennaio 2012 ore 15:19
Si, diciamo che sembra fatto su misura per contenere una serie 1 con 500/f4 ed extender 1,4X montati. |
| inviato il 08 Gennaio 2012 ore 15:48
OK grazie:molto gentile |
| inviato il 09 Gennaio 2012 ore 22:11
Scusate se mi intrometto, ma che differenza c'è tra il guragear kiboko (il più grande, se ne esistesse anche uno piccolo) ed il think tank airport addicted? il secondo mi pare abbia la forma più squadrata che permetterebbe di sistemare affiancati due corpi serie 1 con supertele montati, forse pesa di più? |
| inviato il 10 Gennaio 2012 ore 1:09
quasi quasi vendo il mio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |