RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Classic e rumore a 3200iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Classic e rumore a 3200iso





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 13:41

Il rumore di crominanza é evidente ma il bilanciamento del bianco diverso forse lo peggiora nell'originale.
I dettagli ci sono comunque ed é questo l'importante.

Il 24L é diventato il tuo cavallo di battaglia.. Cool

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 19:19

Ma chi ha detto che ad alti ISO esporre a destra non ha senso...
E' prorpio a ISO medio alti che l'esposizione a destra ha senso!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 22:08

Jurigab, non ha senso perchè se alzi gli iso è per mantenere tempi sufficienti a non avere il mosso e se puoi scattare ad esempio ad iso 1600 sovraesponendo di uno stop (per esporre a dx) allora puoi scattare ad iso 800 senza sovraesporre mantenendo lo stesso tempo di scatto!
Esporre a destra non è un modo di ridurre il rumore ma di "dare in pasto" il segnale al sensore nel modo migliore possibile, cosa utile ad iso medio bassi.
Ad alti iso meglio esporre correttamente tenendo un iso più basso che alzare gli iso per poter sovraesporre.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2013 ore 15:55

Raga ma tutte queste prove poi sul campo perdono il senso. Se uno scatta ad alti iso è perché c'è poca luce e non può alzare i tempi di e esposizione. Quindi come fa uno a sovraesporre se aumenta gli iso proprio per mancanza di luce?!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:05


scusa... ma che senso ha, per testare le potenzialità a 3200 iso - che sono solo virtuali tra l'altro - SOVRAESPORRE di due stop?? se sei nelle condizioni di sovraesporre tanto vale esporre - NON SOTTOESPORRE - a 1600 o 800 no?


Vediamo se riesco a spiegare perchè a me il test sembra interessante. Ho scattato la seguente immagine con il Canon 17-40 F4 a:
1600ISO, 1/40, F4 è cioè non potevo sovraesporre senza generare il mosso visto che non potevo andare sotto 1/40 e non potevo aprire più di F4.





Nel ritaglio è presente un certo rumore nelle foglie verdi.

quindi ho scattato con le stesse impostazioni a ISO3200. abbassando poi di 2/3 di stop in DPP. questo è il risultato





A me la foto scattata a ISO3200 pare meno rumoroso, considerando, ripeto che ISO3200 non sono nativi nella 5D ma sono simulati.

volevo solo condividere con voi questo aspetto. ecco tutto. Nessun'acqua calda scoperta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:13

Meno rumore ma meno dettagli e colori più piatti. Mi sembra anche se sia sottoesposta. Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:29

Quoto Black Imp...non capisco bene il senso di questo test.

E' chiaro che se scatti a ISO 3200 sovraesponendo di 2 stop e recuperando 2 stop in post, ottieni risultati migliori in termini di rumore rispetto a scattare a ISO 3200 esponendo correttamente.

Ma se la scena permette 2 stop di sovraesposizione, allora molto meglio scattare a ISO 800: hai più gamma dinamica e un rumore probabilmente più contenuto.


Esporre "a destra" ha senso a bassi iso, e cmq la gamma dinamica deve permetterlo...

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:43

è sicuramente un'esperimento valido ma vorrei ricordarvi che funziona su tutte le macchine digitali... sovraesporre per poi ricompensare in DPP cosi come in CAMERA RAW di Adobe, si riesce a ridurre il rumore... io faccio cosi con la mia 550D che è un APS, figuriamoci una FF

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2013 ore 17:56

Evidentemente stiamo parlando di due cose diverse. Ripeto ISO3200 nella 5D sono simulati e non reali.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2014 ore 23:11

Ripeto ISO3200 nella 5D sono simulati e non reali
verissimo, riprendo questo thread di prova perché ormai anche io possessore della bella 5D da ormai qualche mese mi "diverto" a fare qualche prova.
La base delle macchine odierne che toccano sensibilità iso eccezionali, può essere riprodotta con macchine "limitate" come la 5D simulando gli iso elevati sottoesponendo alla massima sensibilità iso consentita (3200\H) di tanti stop luce quanto si vuole simulare, in questo caso 3200 con -1 stop di esposizione e riportando però in DPP o CR o ancora LR a esposizione corretta il file si ottiene un file 5D come se fosse scattato a 6400 iso; se si sottoesponde di 2 stop e si recuperano poi elaborando il file si ottiene un file da 12800 iso e così via dicendo...
Oggi ho fatto una "prova".... prendete per buoni questi file tenendo conto che: non sono state applicate maschere nè "smerigliature" per eliminare il rumore o ridurlo, mi sono limitato a sistemare l'esposizione su LR.
5D iso 3200\H



Iso 6400



Iso 12800



Iso 25600



Io la 5D a 3200 la uso senza problemi e la grana non mi dispiace, ma a 6400 comunque per me è ancora accettabilissima, non ha certo la pulizia di altre macchine ma rimane comunque sempre utilizzabile. Oltre nemmeno mi spingerei.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 9:03

Quoto quanto detto da altri sulla impossibilità di utilizzare questo sistema in modo pratico.
Esiste un altro sistema che pochi conoscono e meno ancora adottano, ma che funziona davvero. Il sistema consiste nello scattare una raffica di 3/5 immagini correttamente esposte e di sovrapporle poi in PS. Ovviamente questo è valido per soggetti non in movimento...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 13:09

Beawolf e come posso fondere le foto? Intendo: con quale metodo di fusione dovrei unire le foto, e che cosa otterrei?!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 15:22

Il metodo di fusione è normale. Semplicemente li metti in trasparenza. Se sono 4 foto fai trasparenza 25% per tutti i livelli meno che quello più in basso che resta al 100%. Se scatti a mano libera dovrai anche allineare gli scatti. Il rumore si presenta in maniera casuale, per cui se sovrapponi in trasparenza quattro immagini molto rumorose, quello che ottieni è una sensibile riduzione del rumore (anche se si potrebbe pensare il contrario). Ovviamente è un po' laborioso, ma utilizzabile in molti più casi di quello che si potrebbe credere.
Prova, vedrai che mi darai conferma...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 15:44

Stasera faccio una prova Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:45

WOW Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Beawolf sei il mio eroe! ho provato a fondere 10 immagini come da te consigliato e in effetti il rumore è diminuito di brutto Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


ritaglio della prova con il rumore originario
5D+50 1.8 (f10- 1\6 iso 3200)



ritaglio dopo la fusione dei 10 scatti con sfondo al 100% e restanti 10 scatti al 10%
questo lo scatto pulito


MrGreen Ti ringrazio Beawolf, grazie, grazie infinite!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me