RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

17-40 vs 16-35 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 17-40 vs 16-35 II





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 7:50

Ringrazio tutti per i suggerimenti e gli interventi, ora spiego perchè ho posto questa domanda.
vorrei in un futuro speriamo non troppo lontano, affiancare una ff alla mia 7d per quando viaggio ma ultimamente mi sono accorto che ho scattato molte foto con il 10-22 un po' perchè mi ci trovo bene e un po' perchè ero incuriosito dalla focale dei 35 mm e ho cercato di capire come mi sarei trovato appunto con un 35.
in conclusione i 35mm mi piacciono, ma purtroppo i fissi non fanno per me in viaggio e per il mio tipo di approccio con la fotografia; quindi vi chiedo: la differenza di mm in più o in meno tra i due obiettivi si fa sentire molto?
spero di aver spiegato al meglio le mie esigenze, se non fosse cosi non esitate a insultarmi e a chiedermi altre spiegazioni.
Grazie a tutti in anticipo.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 8:00

certo che si Fausto, solo che ora, nero con le striscie rosse...insomma c'è gente che mi chiede se sono dei carabinieri

Almeno non te lo rubano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 8:03

ultimamente mi sono accorto che ho scattato molte foto con il 10-22 un po' perchè mi ci trovo bene e un po' perchè ero incuriosito dalla focale dei 35 mm e ho cercato di capire come mi sarei trovato appunto con un 35

Scusami ma non ti ho proprio capito.
Tu stai usando con soddisfazione il 10-22mm su aps-c e sei incuriosito da un 35mm fisso? Poi dici che i fissi non fanno per te...
Cosa vuol dire che la differenza in mm fra gli obiettivi si fa sentire molto? Fra 16mm e 17mm la differenza è appena percettibile così come fra 35mm e 40mm...l'unica cosa che cambia, in sintesi, è lo stop di luce in più...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 9:34

Tu stai usando con soddisfazione il 10-22mm su aps-c e sei incuriosito da un 35mm fisso? Poi dici che i fissi non fanno per te...

uso con soddisfazione il 10-22 su aps-c e mi piace l'effetto a 35 mm, ma non mi interessa un fisso perchè di foto a 35 ne ho fatte si ma tra una e l'altra ne ho fatte molte altre a focali diverse quindi so già che se avessi un fisso non lo sfrutterei come invece farei con uno zoom.
sei incuriosito da un 35mm fisso? Poi dici che i fissi non fanno per te...

un po' perchè ero incuriosito dalla focale dei 35 mm e ho cercato di capire come mi sarei trovato appunto con un 35.
in conclusione i 35mm mi piacciono, ma purtroppo i fissi non fanno per me


Per quanto riguarda la differenza di mm ok lo sospettavo che non fosse poi cosi evidente, ma sempre meglio chiedere ;-).
In definitiva l'unica cosa che devo capire è se per me quello stop in più vale i soldi di differenza tra le due lenti.



avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 10:39

la differenza tra le lenti sta sopra tutto nella apertura e non ho visto foto di esempio fatte a 2,8.

Una bella foto di un concerto con il 17-40 non c'è? una foto fatta di sera senza cavalletto non c'è?

Siamo in un forum di fotografi appassionati di natura e il cavalletto è quasi sempre un compagno indispensabile ma non è detto che si faccia solo un certo tipo di foto.

Per rientrare nell'argomento, come detto da altri, se non serve 2,8 il 17-40 è il miglior obiettivo per il suo prezzo e il 16-35 non ha alcun senso. I paragoni/esempi dovrebbero essere sempre fatti a pari apertura

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 11:05

come detto da altri, se non serve 2,8 il 17-40 è il miglior obiettivo per il suo prezzo

sono d'accordissimo.
Non dimentichiamo pero' che 2.8 non da' solo una luminosità maggiore, ma anche un distaccamento maggiore dei piani;
in poche parole vorrei si un grandangolo spinto ma anche una lente che mi consenta di fare un po' di tutto dal "ritratto" (non vorrei offendere qualche ritrattista serio che se mi sente parlare di ritratto con un wide mi appende per il colloMrGreen) al paesaggio sia di giorno che di notte e scattare tranquillamente per le strade di una città mentre passeggio di sera senza dovermi tirare dietro zaino cavalletto e quant'altro.
Siccome mi sono trovato nell'ultimo viaggio a girare quasi sempre con 2 corpi uno con 70-200 e uno con 10-22 lasciando quasi sempre in borsa il 24-105. al che mi sono detto che se fossi passato a ff l'unica lente che avrei voluto assolutamente sarebbe stato il 16-35 per la sua versatilità che secondo me il 17-40, pur essendo una lente superba, non ha essendo f4.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 19:15

Non dimentichiamo pero' che 2.8 non da' solo una luminosità maggiore, ma anche un distaccamento maggiore dei piani;


si è vero ma la qualità dello sfocato del 16-35II aperto a tutte le lunghezze è mediocre purtroppo

in poche parole vorrei si un grandangolo spinto ma anche una lente che mi consenta di fare un po' di tutto dal "ritratto" (non vorrei offendere qualche ritrattista serio che se mi sente parlare di ritratto con un wide mi appende per il collo)


il grandangolo è un ottimo strumento per fare ritratti e riesce meglio lui di altri a tirar fuori la personalità dei soggetti- In questo caso però l'apertura deve essere maggiore, vedi 24mm 1,4

esempio di uso magistrale del grandangolo per ritratti: www.flickr.com/photos/23781526@N02/

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2013 ore 19:41

Non dimentichiamo pero' che 2.8 non da' solo una luminosità maggiore, ma anche un distaccamento maggiore dei piani;
in poche parole vorrei si un grandangolo spinto ma anche una lente che mi consenta di fare un po' di tutto dal "ritratto" (non vorrei offendere qualche ritrattista serio che se mi sente parlare di ritratto con un wide mi appende per il collo) al paesaggio sia di giorno che di notte e scattare tranquillamente per le strade di una città mentre passeggio di sera senza dovermi tirare dietro zaino cavalletto e quant'altro.
Siccome mi sono trovato nell'ultimo viaggio a girare quasi sempre con 2 corpi uno con 70-200 e uno con 10-22 lasciando quasi sempre in borsa il 24-105. al che mi sono detto che se fossi passato a ff l'unica lente che avrei voluto assolutamente sarebbe stato il 16-35 per la sua versatilità che secondo me il 17-40, pur essendo una lente superba, non ha essendo f4.



Sergiei, come ho scritto nel mio primo intervento, ho utilizzato per 1anno e mezzo il 17-40 sostituito a giugno dal 16-35 unicamente per quello stop- Non pensare comunque di risolvere il tutto con una lente da 2.8 Vs una da 4... quando giro di sera, a secondo della tipologia di scatto o location, utilizzo il 24L o il 35L o il 50L e comunque pur essendo lenti che hanno 2 stop di vantaggio rispetto al 16-35 ciò non significa che lascio a casa il treppiede o che si possa rinunciare all'uso...;-)
...ed i casi sono due : o treppiede o alzi gli iso ...non pensare di uscire con un 2.8 di sera e scattare a 100 iso ....
Personalmente, vista la differenza di prezzo tutto sta alla percentuale di scatti paesaggistici e quelli dove sei avvantaggiato al 2.8 ...se questi ultimi non sono almeno il 30/40 % forse il gioco non vale la candela ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2013 ore 10:05

Due ottime lenti, io ho optato per il 16-35 per il semplice motivo che facendo notturne ho bisogno di un 2,8. Se non avessi avuto questa esigenza avrei sicuramente preso il 17-40!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 7:54

il grandangolo è un ottimo strumento per fare ritratti e riesce meglio lui di altri a tirar fuori la personalità dei soggetti- In questo caso però l'apertura deve essere maggiore, vedi 24mm 1,4

sono più che d'accordo con te ma purtroppo non me la sento di spendere tutti quei soldi per un fisso.

.non pensare di uscire con un 2.8 di sera e scattare a 100 iso ....
no certo non ho ancora la mano cosi ferma MrGreen
ma potrebbe aiutare a scattare per esempio a 800/1600 iso invece che a 3200 il che renderebbe la vita un po più facile

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2013 ore 8:24

Io ho scelto il 17-40 accettando la resa non buona ai diaframmi più aperti per alcuni motivi, sapevo che l'avrei usato quasi sempre ben diaframmato, prezzo, peso, stesso diametro filtri a vite del mio 24-70 I serie, tenuta nel controluce e lente frontale piccola che riduce il rischio di essere colpita da gocce quando si fotografa il mare da molto vicino, può sembrare un dettaglio ma la percentuale di foto inutilizzabili o da ritoccare pesantemente rispetto ad esempio al 24-70 è decisamente minore, per non parlare del 14 samyang che con la sua lente frontale enorme è un incubo in tal senso.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 12:58

@Michelangelo non so se avevi già postato quel link di Matt Davey, ma lo sto seguendo pur io ora, fortissimo!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:39

Confermo ciò che dicono sul 17-40, da quando l'ho comprato è praticamente sempre incollato alla 6D!
Però adesso per te sarebbe una spesa un po inutile, su aspc non so quanto sia comodo un 27-64, io ti consiglio di tenerti il 10-20 che sulla 7d è un 16-32.
Poi quando passerai a FF...
Ciao a tutti e complimenti a chi ha postato le foto....Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:47

Una bella foto di un concerto con il 17-40 non c'è? una foto fatta di sera senza cavalletto non c'è?




17-40L di sera senza cavalletto...!!!!










avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2013 ore 13:47

...io possiedo il 16-35 prima versione e ne sono MOLTO soddisfatto
(vedi: www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/478861.jpg ) ...e da come ho potuto vedere dalle foto di questo forum è molto vicino al 17-40...immagino che il 16-35 seconda versione sia di un altra categoria!!!

Tutte scattate con 16-35 prima versione e 5d mark2:

www.flickr.com/photos/massimotiga/sets/72157631165697056/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me