RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

abbandonare Canon per Nikon chiedo aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » abbandonare Canon per Nikon chiedo aiuto





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:33

Metti vicino una d800 e una 5dmark, a livello di corpo c'è un abisso.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:33

Gio si rispondevo a te ci sono svariate tecniche,
Sviluppo del raw a seconda della zona che andrò a fondere,
Esposizioni multiple di una stessa scena per avere tutti I dettagli a casa e poter poi decidere come procedere nello sviluppo.
Sono uno a cui piace vivere tranquillo raccogliere più info possibili su campo
Per poi lavorare al meglio a casa.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:34

.....vai dove ti porta il cuore !!!! solito NIKON vs CANON ..... continuo ad essere del parere che sia come dire... MEGLIO AUDI ? O MEGLIO BMW ? ;)
vai e segui il cuore.... non sbaglierai MAI!! (o quasi....) MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:34

Anche differenze con una d300- d700.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:36

Sicuramente quella di nikon è sia più verde che gialla purtroppo... (battutaccia)


Avevo portato mia moglie a fare un corso di fotografia presso un noto fotografo di Ivrea (ne fa uno all'anno da oltre vent'anni). E' passato da Contax analogico a Canon digitale e dice che odia le Nikon proprio per quella dominante gialla difficile da correggere, perché nei suoi ritratti e foto di matrimoni gli dà l'impressione che le persone siano malate di itterizia.

Poi però, guardandomi intorno, vedo un sacco di fotografi tutti con Nikon, sembra che Canon sia più un brand per pochi e di nicchia (o forse è perché Nikon fa più rumore pubblico Sorriso)?

Ho visto anche un fotografo fare ritratti per casting in una agenzia di pubblicità con una Canon 20D con sopra montato un Nikkor 24-70/2.8 e anello adattatore (qualche anno fa)....

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:38

Ecco,forse sui ritratti ho qualche riserva con canon,ma per paesaggistica non c'è storia.. almeno per me.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 11:53

Io non seguo marche mode ecc ... Preferisco fare un' uscita in più in montagna
E ridurre il tempo davanti al monitor una vta usavo i filtri GND che riducevano parecchio la post ad oggi mi trovo meglio ci il manual blending ... Per portare ancora un esempio sperando si possa in questa foto
500px.com/photo/43767516
Ho fuso 3 esposizioni avevo tutto leggibile in un unico file ombre e sole ( ovviamente la palla e al limite ma è naturale) poi il fatto di avere ombre troppo leggibile snaturava l' atmosfera e quindi ho chiuso qua e l' effetto finale lo potete vedere qui . Non vorrei perdere il fil del discorso in ogni modo grazie ancora a tutti per i vostri pareri ! P.S se c'è una cosa ch non cerco e' l' HDR sia ben chiaro !

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:03

Chiedi a Giuseppe di farti provare la 6D;-) due stop li recuperi senza problemi e lavorando con le esposizioni multiple non dovresti mai aver bisogno di recuperare più di uno in ogni zona;-)
Per le ottiche il 24-70 II dicono sia ottimo e per le focali più corte puoi guardare in casa Zeiss, poi certo la risoluzione della d800 non la puoi raggiungere, resti un 25% più basso, ma ti serve davvero? 36mp a 16 bit con più livelli sono pesantucci da gestire in post...
Ciao.Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:05

tra non molto prenderò una D800E da usare esclusivamente per i paesaggi, street e architettura, da affiancare a una D4, nel tuo caso non riesco a capire molto il cambio, per le ottiche che possiedi e non secondario perché già conosciil sistema Canon, per i colori sia con l'una che con l'altra credo che sia un falso problema perchè comunque puoi agirei in postproduzione, è vero che la D800E ha DR maggiore a bassi ISO ma nel complesso non credo che sia fondamentale per cambiare brand. Fossi in te opterei per una 5MKIII oppure se la usi esclusivamente per i paesaggi per una 6D e investirei il restante in un TSE grandangolare, magari solo il 24mm da usare facilmente con i filtri DNG e se ritieni l'angolo di campo stretto da utlizzare una volta trovato il punto nodalw per i panorami

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:08

Bella quella foto, però mi piacerebbe anche vedere la versione originale esposta senza correzioni.

Domanda: quella zona frontale molto illuminata, era così già all'origine? Mi dà una strana sensazione come se avessi utilizzato un enorme e potente flash per il fill-in.
Sono sensazioni mie, sicuramente sbaglio, non avendo grandi esperienze di paesaggi al tramonto. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:15

ragazzi io vorrei passare a nikon da una 550d canon a d7000,il mio solo problema è che mio padre ha promesso di uccidermi perchè condividiamo le ottiche MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:23

Metti vicino una d800 e una 5dmark, a livello di corpo c'è un abisso.


Questa poi e' GRANDE!MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:45

Grazie Caterina si infatti stavo valutando anche la 6D come ti dicevo tempo fa !
Con la fusione non avrei problemi sicuramente la cosa era capire se con la d800
Posso evitarla in alcuni casi e in quanti .

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 12:53

Ho visto le tue gallerie: belle foto:)
Però, visto che giustamente vuoi il massimo, credo che anche in futuro con la d800 sarà opportuno fare doppie esposizioni, e non limitarsi a singole esposizioni su cui interve ire localmente in post produzione.
Se rimani in canon, per il tuo utilizzo è inutile prendere la 5d3, la 6d, peraltro leggermente più leggera, è perfetta.
Come filtri, se già hai il portalastra lee, valuta schneider e tiffen: costano una follia (inoltre sono spessi 4mm e richiedono spessori nell'holder) ma ormai che ci sei...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2013 ore 13:02

Scusate se intervengo ancora ,è vero che in post produzione e precisamente andando a bilanciare il bianco si possono pareggiare i conti "tonali" tra canon e nikon,ma non è così semplice arrivare a risultati coerenti se nella scena non sono presenti elementi neutri e per la mia esperienza (magari non ai vostri livelli) durante un tramonto è cosa molto complessa. Al più si cerca di ottenere più variazione tonale possibile ad occhio ma si deve accettare un buon grado di approssimazione e per nikon significa.. GIALLI! Sorriso Con un b+W 10 stop (questo www.schneideroptics.com/Ecommerce/CatalogItemDetail.aspx?CID=679&IID=8 si riescono ad inserire dominanti magenta ,l'ho pagato 150 euro circa..una follia

Cmq da oggi mi metterò sotto con le multiesposizioni (Grazie caterina per il bel workshop) e Fbog per il link.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me