RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 14mm 2.8 L II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 14mm 2.8 L II





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 16:02

Cobarcore, non è che per caso ti riferissi alla prima versione del 14mm Canon?
Il serie II è parecchio migliorato.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 17:10

ho provato il 14 2,8 II e il 15mm 2,8 della zeiss . : non cè paragone a tutta apertura a favore dello zeiss. . provato su una obsoleta 5D .
ma visto che hai gia comprato il canon e ne sei soddisfatto buon lavoro a te.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 17:56

@Macusque: purtroppo, come scrivevo, non riesco a ritrovare i test stellari, che tuttavia ricordo bene. Credo fosse la v. II. Ai bordi il 14 distorceva parecchio, certo niente a che vedere con l'analogo samyang, ma tuttavia per tutti quei soldi non lo ritenevo adatto. Forse, come notava Max, sono anche più esigente?

@Wally: hai fatto un test comparativo? Link?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 18:00

cobarcore .. : ad una presentazione al deposito c'erano tutti e due gli obiettivi, ho scattato ho tenuto iu file .. ma poi sono finiti sotto a quella ruspa che vedi nella foto . priva o poi andro a cercare l'hd se funziona ancora te li mostro :)

vero che sono di parte poiche ho lavorato con molte ottiche zeiss in passato e le uso ancora ... ma.... sai com'è canon è eccelsa nel medio tele - teli ma nei grandangoli è meglio che lasci fare ad altri :)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 18:09

sono interessato anche io all'acquisto di questa lente, volevo però sapere se esiste un sistema per montare dei filtri a lastra, simile a quello della Lee per il 14-24 della nikon!

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2012 ore 18:26

No aspetta, allora era la versione I. La II è famosa per non distorcere nulla. A parte questo, la nitidezza è tutta un'altra storia.

Wally, il tuo paragone con lo Zeiss mi lascia un po' stupito... non ho provato il 15, ma a vedere un po' dappertutto mi sembrano molto simili anche a TA.

user4264
avatar
inviato il 04 Novembre 2012 ore 20:01

Ho provato da poco entrambe le ottiche, perchè sto pensando di sostituire il 16 35 2,8II con un fisso.

Ne ho provato una per tipo, quindi potrei averne preso esemplari più o meno buoni e non ho termini di paragone per valutare ciò.

Detto ciò mi è sembrato sensibilmente meglio il Distagon.

Questa prova conferma la mia idea impressione.

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7


Mentre il Canon è quasi perfetto come correzione della distorsione, e supera pure l'ottimo Distagon.

Anche il questo caso la prova ha confermato la mia idea.

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?FLI=0&FLIComp

Per quanto riguarda il Canon continuo a pensare che è molto buono ma con un prezzo troppo elevato per le prestazioni che offre.

Il Distagon ha un prezzo simile ed è manualfocus, ma essendo un 15 la cosa non è poi così importante e tutto sommato mi sembra che abbia una mezza marcia in più.

Spero di poter provare un altro Canon, poi deciderò.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2012 ore 20:21

@Wally, caspita l'hd sotto la ruspa... :-(
@Max: può darsi.
@Alex: per quello che può valere, dal test the digital picture il 14 canon mostra decisamente parecchia aberrazione cromatica. E sulle stelle quella viene fuori "lampeggiando" e richiamando l'attenzione...
Cmq, rimango in attesa di test veri sulle stelle.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2012 ore 22:53

L'aberrazione cromatica è parecchio presente a tutti i diaframmi. Con Camera RAW 7 si toglie senza lasciare danno. Il Distagon cost 2500 Eur e il Canon 1800. Il Canon ha qualche grado in più che mi serve, al centro è uguale al Distagon, ai bordi estremi perde impercettibilmente.


AGGIORNAMENTO: L'ottica soffre di curvatura di campo variabile e ritratto, purtroppo, quanto affermato.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 11:55

Scusate, non vorrei essere insistente, ma potreste per piacere rispondere alla mia domanda :)
Grazie. Luca SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 12:05

per lucas : prova a vedere tra i cockin se c'è .. esistono altre marchè ma in questo momento non mi vengono inmentre.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 13:22

@ Lucas : per il Canon 14 L puoi usare l'holder Lucroit con i filtri Hitech specifici ( enormi, 165x200 ! ) .
Qui l'adattatore per il canon : lucroit.com/SHOP/product.php?id_product=8 .
Per i filtri : www.formatt.co.uk/stills-filters/filters/hitech-165mm-filters/stills-f


avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 17:21

grazie a tutti per le risposte, adesso vado a vedere Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2012 ore 8:48

Mi riservo di fare un paio di prove ulteriori (ce l'ho da molto poco) perchè sembra proprio che variando la messa a fuoco aumenti in modo spropositato la curvatura di campo che fin ora non ho notato molto, con conseguente sfocatura degli angoli a TA.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2012 ore 16:33

Prossima settimana provo lo zeiss 15. Vediamo la prova di confronto diretta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me