| inviato il 10 Agosto 2013 ore 17:27
Concordo con Emmeci85, magari cambia la testa B1 con una testa a 3 vie più adatta per i video |
| inviato il 10 Agosto 2013 ore 19:11
2692 e 2682 credo (N.B.: CREDO) sia il numero di sezioni delle gambe del treppiedi. Se non ricordo male 82 sta pe r4 sezioni e 92 per 5 sezioni. Per quello che devi caricarci sopra la B1 basta ed avanza, Per farci video, secondo me è inadeguata, ma non faccio video e non saprei cosa dirti in merito. La 410J per fare video è oltre l'inadeguato: è totalmente inusabile. lo 055XPROB pesa un accidente (ce l'ho e lo so bene), è ENORME da chiuso, con la testa 468 MG raggiunge i 3,4 kg e i 77cm di lunghezza, quando vai in giro si impiglia e sbatte OVUNQUE ... però è STABILE. Anche portarlo in giro, no lo puoi agganciare allo zaino, ti sbilancia. Però se devi fare foto in cui ti serve stabilità, questo per il suo prezzo è ottimo. C'è di meglio, ma poi il portafoglio piange. Per contro il Benro è abbastanza stabile, regge tranquillamente accoppiate non leggerissime, è 41 cm da chiuso con la testa montata, pesa 1800 grammi (in alluminio), sta in qualsiasi trolley ecc. ecc.. In più la mi compagna lo camalla volentieri, a differenza del Manfrotto, che è grande e pesante! |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 11:14
Allora..ieri notte sono andato a fotografare un po' di stelle con il manfrotto 055xprob+410j e devo dire che è pazzescamente stabile il cavalletto e molto molto precisa la testa. Detto questo però dalla macchina al posto in cui ci siamo fermati avremo camminato una decina di minuti ma è evidente che l'accoppiata è mostruosamente pesante, per cui già per gite anche solo di un'ora si inizierebbe a sentire troppo il peso. Per il fare video con la 410j per come è fatta mi sono accorto pure io che non si possono fare. A questo punto se scartassi l'idea del 055 rimarrebbero in gioco o il Benro 2692 che ha anche la possibilità di diventare un monopiede che non si sa mai possa servire (però se voglio fare qualche video di tanto in tanto se ho capito bene mi sconsigli di prendere la testa b1?) oppure il manfrotto 190 presumibilmente con la testa 498rc4. Ho visto però che su amazon c'è se non mi sbaglio un kit interessante, ovvero: 190 in carbonio con la testa 496rc2 a 276€ contro il solo 190 in carbonio a 270€ per cui con quella cifra riuscirei a prendermi il 190 in carbonio con una testa compresa, il chè non sarebbe male.. O dite che la 496rc2 sia un po' troppo ciofeca??e per cui sarebbe meglio 190 in alluminio più 498rc4 (240€ in tot)? |
| inviato il 11 Agosto 2013 ore 11:18
A meno di un'ultima eventuale accoppiata ovvero manfrotto 055 + 498rc4 anche se non credo ci sia tutta questa differenza di peso rispetto alla 410j..? (La 498rc4 eventualmente potrebbe andare bene per fare due riprese video?) Scusate le 1000 domande ma prima di aprire il portafoglio vorrei essere abb sicuro di quello che faccio per alleggerirlo.. |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 0:36
Tutti vogliono essere sicuri prima di spendere un gruzzoletto... Io invece ho addocchiato queste due testoline, specie la seconda: - Manfrotto MVH500AH - Manfrotto MVH502AH Qualcuno le ha/conosce? PS: quel rosso e quel nero mi piacciono proprio |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 9:05
“ O dite che la 496rc2 sia un po' troppo ciofeca?? „ Ciofeca ciofeca, no, però se dovessi fare io l'acquisto, andrei sicuramente sulla 498: ho cambiato tante teste prima di rassegnarmi a prendere la 468 e adesso, memore dei tanti soldi spesi inutilmente, consiglio sempre di prendere teste sovradimensionate, altrimenti non servono a niente. Per fare riprese video, che non ho mai fatto, mi risulta ci siano teste apposite. Vale la pena di acquistare una testa video? Dipende da quanti video vuoi fare. Se la percentuale è bassa, lascia perdere la testa video e prendi la testa che ti serve per fare foto. Se la percentuale di uso video è alta, il discorso cambia. Tieni presente che non esiste la testa perfetta per tutti gli usi ... non a caso sono intercambiabili! Puoi anche valutare di acquistare adesso l'accoppiata che ti serve di più, ed aggiungere una seconda testa in seguito. Credo che le teste a sfera possano comunque permettere di fare video (soprattutto se frizionate): saranno un po' meno comode, ma si possono usare, mentre le teste a cremagliera (410) non te lo permettono proprio. Sinceramente non avendo mai fatto un video, non ho esperienza alcuna di teste dedicate, dovrei andare a supposizioni. |
| inviato il 12 Agosto 2013 ore 10:46
Forse vado un po' OT, volevo però condividere con voi la scelta da me fatta. Premetto che siamo oltre il budget indicato e forse la testa non è la migliore per fare video, però la sto trovando superlativa. Io ho comperato un FEISOL 3401 classic rapid con testa sempre FEISOL CB 40. Il tripod è in carbonio con tre sezioni, chiusura a vite. Il suo peso è si poco superiore al Kg che aggiungendo la colonna centrale optional arriva attorno a 1.4 kg. Con la testa siamo wmpiamente sotto i 2kg. Altezza senza colonna centrale con testa montata siamo attorno ai 140 cm, mentre con la colonna centrale siamo attorno ai 170cm. Io ho una 6D con BG e nonostante sia alto 187 cm non alzo mai la colonna, tanto che mi sono pentito di averla acquistata. Il tripod mi sembra molto stabile e molto molto ben fatto. Il prezzo non è supereconomico ma comunque ritendo il rapporto qualità prezzo molto buono. Ciao Luca |
| inviato il 31 Agosto 2013 ore 14:35
Perfetto, ordinato oggi lo 055XPROB da Amazon, ho ancora dubbi sulla testa da abbinarci però! Al momento sarei indirizzato su questa: Manfrotto MVH502AH, potrei valutare delle alternative serie se me ne consigliate! :) |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 10:56
io alla fine mi sono deciso e ho comprato il Manfrotto 055XPROB al quale ho infine abbinato la testa a cremagliera 410j, pesante ma davvero super stabile, precisa ed affidabile. Se avessi dovuto scegliere invece una testa per fare video, probabilmente anche io avrei optato per la testa che hai citato tu! |
| inviato il 03 Settembre 2013 ore 22:28
055XPROB arrivato oggi, mi piace Stasera penso proprio che ordino la MVH502AH, al massimo per le foto in verticale giro il tubo centrale dello 055 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |