JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
nella mia zona ho trovato un tale che per 80 ti da una zenit 122 (come quella di mio padre) + helios 44m (non so quale versione) + lo jupiter 21m me la piglio subito!
Babu prendila al volo!! Ma qualcuno sa quali sono le differenze tra i vari helios 44m?dopo la m vengono riportate diverse cifre, da 2 a 6 e immagino che siano aggiornamenti della lente, ma non riesco a capire se in concreto ci sono differenze e se si quali lenti sono da preferire alle altre..voi quali avete/avevate?
Io ho la versione 2 (apertura in preset, anno di fabbricazione '77) e la versione 4, con diverso trattamento antiriflesso, e chiusura 'automatica' del diaframma (ovviamente se abbinato a corpo analogico). Cambia quindi sia la modalità di regolare il diaframma sia il coating delle lenti, non so invece dirti se cambia anche lo schema ottico.
Nel link parla bene dell'ultimo esemplare, il 7 (io li avevo visti fino al 6!), ma non capisco se oltre alle differenze meccaniche e di rivestimento dell'ottica ci sia differenza anche nello sfocato, motivo principale per cui mi interessa la lente..Probabilmente (mie supposizioni) cambiando il numero di lamelle del diaframma si riduce l'effetto swirly che è caratteristico dell'helios 44m, ma non ho trovato conferme!
Vitius, appena riesco a farmi i soldi la piglio! p.s. beato il tale che per 150 si è portato dietro l'helios 85mm 1.5 se lo cerchi ora sotto i 450 non si trova!
Qualcuno ha notizie interessanti riguardo un Pentax SMC 50 f/1.7 come qualitá o particolaritá dello sfocato? Ne ho uno a casa in Italy che potrei adattare alla 5d...
O.O e dove lo metti un robo del genere!!!! Io invece tra le cose particolari (a prezzi umani) ho trovato uno stranissimo catadiottrico 500mm F5 con una resa nemmeno malvagia me lo vendevano a 150 euro.(ovviamente a vite M42)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!