RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang 14mm 2.8 o Sigma 14mm 2.8 Aspherical hsm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang 14mm 2.8 o Sigma 14mm 2.8 Aspherical hsm





user69293
avatar
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:33

Io ho risposto all'autore del topic.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:38

Ah ok

Ho l'impressione che la soluzione migliore possa essere il tokina 16-28

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 20:47

Samyang tutta la vita...la maf a fuoco manuale è un gioco da ragazzi...la lente a f5 è una lama e usare l'iperfocale è semplicissimo...di giorno io metto la ghiera a 2 metri e mi dimentico della messa a fioco...per le stelle ghiera appena prima dell'infinito e vai sereno

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:07

Quoto il Samyang. Va benissimo. Appena si chiude un attimo è molto nitido, poco ingombrante, la messa a fuoco manuale non è un grosso problema. Solo se si fotografa qualcosa di molto vicino bisogna stare un po' attenti se no basta andare di iperfocale o infinito. Comunque sulla d610 si illumina un pallino verde quando è a fuoco. Di solito resto un pelino prima che si illumini e il risultato è migliore. Unico difettuccio soffre un po' di flare, come tutti i grandangolari.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:27

Unico difettuccio soffre un po' di flare, come tutti i grandangolari.


E nemmeno tanto, rispetto ad altri.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:53

Io aspetto il nuovo Sigma 14 1.8. Spero sia la lente definitiva per le notturne. Va bene per l' arco della via lattea e i timelapse. Diversamente con 350 euro porti a casa un
Vixen polaire e sei a posto con tempi e ISO. Il Samyang attivando l' apposito profilo su LR ha una distorsione accettabile. Cmq difficilmente venderei mai il compagno di tante notti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me