| inviato il 18 Luglio 2013 ore 14:30
quality: ho messo un annuncio nel mercatono e sono stato contattato ...chiedevo max 350 da spendere! |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 14:33
se te la devo dire tutta avevo trovato anche un f4 is a 550, ma non avevo i soldi...era pure in garanzia! ...lui mi disse chw lo vendeva per monetizzare subito... |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 16:11
Grazie Danyele... adesso provo pure io!!! Vediamo se qualcuno si offre |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 16:31
Grazie a tutti per le risposte :) Leggendo e riflettendo, ho capito che il confronto tra il Tamron e il Canon è rispettivamente tra versatilità (con qualità medio-alta) e meno versatilità (ma qualità sicuramente superiore) Contando che vengo dal 18-200 Canon, e le offerte a prezzi quasi uguali, penso di puntare sul Canon, poiché è proprio la qualità ottica che (spesso) manca nel mio corredo e nelle mie foto. Sono convinto che i 300mm del Tamron sarebbero sprecati (chiariamo, con i 200 del 18-200 me la cavavo bene nel salto ostacoli) e che quindi non ne valga veramente la pena. Credo che il bianchino possa essere il primo passo importante e il vero primo salto di qualità :) Liberi di farmi cambiare idea  |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 12:10
“ 200 su aps-c sono 320 per cui il tempo è consigliabile che sia superiore „ Inferiore. Sono frazioni di secondo, 1/500 è inferiore a 1/250. |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 12:34
Grazie Giallo63, Era quello che intendevo |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 13:09
Scusami la pedanteria... |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 19:34
Hai fatto bene a precisare |
| inviato il 19 Luglio 2013 ore 21:03
Io la butto .. vendo nel mercatino un Canon EF 70-210 F4 a 170€ spedito, vecchia lente, ma usata pochissimo (sembra nuova, no polvere e anche la gomme per la messa a fuoco è immacolata) , perchè passai subito al 100-400 preso come occasione. Se vuoi spendere poco e avere una resa qualitativa decente, mandami un msg. Ciao Ivan |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 0:54
Ciao Ivang, ho googlato un pochino e ho letto tante buone opinioni della lente di cui parli, ma in questo periodo preferisco andare sul sicuro, non posso permettermi una scommessa così, grazie comunque |
user9168 | inviato il 20 Luglio 2013 ore 10:00
Il 70-200 liscio è usato anche da molti fotografi paesaggisti affermati. Se puoi spendere di più chiaro che sia meglio, ma se il budget è risicato 70-200 e avrai ghiotte soddisfazioni! |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 12:43
Scusa...tornando al 18-200...non è che si siano formate delle muffe all'interno della lente frontale? A volte può capitare quando si ripone e di riprende dopo un pò di tempo, specie se ha preso qualche goccia d'acqua e di umidità. Magari riesci a sistemarlo senza spendere una cifra eccessiva e rivenderlo per recuperare qualche euro per ulteriori acquisti. Tornando al topic...il tamron è una lente onestissima, con un'ottima stabilizzazione ma oltre i 200mm ha un calo di prestazioni visibile, ma non drammatico. Il Canon è molto nitido, veloce e leggero. Io amo il 70-200 IS, una lama da portare ovunque. In definitiva il Canon a 350 euro si può fare, ed in più ha un valore che tiene anche abbastanza bene sul mercato. Ciao Stefano |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 13:44
Ciao Taranis/Stefano :) Sospettavo fossero delle muffe (un po' di pioggia l'ha presa sicuramente), ma ormai essendo un obiettivo "molto vissuto" (due cadute, galeotto fu il Manfrotto) non ne vale più la pena di rimetterlo a nuovo  |
| inviato il 20 Luglio 2013 ore 19:12
Se posso permettermi...mai dire mai...sistemarlo per poi recuperare dei soldi vale sempre qualcosa. L'alternativa è tenerlo come fermacarte e perdere tutto. Fallo vedere e senti cosa ti dicono magari la spesa non è così esagerata come puoi pensare. Peraltro credo che la lente frontale non sia molto difficile da smontare e potresti anche provare a fare da te usando molta attenzione....ma prendi con la dovuta cautela questa mia ultima affermazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |