JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Che poi, scusatemi...ma una volta che l'AI sconfigge l'uomo (non si sà bene perchè lo debba fare poi), che fa? „
L'intellignza artificiale viene propagandata come al servizio dell'umanità tutta, in realtà finirà per esserlo solo a quello di quei pochi eletti con la possibilità economica di mantenerla "in vita" a scapito della restante fetta, ora inneggiante.
Ormai non si sa più a che cosa credere e si arriva al paradosso di credere che un video vero sia generato con l'IA; vi racconto questa: un mio amico ogni tanto "frequenta" una sua amica sposata e abbastanza "sportiva", questa tizia, che evidentemente frequenta anche qualcun altro, gli ha raccontato (e mostrato) di un video in cui lei sta facendo un p.....o a un tizio; il marito gliel'ha trovato sul telefonino e lei gli ha detto che era un video fatto con l'IA realizzato e inviatole da sue amiche per farle uno scherzo. Ecco a che punto siamo arrivati.
“ "eh ma si autoalimenterà"...certo, frane, smottamenti, cavi che vanno riparati ecc manderanno un chip ad aggiustarli „
manderanno un robot, volendo :-)
e questo (che per la cronaca è un video reale, non AI) non è neanche dei più recenti; ora Tesla sta lavorando a un robot umanoide che dal prossimo anno dovrebbe essere prodotto in massa. L'intelligenza artificiale, volendo, non ha certo difficoltà ad avere anche la parte "fisica".
“ Che poi, scusatemi...ma una volta che l'AI sconfigge l'uomo (non si sà bene perchè lo debba fare poi), che fa? „
Non è detto che l'AI voglia "sconfiggere" l'uomo come se ci fosse un'antipatia verso la razza umana o cose del genere, però possiamo paragonare la situazione a quello che ha fatto l'uomo verso gli animali e l'ambiente: ha soggiogato tutto alla sua utilità; non per odio verso gli animali, ma per convenienza propria. L'AI potrebbe ragionare allo stesso modo, non agendo per cattiveria o altro, ma semplicemente cercando il proprio benessere.
Al momento l'AI è ancora qualcosa che è sotto il nostro controllo, ma fa progressi a una velocità incredibile, e non penso sia irrealistico che, se non si metteranno forti paletti, un giorno una AI possa a tutti gli effetti "prendere coscienza", ragionare come un essere vivente... e a quel punto, penso che aspirerà a qualcosa di più che fare i video di Angor che si alza dalla sedia e fa cosacce :-D
Ache se qui siamo un po' off topic, senza arrivare alle preoccupazioni per future rivolte AI, bastano anche già le preoccupazioni per quello che l'attuale AI può fare nelle mani dell'uomo, distorcendo completamente informazione e veridicità dei media
L' AI siamo noi stessi per questo mi preoccupa tanto.
In fin dei conti farà quello che "pensa" e dice l'opinione pubblica, quando la maggioranza della popolazione si convincerà che noi stessi siamo il male ,la macchina inconsapevolmente prenderà provvedimenti.
L'IA non è affatto intelligente. E' statistica applicata. Da risposte verosimili, con tendenza all'assecondamento. E' un software come gli altri. ci appare intelligente ma siamo noi che gli diamo il valore. Fa sensazione pensare che un calcolo delle probabilità possa essere così efficace da tirare fuori qualcosa di convincente.
Un LLM non è una mente, non è una sorgente di conoscenza, non è un motore di verità. È un sistema statistico per la predizione del prossimo token, addestrato su quantità immense di testo, ottimizzato per generare sequenze fluenti che suonino bene. Nient'altro. Non possiede concetti, non ha un'idea del mondo, non opera per verifica, non è dotato di senso critico, non sa distinguere una teoria da un'opinione né una contraddizione da una variazione stilistica. Il suo compito è campionare parole a partire da un prompt, pescando all'interno di uno spazio di embedding che rappresenta, in forma compressa, le relazioni statistiche tra stringhe testuali. Il modello non sceglie parole perché “ha capito” — le sceglie perché in fase di addestramento quelle sequenze risultavano più probabili in quel tipo di contesto. Qui l' articolo già citato in altro post.
“ Si ma, non facciamo a gara a non stupirci per sembrare al passo con i tempi!
Il problema secondo me c'è ed è recente, almeno per quanto riguarda i video. Merita più di una riflessione.
Vorrei vedere se per un/una adolescente non ci sarebbe 'nulla di strano' a vedere diffusi propri video fake po-rno-grafici o comunque lesivi della propria dignità „
l'aspetto speculativo regola il giudizio generale e diventa il punto di vista per l'intera prospettiva. segue il trend delle discussioni sulle immagini generative. l'app mobile non è ancora disponibile in italia per cui dobbiamo ancora vivere in prima persona l'esperienza di vedere video finti di gente che conosciamo e che questo diventi una abitudine per tutti.
anche i fotomontaggi pornografici ben fatti sono denigratori e per farli devi essere bravo ad usare photoshop o avere un modello addestrato AI offline in locale. tutti strumenti più o meno veloci e semplici da usare.
il problema è il livello di chi usa questi strumenti nella media ed è lo specchio della nostra società, non della supposta ingenuità verso giovani che vivono questi eventi come cose normali.
l'esempio che proponi, cercando l'evento perseguibile legalmente, è stato previsto nel modo nel quale il nuovo social basato solo su video fake è costruito. la moderazione esiste e si formerà con quella anche una nuova coscienza collettiva dove le persone saranno in grado di distinguere il marcio come facevamo noi a suo tempo ma in un contesto diverso.
ai ragazzi di 20 anni dobbiamo mostrare la sezione nudo e dirgli che è rappresentativa della cultura e della sensibilità italiana su concerti come estetica e rispetto della dignità dei soggetti, che esiste da oltre 10 anni e che 'non c'è nulla di strano'. lo cito non per fare una provocazione ma per proporre un tema istituzionale che può suscitare negli altri il tuo stesso stupore (consiglio a tutti di farlo, aiuta a rivalutare le nostre opinioni)
è tutto relativo e in questo caso l'età fa differenza, senza bisogno di citare esempi estremi da denuncia alla polizia. l'evento recente su FB del gruppo 'mia moglie' è un esempio rappresentativo di una fetta immonda di italiani adulti che con l'AI farebbero purtroppo quel che hai descritto, il problema è culturale e dobbiamo guardare a noi stessi
“ possiamo paragonare la situazione a quello che ha fatto l'uomo verso gli animali e l'ambiente: ha soggiogato tutto alla sua utilità; non per odio verso gli animali, ma per convenienza propria. L'AI potrebbe ragionare allo stesso modo „
date capacità umane, immaginazione, ambizione, scoperta ecc ad una cosa che non ha nulla di sta roba qui... Io non dico che l'ai avrà un nuovo inverno, ma sinceramente non riesco a vedere tutti sti scenari apocalittici. E' una novità, quindi fa scalpore ogni cosa e i complottisti possono sparare come non ci fosse un domani: la nuova versione dei terrapiattisti.
Man mano ne verrà normato l'uso e finirà con l'essere quel che è, uno strumento, non di certo uno step evolutivo extra umano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.