RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PhotoLab 9 Black Friday


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO PhotoLab 9 Black Friday





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 6:24

@Giampaolo64 prova sulla stessa zona a fare una correzione in EV, luci o ombre con la LM e con CP, applica valori fino al limite della saturazione, vedrai che con CP ti spingi molto oltre e ottieni un effetto realistico, con le LM si generano forti artefatti, a me sembra un limite, in parte hanno migliorato ma altri sw fanno di meglio, il controllo diffusione servirebbe anche nelle LM.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 6:27

@Voodoo appena uscite avevo scaricato le trial di PL e FP, le LM presentavano i difetti che ho descritto, per scrupolo provo a riscaricare FP e aggiorno il post

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 6:29

@Andrea47 hanno cambiato l'impostazione di default della nitidezza, sempre che la si attivi, non so a cosa corrisponda rispetto a prima

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 8:41

D'accordo sul mancato sconto, ma il lavoro che hanno fatto sulle maschere è tanta roba mica "un modesto aggiornamento"

impossibile per noi fare questi calcoli.
Per fargli i conti in tasca bisognerebbe conteggiare le ore di analisti e programmatori impiegati, poi sapere quanta gente aggiorna e paga i famigerati 99 euro..... tutti dati impossibili per noi avere.

Prima avevo accennato a CANVA_Affinity, questi di CANVA hanno:
- acquistato Affinity da Serif
- hanno rivoltato come un calzino Affinirty Photo, Designer e Publisher, unificandoli in un unico software
Il bello è che lo hanno reso gratuito, confidando che poi diversi utenti acquisteranno le nuove opzioni AI.
Un confronto con quanto fatto da DxO per passare dalla 8 alla 9 è impossibile ma, a naso, direi che è impietoso a favore di CANVA che ha acquistato, aggiornato di brutto e reso gratuito il tutto..... sono pazzi? Non credo proprio, pensano solo in grande senza badare troppo al loro "orticello"

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 9:19

prova sulla stessa zona a fare una correzione in EV, luci o ombre con la LM e con CP, applica valori fino al limite della saturazione, vedrai che con CP ti spingi molto oltre e ottieni un effetto realistico, con le LM si generano forti artefatti, a me sembra un limite, in parte hanno migliorato ma altri sw fanno di meglio, il controllo diffusione servirebbe anche nelle LM.


Infatti ogni tanto ci provo ma i CP funzionano meglio e sono più regolabili, c'è poco da fare. Hanno una logica di funzionamento "fotografica" e una diffusione molto naturale mentre le LM anche se regoli l'intervallo di intervento quando aumenti troppo le regolazioni danno un effetto innaturale.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 9:19

@Voodoo ho scaricato la Trial di FP 8 (ho FP7), ti confermo che le LM nell'accoppiata PL9 + FP8 funzionano come in PL8 + FP7, cioè nessun miglioramento, e questo per me è grave visto che, tanto per fare un esempio, in Capture One Pro, licenza perpetua acquistata giusto 2 ani fa, funzionano egregiamente. In PL per fare un lavoro decente bisogna usare gli altri controlli locali ma capisci che la comodità e la velocità di selezionare determinate aree con una LM è nettamente superiore!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 9:24

Infatti ogni tanto ci provo ma i CP funzionano meglio e sono più regolabili, c'è poco da fare. Hanno una logica di funzionamento "fotografica" e una diffusione molto naturale mentre le LM anche se regoli l'intervallo di intervento quando aumenti troppo le regolazioni danno un effetto innaturale.


Esatto Giampaolo, il fatto è che se ci sono scatti con ampia gamma dinamica e in fase di ripresa si decide se preservare le ombre o le alte luci (in genere preservo le alte luci al limite del clipping) poi mi ritrovo a dovere correggere delle ampie zone e neanche regolari, Pennelli e CP li preferisco per regolazioni selettive non troppo ampie, una maschera fatta con i Pennelli devi poi rifinirla molto bene è non è semplice, già CL e Graduated Filter si gestiscono meglio e funzionano egregiamente.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 9:24

impossibile per noi fare questi calcoli.
Per fargli i conti in tasca bisognerebbe conteggiare le ore di analisti e programmatori impiegati, poi sapere quanta gente aggiorna e paga i famigerati 99 euro..... tutti dati impossibili per noi avere.


non intendevo fare i conti a DXO, volevo dire che per me utente che sviluppa le foto esclusivamente con Photolab e usa spesso le maschere la versione 9 è stato un notevole miglioramento rispetto alla 8, non una cosa da poco.

Poi il confronto con Canva lo lascerei proprio perdere, DXO è minuscola al confronto e non vende abbonamenti.
Canva nel breve periodo si può anche permettere un sw gratuito per attirare nuovi clienti ma non credo che sia una cosa sostenibile nel lungo periodo, troveranno un modo per monetizzare.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 9:36

l fatto è che se ci sono scatti con ampia gamma dinamica e in fase di ripresa si decide se preservare le ombre o le alte luci (in genere preservo le alte luci al limite del clipping) poi mi ritrovo a dovere correggere delle ampie zone


anche a me capitano spesso scatti del genere, questa è la prima che ho trovato, schiarita con 4 CP e 1 CL per il cielo.





anche questa solo con CP




avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 9:48

Hai centrato il problema, il cielo è facilmente gestibile con CL o GF, la zona scura del terreno si sarebbe potuta fare velocemente e semplicemente con una LM, il problema è se si generano artefatti o meno con la LM, in realtà non dovrebbero generarsi se il programma funzionasse bene. Se ho uno scatto simile vedo cosa ne esce a parità di valori tra LM e CP.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 10:22




LM



Originale



SmartLighting

Stavo testando il nuovo Viltrox 14 mm, scatto con - 1,7 EV per non bruciare il cielo
La prima foto è corretta con LM, + 2 EV, ombre + 30
La seconda è liscia originale senza correzione
La terza con attivato SmartLighting Slight

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 10:43





Carico anche un'immagine con SmartLighting Medium

Si può notare che SmartLighting agisce molto bene sulle ombre e non genera artefatti, purtroppo poi va a toccare la luminosità anche di altre zone con medie ed alte luci e, per i miei gusti, va ad alterare certi equilibri e quindi devo apportare altre ulteriori correzioni.

Quello che mi chiedo è, visto che comunque quelli di DxO sanno gestire bene le varie zone con SmartLighting, è possibile che non riescano a fare una LM decente? Vero che SmartLighting lavora in automatico su tre livelli, dai quali si può comunque variare in più o in meno l'intensità, però penso che sappiamo come fare per gestire la luminosità quindi continuo a non capire! Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 11:03

visto che comunque quelli di DxO sanno gestire bene le varie zone con SmartLighting, è possibile che non riescano a fare una LM decente?


per questo penso che LM siano state progettate così, per qualche loro motivo ritengono che debbano funzionare in quel modo.
Per quel tipo di scatti io uso inizialmente SmartLighting, in genera non supero 30/35 perchè poi perde di contrasto, preferisco aggiungere qualche CP nelle ombre

Originale:




Modificato con SmartLighting a 25, 6 CP nelle ombre altre 3 nella zona illuminata. Poi un po' ClearView e di Fine Contrast.






avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 11:14

Giampaolo, al risultato finale ci si arriva comunque però la strada più breve tra due punti è una linea retta MrGreen

Fortunatamente faccio poche foto ma molte sono come l'esempio da te postato e quel procedimento è lungo rispetto a 1 o 2 correzioni con le LM, SmartLighting tendo ad evitarlo e se lo uso preferisco non andare oltre Slight, a volte riduco l'intensità ... comunque in mancanza di meglio si va a dormire con la moglie MrGreen, per ora mi rassegno a lavorare come ho fatto finora, che è più o meno lo stesso tuo procedimento, per quest'anno mi sa che non aggiorno PL

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2025 ore 11:40

Io la Smart Lighting la uso pochissimo e quelle poche volte con molta attenzione, in particolare preferisco l'opzione "Spot weigthed" (alla Uniform) ed uso il Tool per mantenere abbastanza ferma la zona che non voglio cambiare, anche se mica sempre funziona bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me