RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 45mm f/1.2 STM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:32

Come ho già scritto, aspetto il primo Touch and Try per provarlo veramente. Sono estremamente curioso.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:34

www.digitalcameraworld.com/cameras/lenses/canon-rf-45mm-f-1-2-stm-revi

Moreover, this lens is superior to the third-party f/1.2 and f/0.95 lenses from Chinese manufacturers – most of which are more expensive, all of which are bigger and heavier, and none of which have autofocus, which severely limits their usefulness when working at super shallow depths of field.


-Relies on in-camera corrections


Pare essere una lente budget "onesta", che mi ricorda molto come resa, come detto anche da altri, il EF 50 1.4, anche se spero abbia una costanza di risultati maggiore.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:36

Mi sa che terrò il 50 f1,8 che uso come backup, ma questo cinquantello mi intriga molto. Se avesse un AF un po' più scattante del cinquantino povery ci farò un pensiero.
Ma per ora punto a ingrassare il porcellino per la R6III.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:46

tutto starà a capire quanto sia realmente usabile a TA ... fosse abbastanza buone per le stelle ci farei un pensierino

Così ad occhio a F1.2 ovviamente no, ma a F1.8 - F2 pare già buono

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:47

Su Canonrumors c'è un confronto tra grafici MTF.

www.canonrumors.com/forum/threads/canon-officially-announces-the-canon

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:48




avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:50

A proposito del brevetto per un 45mm 1.2 che era un 48mm: sembra che lo schema ottico di quel brevetto non sia quello usato su questa lente.

Cosa vorranno dire gli esperti forumers di Canonrumors, quando dicono che è un "falso" per quanto riguarda la messa a fuoco interna, con gruppi che si muovono nel barilotto?
"it is not using the patent that was previously published. From gordon's video that is just posted, it is fake internal focusing with all groups moving inside the barrel, and not a true internal focusing design like the patent."

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:50

Va nettamente meglio al centro ma paga un pò ai bordi. Onestamente non lo vedo tutto sto patema. Per me questa lente è da avere non appena scenderà un pelino di prezzo.
Per ulteriori approfondimenti sulla nitidezza attendiamo il video del buon Christopher Frost o di Dustin Abbott MrGreen
Da quel poco che ho visto in giro, il bokeh non sembra male: un pò a occhi di gatto a diaframmi molto aperti ma già a f/2 inizia a diventare più sferico specialmente ai bordi

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:53

In CR dicono che la caduta ai bordi rispetto al 50 1.2 sarà compensata dal software. Per me molto buono.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:53

in compenso, esattamente al lancio di questa ottica, il 50ino su Amaz è andato a 230 euro. Casualità ?? Cool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:00

in compenso, esattamente al lancio di questa ottica, il 50ino su Amaz è andato a 230 euro. Casualità ?? Cool


Noi di Voyager pensiamo di... boh... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:04

Il diaframma ha 9 lamelle (non c'è scritto se sono arrotondate).
Come il Sigma 50mm 1.4 Art.

L'RF 50mm 1.2 ne ha 10 e l'RF 50mm 1.4 VCM ne ha 11.

Come sfocato sembra che prometta bene, anzi i "difetti" in termini di aberrazioni cromatiche, per qualcuno diventeranno il "plus" di questa lente.

Comunque si capisce che ogni ogni lamella costa diverse centinaia di euro. Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:04

mo cerco una Canon Rf MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:09

a me ha già convinto, spedisco la letterina a Santa...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 10:12

Qualche altro esempio di jpes SOOC per valutare anche lo "smarmellamento"

www.photographyblog.com/reviews/canon_rf_45mm_f1_2_stm_review/sample_i

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me