RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere da esibire


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fotocamere da esibire





avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 18:05

Credo ci sia posto per una fotografia che richiede una determinata attrezzatura, per un'altra che richiede un particolare stato d'animo, ed infine per una solo immaginata. Non ci vedo niente di male.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 23:13

@Luigi Guarasci l'obiettivo enorme se vero serve a fotografare il cul..etto del passero oppure un montaggio?
Cmq bella foto


Quel cannone è vero quanto autentico, è il nikkor Ai-P 1200-1700 5,6/8, uno dei più imponenti obiettivi di nikon, 16 kg con una dimensione di 237x880mm, il suo valore è assurdo visto che parlano di circa 70k dollari.Eeeek!!!

www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/zoomsMF/1

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2025 ore 23:32

Tutte foto d'azione che trasmettono emozioni e sorprende che le abbia fatte con una reflex senza autofocus e analogica.

Perché? Fino a quarant'anni fa si fotografava solo così.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 9:56

Fino a quarant'anni fa si fotografava solo così.

È come dire che D'Annunzio le sue poesie non le scriveva con il computer ma con carta e penna.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 10:22

Però bisogna prendere atto che i mezzi fotografici con totale assenza di automatismi e post produzioni metteva dei grossi limiti di separazione tra chi possedeva l'abilità nel loro uso e chi portava a casa degli obbrobri unici, il grado di difficoltà si è molto ridotto almeno sulla struttura fisica dell'immagine, che poi anche quella perfetta sotto tutti gli aspetti non dica ugualmente una bella mazza può restare un dato di fatto.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 0:15

D'accordo, ma da qui a stupirsi che una fotografa professionista abbia fatto fatto ottime foto con una reflex a pellicola senza autofocus, ce ne corre. Andiamo, dai, cerchiamo di non esagerare.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 9:13

@Luigi Guarasci l'obiettivo enorme se vero serve a fotografare il cul..etto del passero oppure un montaggio?
Cmq bella foto


Si parlava di dimensioni e ho scelto uno zoom che potesse dire la sua sull'argomento.
La foto non e' mia.
Non so se sia compatibile con un moltiplicatore di focale....

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 9:27

Un distinguo però va fatto altrimenti generalizziamo tutto e ne esce poco,

la buona foto d'azione in particolar modo se l'azione è veloce fatta anni fa senza automatismi doveva avere due fattori: o grande botta di culo oppure grande frequenza su quegli avvenimenti e grande conoscenza del mezzo applicata a tecnica collaudata dopo aver speso tanto tempo;

la foto d'azione oggi cambia: prima servono i mezzi e i soldi per averli, con questi due fattori applicati a del tempo da dedicare i tempi di realizzo si accorciano di molto, oggi certe ottime foto di uccelli in volo, in picchiata, catture, sport ecc. ecc. rientrano in raffiche molto veloci con l'ausilio di autofocus che catturano e inseguono il soggetto per tutto il tempo necessario, quindi l'abilità del fotografo è anche il sapersi appostare e cercare il luogo e poi relegare al mezzo la riuscita,

l'altro tipo di fotografia statica e magari fuori da studi con set preparati dipende un po' meno dai mezzi, uno può avere i ferri top, far uscire dalla macchina un file perfetto sotto tutti gli aspetti ma la foto magari è vuota e non dice nulla, se poi tenta di "impanarla" al Pc magari fa ancora peggio,

quello che invece sa vedere l'inquadratura e il soggetto adatto ancora prima di mettere l'occhio dentro al mirino non gli servono ne raffiche ne post produzione ne l'ultimo ritrovato, la foto gli esce e già parla, questo succedeva 40 anni fa come oggi, non è cambiato niente.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 21:38

Da sempre la macchina fotografica è un accessorio superfluo da esibire.

Questa è singolare.
Io non ho mai considerato superflui i miei corpi macchina.
Né tantomeno oggetti da esibire.
Primis perché gli osservatori occasionali non sanno cogliere le particolarità di una fotocamera.
Prova a girare con un'"insulsa"4/3 e rilevare le attenzioni che ricevi.Senza offesa per il formato.;-)
Ai pochi eventi di famiglia nei quali ho scattato fotografie niuno ha chiesto in merito alla fotocamera.Fossi arrivato con una Ferrari......
Forse che ad un matrimonio le attenzioni sono rivolte alla fotocamera?
Ad un evento sportivo?
Ad un concerto?
Secundum perché trovo l'asserto stravagante.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2025 ore 22:34

Si ho sempre pensato di acquistare corpi macchina per esibirli.....le 2 1dx poi ,sarebbe come andare ad una festa di gala con la tuta da lavoro a fine giornata....MrGreen


avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 19:05

Esibire a se stessi vale?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 19:11

Esibire a se stessi vale?

Per quanto mi riguarda no.
Il piacre del possesso,ritengo,sia altro.
Non metto la fotocamera sul comodino.Ho altro.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:58

Beh …quando esco con la mia Nikon D3x col Nikon 24/70 f2:8 e vedo che la gente si gira a guardare mi da un senso di importanza…essere scambiato per Mc Curry non ha prezzo…

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 18:22

quando esco con la mia Nikon D3x col Nikon 24/70 f2:8...


Beh, considerate le dimensioni (e peso) dell'insieme, oggi, nell'era dei telefonini, è come se tu girassi col banco ottico.

Ai tempi, quando andavo in giro con la F3 col motore ed il 300 f2.8, anche io diventavo oggetto d'attenzioneCool

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 18:46

Beh …quando esco con la mia Nikon D3x col Nikon 24/70 f2:8


è come se tu girassi col banco ottico.
CoolCoolCool

Già.Penseranno che vieni dal cimitero degli elefanti.;-)

Nikon D3X.
La mia prima reflex.Grande.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me