|  
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 11:55 
 Secondo me perché è un po' difficile capire il prezzo usato attuale di un prodotto non più in produzione da alcuni anni. Per farmi un'idea io utilizzo sia i negozi usato on line (RCE e MPB in primis) che "oggetti venduti" di eBay.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:08 
 Certo Mario quello che dici è giusto ma io parlavo del prezzo del nuovo al momento dell'uscita di produzione.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:09 
 @Mario
 
 Sono stato su Juza per anni, in passato, con un nickname diverso.
 
 Ho anche visto interventi critici "mozzati" da chi aveva avviato la discussione perché contraddicevano le sue convinzioni. Funziona molto meglio un sistema di up/downvote come su Reddit, dove gli interventi capziosi vengono affossati dalla generalità degli utenti. Però credo sia piuttosto complesso da implementare.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:28 
 
 “  Certo Mario quello che dici è giusto ma io parlavo del prezzo del nuovo al momento dell'uscita di produzione. „ 
 Anche io ma quale nuovo? Grey o ufficiale? Fino a quanti anni prima? Sapere quanto costava una D90 avrebbe senso?
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:47 
 
 “  Lo storico delle modifiche di un messaggio, i pulsanti quote ecc. Anche nella versione mobile, ed infine un limite minimo di caratteri per inserire una risposta: circa un quinto delle risposte di vari topic è di gente che di punto in bianco scrive solo " MrGreen " e non si è ancora capito che senso abbia „ @Kepler
 +1
 della serie, quando uno junior ha da insegnare ai senior. tutti gli strumenti che responsabilizzano l'utente sono benvenuti, l'unico rischio che si corre è che l'utente attempato abbia difficoltà a rispettate certe condotte ed il rischio è che perda interesse e questo non deve succedere, per fare un esempio, lo storico , con ogni modifica con data ed ora in ambienti positivo è costruttivo ma altrove diventa motivo di ulteriori polemiche, dipende dal target e il in questo caso non lo farei, metterebbe in luce ulteriormente l'atteggiamento polemico.
 
 in ogni caso le teu proposte cambierebbero il comportamento di alcuni utenti e migliorerebbero la qualità generale dell'approccio alla discussione.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:05 
 
 “  in ogni caso le teu proposte cambierebbero il comportamento di alcuni utenti e migliorerebbero la qualità generale dell'approccio alla discussione. „ 
 Ti ringrazio Michelangelo, effettivamente sono implementazioni a cui ho pensato vedendo il comportamento di alcuni utenti, e presenti in altri forum/social. Ovviamente niente di inventato di me ma sono cose pre-esistenti
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:26 
 
 “  ho visto troppe discussioni chiudere per liti del tutto inutili „ Una cosa però va detta: in qualsiasi altro forum io abbia mai frequentato, se in una discussione legittima si inseriscono interventi al di fuori delle regole, gli eventuali provvedimenti riguardano solo questi ultimi o i relativi autori.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:46 
 Riguardo ai prezzi del materiale fuori produzione nella sezione recensioni, è solo una cosa temporanea, sto lavorando per migliorare questo aspetto:-)
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:46 
 
 “  tutti gli strumenti che responsabilizzano l'utente sono benvenuti, l'unico rischio che si corre è che l'utente attempato abbia difficoltà a rispettate certe condotte ed il rischio è che perda interesse e questo non deve succedere „ 
 Dimmi che è una battuta di spirito mal riuscita! Gli strumenti citati esistono da almeno 20 anni, pensa che esistevano su "Solonikon" forum che chiuse alcuni lustri orsono, esistono anche su Photo4u forum aperto nel 2003 e tu davvero supponi che gli utenti "attempati" non siano in grado di rispettare queste condotte? Ma anche basta con la tua gerontofobia! Anche perché tu non è che sia poi così lontano dall'appartenere al gruppo degli attempati (molti adolescenti ormai considerano vecchi i cinquantenni)
   | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:57 
 
 “  Riguardo ai prezzi del materiale fuori produzione nella sezione recensioni, è solo una cosa temporanea, sto lavorando per migliorare questo aspetto:-) „ 
 Grazie per la precisazione Emanuele.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 14:00 
 Come dice Mario.
 Se auto moderazione deve essere, che lo sia in modo efficace.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 15:05 
 
 “  Una cosa però va detta: in qualsiasi altro forum io abbia mai frequentato, se in una discussione legittima si inseriscono interventi al di fuori delle regole, gli eventuali provvedimenti riguardano solo questi ultimi o i relativi autori. „ 
 Concordo in pieno, se possibile sottolineerei questo aspetto che riguarda più la gestione che le funzionalità.
 In ogni caso si sottostà comunque alle regole del proprietario, ovvio
 | 
 
 |  | inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:06 
 
 “  della serie, quando uno junior ha da insegnare ai senior „ Se si parla di "rispetto", di "fare i saccenti", di "io pis**o più lungo", ok...
 Ma non è detto che un nuovo utente sia per forza una capra ed un utente da tempo sia una cima!
 
 Anche perchè essendo un portale tra i più "affollati" se ne leggono di ogni e da ogni direzione!
   | 
 
 |  | inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:26 
 
 “  Dimmi che è una  battuta di spirito mal riuscita ! Gli strumenti citati esistono da almeno 20 anni, pensa che esistevano su "Solonikon" forum che chiuse alcuni lustri orsono, esistono anche su Photo4u forum aperto nel 2003 e tu davvero supponi che gli utenti "attempati" non siano in grado di rispettare queste condotte?  Ma anche basta con la tua gerontofobia ! Anche perché tu non è che sia poi così lontano dall'appartenere al gruppo degli attempati (molti adolescenti ormai considerano vecchi i cinquantenni) „ @Mario Ceppi
 
 quello che scrivo è frutto di osservazione statistica e non della voglia di fare battute. una parte degli utenti non usa gli strumenti di formattazione del testo, così come quelli di gestione dei link o simili.
 se può essere utlie ti incollo alcuni link di discussioni aperte con link nel titolo o soluzioni creative per simulare citazioni o altro.
 
 ti faccio solo due esempi,  uno e  due e ti invito anche a leggere i commenti di chi mi ha criticato, ti darà la misura esatta sul grado di comprensione che gli altri hanno sulla necessità di certe soluzioni.
 la tendenza a generalizzare sul tema (che ho esposto in modo serio) e a usare un certo tipo di linguaggio che deve contenere sempre della ironia fa anch'essa statistica.
 
 far apparire dei tooltip contestuali dove è necessario con soluzioni dinamiche risolverebbe alla radice il problema e ne ho discusso più volte nel forum. ti confermo anche che il campione di ultra 50enni con questo livello di alfabetizzazione è significativo e queste dinamiche su come migliorare certi strumenti non sono inventate ma frutto del mio lavoro.
 
 spero ti sia di chiarimento e se hai del tempo ti invito a leggere lo storico dei miei interventi per rivalutare la tua opinione, anche per evitare l'equivoco di pensare che si scriva tanto per fare.
 | 
 
 |  | inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:34 
 Michelangelo anche io osservo e noto che tra chi ha un basso livello di alfabetizzazione informatica gli under 50 non sono pochi ma una discreta percentuale. Il problema non è l'età ma la scarsa diffusione delle competenze informatiche e STEM nel nostro Paese. Quello che onestamente mi dà fastidio è questo tuo essere costantemente focalizzato sui vecchietti quando poi spesso siamo noi diversamente giovani a dover spiegare ai giovani le nuove tecnologie basti pensare a quanti sanno "scrivere" i tasti sulla smartphone. Nello storico dei tuoi interventi c'è sempre un riferimento all'età e alla supposta inferiorità di competenze degli ultra cinquantenni.
 Una curiosità ma tu quanto anni hai?
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |