RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III il 6 novembre, con sensore 32MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6 Mark III il 6 novembre, con sensore 32MP?





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:20

io ed il 45mm F1.2

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:22

Anche poveta MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:23

C'ho una carrettata di qualita' nascoste, la povesia e' una di qveste.
No, veramente, col topic della RP siamo alla parte ottava, con quello della R8 alla parte nona, con quello del sedicillo alla parte sesta. Se veramente tirano fuori il 45mm F1.2, apro un topic e lo metto nel testamento per mio figlio...



(mo mi fermo se no Juza si incazza a ragione)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:24

sarebbe una manna avere l'Open Gate anche per le foto.


Mica ha un sensore quadrato.....spiega che manna sarebbe....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:24

Registrando in opengate è possibile scegliere di vedere a mirino l'inquadratura in 16:9? (o altro formato)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:29

Si Spectrum se ti mettono l'opzione si. Ma che senso avrebbe? Tanto puoi riposizionare comodo dopo in post e tu ti registri tutto il sensore.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:40

Preferisco vedere a mirino l'inquadratura corretta. Se poi l'opengate mi permetterà di regolare l'inquadratura in post in caso di errori ben venga.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 20:49

penso proprio che questa sarà il mio upgrade Cool
comunque se avete un iphone e avete fatto l'aggiornamento ad ios 26 e vi scaricate una qualsiasi app per fare video tipo blackmagic, potete fare video in open gate e vi togliete lo sfizio MrGreen
diciamo che ha senso nel momento in cui fai video che hanno varie destinazioni (youtube,tv..) ma se fai video per i social è sempre comodo registrare direttamente in 9:16

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:22

Preferisco vedere a mirino l'inquadratura corretta. Se poi l'opengate mi permetterà di regolare l'inquadratura in post in caso di errori ben venga.


Concordo eh. Ovunque guardo quando registro ho attivato le bande nere. Così non c'è proprio pericolo di sbagliare.

E concordo sul riposizionare eventualmente dopo ma avere un aiuto visivo.

Non ho ancora letto (se si trova) il manuale della C50 per capire come gestisce questa cosa. Probabilmente se c'è lì, come credo, verrà messa come opzione anche sulla R6iii. È effettivamente un aiuto visivo comodo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:24

Mica ha un sensore quadrato

Ma se lo avesse non ci sputerei sopra.
Vorrei anche la possibilità di collegare tra loro più macchine in Bluetooth o WiFi in modo che se cambio un parametro su una macchina, quel parametro si cambia su tutte le altre macchine. E' dalla 6D old che ci spero, mi piace sognare in grande MrGreen
Preferisco vedere a mirino l'inquadratura corretta.

Idem con patate, ma non sai quante volte mi chiedono la stessa foto sia in orizzontale che in verticale, o peggio me lo chiedono alla fine: "hai fatto, vero, anche qualche foto verticale? Scuuusa, mi ero dimenticata di dirtelo..." e tocca fare tagli improbabili e usare la AI generativa. E magari le vogliono subito per il post su Ig.
L'Open Gate c'è già sulle action cam, spero che prima o poi approdi anche nelle ML. Magari con la possibilità di avere l'Horizon Balancing (mantenere sempre l'orizzonte perfettamente orizzontale).

Gian in che senso? Dici su entrambe le schedine?
Mi andrebbe bene anche se facesse la versione "full" sulla CFExpress e una versione con minor risoluzione di backup sulla SD

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:26

Intendo: non so se, sulla R6iii ti permetteranno di avere L'orizzontale su una ed il verticale sull'altra in contemporanea.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:41

diciamo che ha senso nel momento in cui fai video che hanno varie destinazioni (youtube,tv..) ma se fai video per i social è sempre comodo registrare direttamente in 9:16

Per ivideo solo sui social userei una fotocamera meno preziosa.
con l' open gate si può scegliere qualunque formato a posteriori, di formati verticali da una singola ripresa in open gate in 3:2 puoi tirare fuori più di una inquadrature del 9:16.


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:45

Ma che poi anche questa cosa della doppia ripresa, ha senso nì o mi sbaglio? Cioè ok open gate e poi ci si aggiusta da 3:2 a 16:9, ma salvo tenere sempre il soggetto al centro la ripresa verticale in contemporanea non sarà mai come una nativa, studiata appunto già in registrazione per non avere tagli senza senso o mi sbaglio? Cioè poi c'è il rischio che ragionando in orizzontale il video in verticale sia una mezza vaccata, salvo poter spostare dinamicamente l'inquadratura, ma ho dei dubbi che si possa fare on-camera... o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:47

In realtà su C50 puoi disegnare la 'cornice' della ripresa verticale quindi spostarla dove vuoi etc in base alla ripresa.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 21:51

Uhm... ok ma come fa? Quindi non è in contemporanea? Io avevo capito così.
Mi spiego: video orizzontale, soggetto che mi passa a destra e sinistra nell'inquadratura (es. sciatore che scende), il video che fa in contemporanea è in grado di inseguire il soggetto se glielo indico e appunto l'inquadratura si adatta dinamicamente? Se no se la imposto solo all'inizio, salvo classico esempio dell'intervista statica il rischio di bucare i bordi è certo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me