RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 28-400 e tanti altri zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 28-400 e tanti altri zoom





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:34

MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:42

Comunque è il 28-45 sigma ad essere la risposta ( dopo anni per giunta) al 28-70 f. 2.0 di Canon. Giusto per dire...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:44

Con 25mm in meno lato tele, non mi pare sia una risposta... una "debole replica", forse.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:47

Na scureggia... MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:48

Ah ah ah , beh diciamo che ha dalla sua un costo minore e un piccolissimo vantaggio di luminosità. Rimane comunque una notevole progettazione, se pensiamo poi che è un marchio universale.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:00

www.canonrumors.com/patent-application-shows-prime-that-may-be-announc
Pur di validare i propri pensieri hanno forzato un 50mm F1.2 verso un 45mm F1.2.
CR rules!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:12

Pur di validare i propri pensieri hanno forzato un 50mm F1.2 verso un 45mm F1.2.
CR rules!

Dicono che è un 48 ma potrebbe essere un 45... Però il brevetto parla di un 48,6mm.

Sembra più sensato riproporre il rumor, che è già circolato, "faranno la versione II (alleggerita? VCM?) dell'RF 50mm F/1.2"

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:15

+1

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 16:39

Comunque è il 28-45 sigma ad essere la risposta ( dopo anni per giunta) al 28-70 f. 2.0 di Canon. Giusto per dire...

28-45 vs 28-70?
Lato medio tele (per arrivare a 70mm), che ci metti nel Sigma un dupli 1,4x e perdi luminosità?
Non c'è confronto fra le due lenti anche a scapito di meno di 1/3 di stop in luminosità?

edit:il 28-70 son 3 focali in uno zoom, il 28-45 2

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 17:25

Iw, e sono d'accordissimo con te. Ma rispondevo all'utente che diceva che aspettava da Canon una risposta al 28-45 Sigma.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 17:48

Uhm.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 18:29

Quindi questi brevetti cosa sono di preciso?
********************************************

Un modo semplice e semi elegante per non farsi abbandonare dai più creduloni!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 18:45

Un 35-150 è l'obiettivo di cui sento più la mancanza in canon. Mi accontenterei anche di un 50-150 f2.8, magari sotto il kg in termini di peso, accompagnato da un 20-40 o 20-50.
Poi chi si stupisce degli zoom buiotti...pensate a fuji che presenterà un 13-33 f3.5-6.3. 6.3, su aps-c. Per fortuna sarà una lente kit e speriamo resti tale.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 21:08

Io sono assolutamente soddisfatto dell'RF 70-200 F2,8 che pesa 1kg ed grande come il mio vecchio 24-105 F4 che non potrei immaginare un obiettivo migliore per la mia fotografia. Ovvio che c'è una questione prezzo, immagino che un 50-150 o 70-180 costi di meno di un 70-200, anche se non saprei cosa farmene di certe focali.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 22:36

Per me invece non è questione di peso o qualità. È proprio che una volta provato un 35-150 mi risulta estremamente difficile tornare indietro. Il 70-200 spesso a 70 mi è stretto e mi costringe a cambiare con il secondo corpo troppe volte. Già avere 20 mm in meno sotto, mi svolterebbe la situazione. Non sarà mai come avere un 35, ma meglio di niente. Preferisco perdere i 50 mm sul lato più tele, non sarà mai la stessa cosa, ma ormai un po' di crop è quasi sempre permesso. Ho notato che le focali che mi trovo ad usare di più, vanno da 40 a circa 170, preferisco essere più coperto sul lato corto rispetto al lato lungo. Poi ovviamente tutta questione di gusti, situazione e approccio personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me