RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il filtro UV rovina le immagini? Pare di sì.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il filtro UV rovina le immagini? Pare di sì.





avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 0:00

mai usato filtri protettivi e fino ad ora mi è andata sempre bene per fortuna (mi tocco) (ma uso sempre il paraluce come protezione) mettere un vetro da 30 40 euro su una lente da 2500 3000 euro mi fa sanguinare il cuore onestamente.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 6:22

Dei filtri da 30/40 € non mi ci fido neppure io, ma faccio sommessamente notare che l'opzione dell'aggiunta di un filtro è ammessa, e calcolata, dagli stessi costruttoti i quali, all'uopo, aggiungono la filettatura nellla parte anteriore dei loro stessi obiettivi, producono loro stessi i filtri e anzi ne raccomandano l'uso, almeno sulle loro ottiche dotate di tropicalizzazione, in quanto conditio sine qua non affinchè la stessa possa dirsi completa.
Ecco perché si raccomanda sempre l'uso di FILTRI - e non di vetri qualsiasi - davanti agli obiettivi.

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 7:44

Esattamente e l'EF 50L F1.2 ne era un esempio, visto il gruppo ottico che si muoveva all'interno del corpo lente



EDIT: anche il nuovo RF necessita del filtro protettivo per avere la completa tropicalizzazione



avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:22

ma se uno volesse mettere dei filtri protettivi, quali sono i migliori allo stato attuale? cioè quelli che hanno meno dominanti e perdita di dettaglio?

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:32

a regola quelli che usavo io lo erano... B+W Clean MRC Nano, ma secondo Paolo quelli normali funzionerebbero meglio

Intendo i non-Nano

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:34

Poi ci sono i Canon Protector che con quello che costano (ed essendo dello stesso produttore delle ottiche) non dovrebbero essere male, credo...

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:48

ho trovato questi in Amazzonia
https://www.amazon.it/Filtro-Master-MRC-Nano-82mm/dp/B09JB5X1GQ/ref=sr

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:13

Li uso da sempre, di qualità e su ogni obiettivo quindi non so se rovinano le foto.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:14

Io ho un paio di Hoya Fusion-One Next protector (nuova versione che sostituisce i Pro 1 Digital), e dei K&N Nano-Xcel da 28 strati, nessun problema visibile da parte mia, direi ottimi. Ho poi ordinato per curiosità un filtro della marca Walkingway (e qui qualcuno avrà dei mancamenti), marchio che si è affacciato da poco tempo e con prezzi veramente irrisori. L'ho montato sul Panasonic 85mm f1,8 per prova e non l'ho più smontato, problemi zero, risolvenza piena, non lo considero inferiore agli altri più blasonati. Dichiarano addirittura 32 strati nano MRC e la cosa interessante è che sono ultra slim, cioè, sembrano la metà in altezza rispetto a quelli "slim", per evitare vignettatura.

Link: walkingwayfoto.com/products/unc-uv-lens-filter-super-slim?variant=4383

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:19

Ho il filtro UV indicato da Marco Patti su Canon RF 14-35 e 70-200 f2.8, ovviamente a scopo protettivo, e non ho notato alterazioni delle immagini.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:32

Come sempre, la cosa migliore è fare un test con e senza e valutare. Filtri che vanno bene su un'ottica potrebbero non andare su altre

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:38

mi sono appena ricordato di averne uno della Reflectlens, tempo fa avevo un buono e tra le cose che presi, presi anche questo UV. Mai provato ovviamente MrGreen Devo fare qualche prova

reflectlens.com/products/rfl-uv-filter?srsltid=AfmBOopOc6L7cFIGMK0UXG1

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 12:23

mi hanno parlato bene anche di questi
https://www.amazon.it/HOYA-UV-filter-MkII-%C3%B877/dp/B09F3VNGNR/ref=s

tra questi e i B + W non saprei cosa scegliere

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 12:38

ma se uno volesse mettere dei filtri protettivi, quali sono i migliori allo stato attuale? cioè quelli che hanno meno dominanti e perdita di dettaglio?
********************************************

Allo stato attuale il non plus ultra paiono essere i Marumi EXUS Solid 7X, che assicurano un coefficiente di trasmissione luminosa del 99,8 %, altrimenti i Marumi Super DHG col 99,7%.
Al livello di questi ci sono anche i Sigma Ceramic, che come dice il nome non sono realizzati in vetro ottico ma in ceramica trasparente.
La caratteristica precipua di questi Sigma, peraltro condivisa con i Marumi Exus Solid, è l'estrema resistenza meccanica, sono entrambi sette volte più duri del normale vetro ottico, di contro però hanno un grave vulnus... non hanno la montatura in Ottone e, se non erro, il Marumi ha addirittura una deleteria montatura in Titanio.
Per questo motivo io preferisco adoperare i B+W MRC, che se da un lato perdono qualcosa in termini di AR, hanno il 99,6 % di riflessione, e in durezza del vetro, hanno però dalla loro una eccezionale montatura in Ottone e la garanzia di una planarità perfetta.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 12:56

Scusa Paolo il titanio cos'ha che non va?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me