| inviato il 28 Settembre 2025 ore 13:51
e ovviamente TUTTI fotografano solo di notte Se la usi con un vecchio obiettivo manuale, insieme al focus peaking (che funziona a meraviglia anche di notte) diventa molto efficace. |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 15:52
Io l'ho usata e la uso (la Sony A6000) anche di notte senza alcun problema. |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 16:32
Ho avuto l'A6000, è una buona macchina, ma non mi è piaciuta. L'af è mediocre (magari non in assoluto, ma sicuramente rispetto ai modelli successivi), lo scatto fa un casino esagerato, il rumore è evidente già ad iso relativamente bassi, soprattutto quando si scatta in jpeg (l'unica macchina che mi ha costretto a fotografare in raw). Con me è durata quanto un gatto in tangenziale, sono passato subito all'A6400, che è un altro mondo. |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:14
insomma.. e' una fotocamera con cui e' difficile scatti il feeling. Sopratutto se usi delle ammiraglie. Pero' bisogna dare a Cesare quel che e' di Cesare. La mia ha girato il mondo per una paccata di anni come fotocamera di servizio sui saloni. Scattando tutto lo scattabile come registratore di immagini. Mai avuto un problema, pochissime pulizie sensore. Fotografie sempre impeccabili. Vorra dire qualcosa... C'e' di meglio? certamente... Fa tutte le fotografie che servono ad un fotografo appassionato? certamente... E' una fotocamera conveniente? Al prezzo di oggi sull'usato e' difficile trovare di meglio... |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 18:51
“ Perché la canon mi ha stufato con la sua politica di obiettivi rf, che solo se ti sveni e compri la serie L hai qualità alta, altrimenti hai qualità mediocre. Vedo che la Sony con l'attacco e mount ha una valanga di altre marche e di badget con qualità alte... „ Spiega meglio qualità mediocre, che lenti ti servirebbero? Di cosa necessiteresti in Canon che costa così tanto? Hai fatto un confronto dei prezzi fra i serie L e i GM Sony? Vero con l' attacco e-mount hai una valangata di lenti, ma a te quali servono? Se ti serve un secondo corpo piccolo e leggero giusto per documentare viaggi e street, la 6000 a 250€ è ottima, ma che lenti dovresti montarci? No, perchè passare da una moderna FF ad un' aps-c di 11 anni fà...... Se invece devi prendere un secondo corpo per usi più leggeri c'è un mondo, non solo la 6000. |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 20:23
L'A6000 l'ho usata a lungo in passato e in questo post del febbraio 2019 ho messo le mie valutazioni. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3089912#17089887 Ovviamente in questi sei anni e mezzo è passata paecchia acqua sotto i ponti e certe caratteristiche come l'autofocus, che all'epoca già non era più al top ma comunque ancora valido, oramai sono più evidentemte superate nel confronto con le macchine attuali. Il sensore invece dice ancora la sua e non è che quelli Sony Aps-C successivi abbiano fatto dei progressi abissali. Come ti è già stato consgliato, se puoi alzare il budget prendi in considerazione anche un'A6100 o un'A6400 che si trovano usate a cifre interessanti, anche se ovviamente non stracciate come l'A6000. Aitrimenti con l'anzianotta A6000, a saperla usare si riesce comunque a fare ancora buone foto. Riguardo alle caatteristiche dei modelli più recenti di A6X00 qui ho fatto una sintetica comparazione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4591905#27309161 Da non considerare quel che ho scritto sui prezzi che è un post di due anni fa. Poi chiaramente devi considerare gli obiettivi che ti servono. Per questo sistema c'è una vasta scelta: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684 |
| inviato il 28 Settembre 2025 ore 21:29
Però non si capisce se vuoi più scelta anche economica sulle lenti o se vuoi più portabilità. O se vuoi entrambe le cose. Visto che sembra che "vale tutto", se per te il mirino non è fondamentale, penserei alla S9 che è FF è piccolissima e costa pochissimo per la qualità che ha e puoi contare sul mount L che di ottiche ultimamente con Sigma ne sforna a bizzeffe e probabilmente amplierà l'offerta anche con i produttori cinesi. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:54
Grazie a tutti, mi spiego: Io di solito faccio foto x strada, paesaggi a volte e fauna da poco, utilizzo prevalentemente il 24-240 per stada e paesaggi, un buon tuttofare che mi ha soddisfatto, ma è buio, ha un boken che non dice tanto e non è nitidissimo, per non parlare dell'800 (ho anche un rf100/400 mai utilizzato perché a mio avviso non migliore del 24-240 a parità di focali) ora, quando ti prende la scimmia cominci a cercare e se io volessi qualcosa di più sarei costretto a passare alla serie L, svenandomi. Oppue agli EF che ormai purtroppo nessuno (nemmeno i marchi di terze parti) sviluppa o svilupperà più, e ci vuole l'adattatore, e pesano un sacco, e... Oppure cambio marchio e mi trovo gli obbiettivi di terze parti che sono nativi e che spesso si avvicinano alla serie L. Volevo provare con Sony (a7c ad esempio), perché mi sembrava quella più indicata, ovvio che dovrei trovare degli obbiettivi adatti a quello che mi serve... Per il problema economico beh, vendo quello che ho e compro usato, non dovrei rimetterci più di tanto. Per la aA600 chiedevo se è ancora valida per avvicinarmi al mondo Sony e provare il marchio (visto che usata costa pochissimo). |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:32
Faccio un esempio: canon rf 16mm f2,8 € 330 punteggio juza 8,9 sigma 16mm f1,4 € 470 punteggio juza 9,5 canon serie L 20mm f1,4 € 1.999 Se mi servisse per lavoro ok, faccio un mutuo o vendo la macchina... |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:42
Ma veramente guardi i punteggi su Juza per avere un'idea della qualità di un'ottica? Comunque come ti dicevo la A6000 ha un AF inadatto per foto a soggetti in movimento con scarsa luce o di notte. Molto meglio la A6100 che ha un AF molto più evoluto e sensibile e costa poco di più. Ps. L'ho usata per 10 anni in tutte le salse e per tutti i generi,quindi la conosco molto ma molto bene |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:54
Beh i punteggi juza, ma soprattutto le recensioni mi danno qualche idea su dove puntare. Ok grazie per il consiglio della 6100. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:56
Le recensioni e i punteggi qui su Juza lasciano il tempo che trovano,tanta gente dice una marea di stupidaggini e alcuni danno punteggi senza nemmeno mai aver avuto l'oggetto. Piuttosto meglio guardare recensioni serie come quelle di Lenstip o Photozone |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |