RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un sondaggio ad un evento Canon avrebbe menzionato 2 lenti nuove


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Un sondaggio ad un evento Canon avrebbe menzionato 2 lenti nuove





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:07

ahahahhahahah

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:13

e' da escludere che siano lenti per APSC?
Sembra di si' da quanto riportato nelle due liste.
Non vorrei mai che le due liste fossero un fake fantasmagorico.

E poi: cos'e' l'R6 M II? Model ? Mark ?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:17

Partendo invece dal 28-70 2.8 IS STM e facendo tutte le debite proporzioni, mi sa che si ottiene un prezzo inferiore ai mille.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:18

Il 28-70 non è una lente power zoom.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:20

Non ce ne sono di altre powerzoom RF, quindi quello non può essere un elemento di partenza per ipotesi sul prezzo.
E poi togli l'IS, metti il powerzoom (che poi sotto avrà motore STM, sicuro, visto che è probabile sia per video), ma è f/4 e sarà sicuramente più corta. Secondo me -- sempre che non sia il super fake -- saremo sugli 800/900, massimo 1000.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:27

Per me un 20-50 powerzoom F4, 1500 euro.

Poi è vero che Sony ha un 18-105 F4 PZ a 520 euro... e ha il Sony FE 16-35mm 4.0 G PZ a circa 1000.

Il primo è vecchio e vecchia concezione. Il secondo con ghiera diaframmi, pulsante etc ha un altro prezzo.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:33

per me se mai sarà 2/3 del prezzo attuale del nuovo del 24-105/4, pertanto sostanzialmente allineato al 28-70/2.8 come prezzi. Troppo più su non credo, pertanto fascia sì quella 1000€-1500€.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:34

Fren, ai 600 non ci crede nessuno, mi spiace.
Però se sta sui mille e avrò ragione io, i 400 te li abbuono, perché sei te.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:36

Ragazzi, onestamente... Partiamo da qui:

www.sony.it/lenses/products/selp1635g

1399 di listino sony.

Mettici che è Canon, mettici che è fatto per la C50 che è un form factor nuovissimo per Canon, metti che insieme saranno la figata totale globale... 1500 MrGreen

Guardando il link sony me ne convinco sempre più che se esce sarà disegnato per C50... Assolutamente.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:41

Fren, ai 600 non ci crede nessuno, mi spiace.
Però se sta sui mille e avrò ragione io, i 400 te li abbuono, perché sei te.
MrGreen


Quel che scrive Gian e' molto piu' plausibile di quel che scrivo io.
Non foss'altro perche' 1) e' F4 costante, 2) la C50 e' gia' uscita e tutto il mio castello di carta si poggia su una R8V che non esiste (ancora MrGreen)

E comunque l'F1.2 non lo caga nessuno.
Siamo tutti consci che la cosa e' davvero difficile da credere.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 14:43

Dovete solo immaginare una C50 ed un 20-50 PZ... 1500 euro MrGreen




avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 15:08

E comunque l'F1.2 non lo caga nessuno.


Diciamo che come detto sarebbe qualcosa di davvero inedito, così luminoso non L e della linea STM dove solo il 10-20/4L fa eccezione rispetto a tutti gli altri. O è una nuova linea (Voigtlander con Nokton ha 40/1.2 e 75/1.5) e qualcosa di simile come coppia ce lo vedrei bene o davvero boh. Anche peso quanto sarà? Se non troppo corretto non un macigno, difficile i 400g del Voigtlander essendo anche AF, ma nemmeno gli 1.2kg del 40/1.4 Sigma Art...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 15:32

All'epoca del sistema FD c'erano due 50/1,2, uno normale l'altro L.
Potrebbero fare lo stesso anche ora con il sistema RF Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 15:42

Ci sta... questo però è un 45... focale strana per Canon! Tamron l'aveva fatto f/1.8 per EF (gran bel vetro, peraltro), ma Canon di suo aveva fatto solo il 45mm TS/E f/2.8, se non erro, altra cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 15:46

Ci sta... questo però è un 45... focale strana per Canon! Tamron l'aveva fatto f/1.8 per EF (gran bel vetro, peraltro), ma Canon di suo aveva fatto solo il 45mm TS/E f/2.8, se non erro, altra cosa.


Per me sulla linea e sul concetto che le EF sul sistema R vanno alla grande, provano a non 'duplicare' il sistema ma a proporre sempre qualcosa di nuovo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me