RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Venus Laowa AF 200mm F2 costerà 1800/2000$


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Venus Laowa AF 200mm F2 costerà 1800/2000$





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 8:33

Mi pare che laowa avesse dichiarato che in versione EF fosse la configurazione con l'AF più veloce tra quelle disponibili.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 17:15

Il Sigma si vede che è ottimizzato per Mirrorless, come tutte le ottiche DN.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:20

E' una domanda serissima

Quando uso i teleobiettivi per ritratto li chiudo un po' per avere una quantità decente di profondità di campo per avere tutto il soggetto a fuoco e non solo alcune parti anatomiche. L'unica utilità che mi verrebbe in mente è quella di avere meno profondità di campo in un ritratto a figura intera. Ma anche qui,tra un f2 e un f2.8 bah.

Per avere più luminosità ormai con le fotocamere moderne 1 stop in più poco importa, anche perchè i ritratti non li si fa nelle caverne, di solito e comunque i sensori moderni se la cavano benone

@Stylo concordo con te, è uno dei motivi (ovviamente non l'unico) che, pur possedendo entrambi i corredi, ultimamente mi fa usare praticamente solo il m4/3 (le lenti pro f/1.2, anche a tutta apertura, hanno la pdc eq. a f/2.4 e quindi non occorre chiudere). In ogni caso, per le situazioni in cui può servire (figure intere, luce per qualche motivo super scarsa, ecc), non sembra malaccio questa lente.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2025 ore 20:10

I 200/1,8 o 2 hanno il fondale incorporato..,

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:11

Chissa se lo faranno per il sistema gfx..

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:15

Sarei curioso di un confronto sul campo tra questo ed il 135f1.4.
La cosa che trovo sicuramente vantaggiosa è il portafiltri posteriore con predisposizione per polarizzatori….cosa che potrebbero fare tutte le major visti i prezzi….invece di chiedere 4-500€ per un pezzetto di plastica…

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:29

Su GFX immagino si potrà usare la versione EF col Fringer, già tutti i 200 F2 esistenti che ho provato coprono bene il sensore.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2025 ore 8:58

Qui c'è l'autofocus che potrebbe cambiare leggermente le cose, ma come per tutte le lenti Laowa che escono con attacco gfx, credo che sia comunque preferibile la versione ef, si può adattare su tutto ed è eventualmente molto più facilmente rivendibile.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 9:36

Infatti se mai dovessi decidere di prenderlo, propenderei decisamente per la versione EF, che è sicuramente la più versatile (ed il Fringer EF-GFX peraltro funziona benissimo, l'ho giusto usato l'altro giorno col Sauron, lente notoriamente ostica per molti adattatori AF nella mia esperienza, e non ha sbagliata una neanche TA, e che resa... :-P).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2025 ore 10:05

Quindi non pare campata per aria la scelta di farlo con attacco EF da parte di Laowa.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 16:48

Considerando che il mercato degli utilizzatore di reflex è più che vivo (specialmente fuori dai forum), la scelta di fare lenti partendo dall'EF non è così sbagliata, anche perché sopratutto sui tele non c'è tutto questo vantaggio ad avere il tiraggio corto (come invece è molto molto vantaggioso sui grandangoli).

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 1:42

Considerando che il mercato degli utilizzatore di reflex è più che vivo (specialmente fuori dai forum), la scelta di fare lenti partendo dall'EF non è così sbagliata,


L'idea non è sbagliata, secondo me, non tanto per quelli che hanno le reflex, ma soprattutto per quelli che hanno le ml, visto il NIET di Canon sul suo Rf.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 11:39

Se fanno nuove ottiche valide, con attacco EF, io, le acquisterei. È un errore enorme chiudere a terzi la possibiltà di usare l'attacco RF.
Se non avessi tanto materiale Canon e partissi da zero, Canon la scarterei a priori. Sopratttutto ora che stanno arrivando le ottiche cinesi. È una scelta scellerata.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 19:11

Se non avessi tanto materiale Canon e partissi da zero, Canon la scarterei a priori.


Io pure.
Ma al momento rimango con tutto EF: pensavo di comprare un R5 ed usarla con i miei obiettivi, ma ho deciso che non comprerò neppure quella finché non apriranno il mount.
Tanto ho due 5D4 e una 5D3 ... scatto lo stesso e '× Canon.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 21:49

Ho comprato solo due ottiche RF perchè sono etremamente compatte, il 28mm ed il 50 mm STM.
Ma non penso soatituirò le altre EF, Non ne sento l'esigenza e l'esborso economico è esagerato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me