JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il pensiero di PaoloMcmlx lo condivido pienamente, hai una ottima camera e la vuoi sostituire? Quanti scatti ha? Per me alle volte è troppo difficile capire
Non ha detto che vuole sostituirla, io ho pensato che volesse affiancarla; gli consiglierei in ogni caso di tenere la D750 anche solo per l'usabilità degli obiettivi Af/Afd e Ai/Ais; non so se ne ha ma si trovano con pochi spicci delle vere perle. Riguardo al 24-200, che ho avuto e ogni tanto medito di riprendere, nell'usato costa decisamente di più del 24-70 e non permette di fare una combo che rientri nel budget; inoltre chi ha aperto il topic ha richiesto espressamente un 24-70; la qualità del 24-200 si avvicina a quella del 24-70 diaframmando e è quindi meno adatto a situazioni di scarsa luce.
Io li uso entrambi e, a parte l'ovvia differenza di luminosità, trovo che in certi casi il 24-200 sia addirittura superiore al 24-70. Per il restante 90% li trovo del tutto simili.
Solo che uno arriva a 200 mm, l'altro si ferma a 70.
Ma vuoi restare su Nikon o prendi in considerazione anche un cambio di marchio? Perché se resti in Nikon non ti discosti quasi nulla da pesi e dimensioni di quello che hai già. Se vuoi ridurre pesi e dimensioni e restare nel full frame devi vedere qualche Sony tipo la serie 7C. Come lenti il 20-70 è molto compatto e leggero o anche il pancake 28-60 ancora più piccolo e pesa 150 grammi circa
Non voglio sostituire la D750 e tantomeno la D610 che è il mio muletto di lavoro, non sono fotografo ma lavoro nella fotografia sviluppando spesso attività di fotogrammetria.
Quando parlo di portabilità so bene di aprire uno spinoso spazio di critica e so bene che si può viaggiare con una d750 e 4 ottiche ma per il momento non lo voglio più fare. Voglio provare a essere più leggero e anche farmi meno pippe in termini di lenti, il discorso mirrorless è legato al fatto che vorrei evitare di viaggiare con strumenti che sono ormai legati al lavoro e anche avvicinarmi a questo segmento che mi incuriosisce. Detto questo per qualcuno che lo chiedeva non è necessario rimanere su Nikon...comunque mi avete già dato una valanga di suggerimenti....grazie
Più leggera e un po' più piccola della Nikon D750 ci potrebbe essere la Nikon Z5 che costa nuova circa 1200 euro, quindi immagino che usata si possa trovare a meno di 1000 euro www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z5
Riguarda all'obiettivo il meno costoso e meno pesante è il Nikon Z 24-70mm f/4 S.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.