JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ “ non c'è alcun nesso tra alta risoluzione e e buona fotografia “ C'è chi lo sa e c'è chi no ? ? „
Ma questo sicuramente. Solo che parlo di risoluzione e sensori solo per una mia curiosità. Non vorrei sembrare un fissato, perchè non lo sono.
Non penso che Ansel Adams, insieme a molti altri, disponesse delle nostre ottiche e delle nostre tecnologie e neppure che andasse a cercare l'obiettivo migliore.
“ a questo sicuramente. Solo che parlo di risoluzione e sensori solo per una mia curiosità. Non vorrei sembrare un fissato, perchè non lo sono. „
Tranquillo, però devi mettere in conto che in questo forum, non appena ci si addentra in questioni tecniche sull'attrezzatura (fra l'altro in sezioni tecniche), prima o poi arrivano regolarmente commenti di questo tipo.
Come se chi è interessato nell'approfondimento lo facesse per migliorare le sue foto e non solo per curiosità.
Si ma è bello cosi, se arrivasse qualcuno che asserisce che non ha senso andare oltre i 10mpx mi piacerebbe sentire le sue motivazioni senza pregiudizi. E' così che dev'essere un forum.
Quindi per me nessun problema a sentire opinioni opposte alle mie!
@Lipz il mio ottico usa due Nikon pro di vent'anni fa: D2H e D2Hs. Sono entrambe DX cioè aps-C con 4 Mpx, l'FF di Nikon arrivò con la mitica D3, ma l'ergonomia è praticamente uguale. Fino ad allora Nikon aveva mangiato la polvere delle Canon che montavano già FF in tecnologia CMOS (5D FF, la morte dei Foveon a detta di uno come Faggin che è stato CEO Foveon). Ebbene il mio ottico continua a fotografare foto tessere con le due Nikon D2. Pazzia? No. Per gli standard fototessera sono immagini più che sufficienti. L'unica cosa è che deve prestare attenzione alla distanza di ripresa perché non è che si possa ritagliare molto da 4 Mpx.
Cammino per Monza con la Nikon D3s al collo. A parte il peso, la gente nota una macchina così grossa per cui rischio con le pseudo_ronde di città. La D3s dà indubbiamente nell'occhio. Quando nel Lambro si ingessa per ore un airone cinerino, la focale più lunga a mia disposizione è uno zoom Tamron con 300 mm. Ritagliare dai 12 Mpx D3s è possibile, con dei limiti intuitivi. Scendere sotto i 5 Mpx comincia a mostrare la corda in ingrandimento, fortunatamente un cinerino non mostra chissà quali dettagli fini. Lo stesso zoom montato su Nikon 1 estende le focali da 190 a 810 mm. Va bene, non sono 190 e 810 mm "veraci", ma sempre meglio di crop esagerati dalla D3s! Naturalmente la D3s surclassa le Nikon 1 in condizioni di luce scarsa, dove si può scattare con la D3s a 102k ISO e attenuare il rumore con i Denoise AI di Adobe ACR.
Io cammino con la D750 al collo, e gli unici due motivi per cui sto valutanto una ML è il peso e l'AF.
Con il peso non che sia cosi fortunato.... si parla di 2-300g Pertanto io pure fotografo felicemente con una macchina di 15 anni circa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.