RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare su piattaforma Temu: rischi - provenienza prodotti - convenienza.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Acquistare su piattaforma Temu: rischi - provenienza prodotti - convenienza.





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 10:54

Comunque se avete avuto buoni riscontri sulle spedizioni e assistenza mi avete convinto...


Temu: spedizioni non velocissime, mediamente 6 giorni lavorativi, assistenza ottima con rimborso immediato se si sceglie di avere un buono e di due giorni lavorativi sul metodo di pagamento; spesso non richiedono di mandare indietro l'oggetto.

Aliexpress: da circa un anno è più veloce ora in 6/8 giorni lavorativi i prodotti arrivano, non ho avuto modo di provare l'assistenza.

Amazon: 50€ per prime ma non sempre i prodotti arrivano il giorno dopo anche se nella descrizione c'è scritto, proprio due giorni fa ho acquistato del mangime per pesci, venduto e spedito da Amazon, che doveva arrivare in un giorno... non è ancora arrivato e da oggi risulta spedito ma ancora non in consegna.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:05

Diciamo che i 4,99 dobloni incominciano a rugarmi, un giorno o l'altro magari li mando a fare in ....., li ci marciano assai, introito sicuro senza sbattimenti.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2025 ore 11:34

non ho avuto modo di provare l'assistenza.


Io personalmente ho sempre avuto problemi con l'assistenza, con rimborsi negati anche se dal tracking l'oggetto risultava non consegnato o con errori di consegna e anche dentro i tempi previsti del reclamo.

Ho avuto recentemente un problema con un prodotto arrivato contraffatto e difettoso, il venditore ha accettato di farmi il rimborso diretto senza volere indietro l'oggetto, l'assistenza di AliExpress nonostante tutto mi fa storie che non procedono al rimborso se non rimando indietro l'oggetto.

Insomma... Non un granché.

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 3:18

però le consegne dei pacchi grandi su Temu sono lentissime , (ad esempio un ombrellone da spiaggia ) sono più di 30 giorni che lo aspetto e arriverà forse entro il 20 settembre.. quasi 2 mesi è troppo.. su aliexpress in 20 giorni al massimo sarebbe arrivato..

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 3:22

Si vero Kepler.. per le cavolate rimborsano subito.. se si passa i 20 euro.. diventa molto ostica.. e anche se hai prove inconfutabili , ti chiedono di rispedire , sapendo già che non lo farai.. ma in tutte le piattaforme cinesi succede così ..

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 9:17

Se si guardano le cose in modo globale comperare su questi siti non ha senso. Nella nazione dove vivi non rimane nulla ed alla fine questo si paga in un modo o nell'altro. Guadagni sull'immediato ma perdi in futuro, o meglio la società in cui viviamo perde e di riflesso perdiamo anche noi. Senza pensare a quanto ci sta dietro in termini di sfruttamento della manodopera.
Comperare locale, anche online è economicamente la cosa migliore.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 12:55

Ci hanno costretto.Triste

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:29

Cosa che già facciamo Fcl.. e lo abbiamo scritto.. ma quando per lo stesso prodotto ti chiedono il Tripplo o non lo prendi o lo prendi li se ti serve..

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:36

Ci siamo costretti

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 19:55

Se si guardano le cose in modo globale comperare su questi siti non ha senso. Nella nazione dove vivi non rimane nulla ed alla fine questo si paga in un modo o nell'altro. Guadagni sull'immediato ma perdi in futuro, o meglio la società in cui viviamo perde e di riflesso perdiamo anche noi. Senza pensare a quanto ci sta dietro in termini di sfruttamento della manodopera.
Comperare locale, anche online è economicamente la cosa migliore.


però fermati un attimo a riflettere:

io compero locale - quello che vende a me compera da produzioni non locali - torniamo a me che soffro già di dolore da introduzione.

Se poi ci inoltriamo nel settore alimentare in special modo su prodotti fuori stagione li non ci scappi.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 20:13

L'alimentazione un problema complesso, restiamo nel tema TEMU

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 20:27

Fcl io ho appena cominciato più per curiosità che per necessità ancora posso permettermi di acquistare nel mercato tradizionale , quello che tu dici è giusto ma purtroppo sempre più persone non possono più permetterselo .
Prima i grandi centri commerciali hanno decimato i piccoli negozi poi i giganti dell'online stanno facendo chiudere le grandi catene , dulcis in fondo ora addirittura le vendite online cinesi stanno facendo fallire i loro concittadini che hanno punti vendita sul territorio italiano, ho notato che certi articoli non li tengono nemmeno perché online si trova lo stesso articolo a metà prezzo, ora poi le consegne di piccole cose sono veloci e gratuite.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 21:11

L'alimentatrice è un problema complesso, restiamo nel tema TEMU


Ok capo!
Mi ero allargato un attimo rispondendo al tuo appunto sull'etica degli acquisti,

spero che questo non mi costi l'esclusione dal topic.MrGreen

Temu: avevo fatto un ordine giorni fa ed è arrivato tutto nella norma, l'articolo mi è piaciuto oltre all'ottimo prezzo per cui ne ho ordinato subito uno identico aggiungendo altri 4 prodotti, sono già il volo.Cool

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 21:35

Ogni centesimo che spendo dove vivo mi torna indietro con gl'interessi.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 22:19

Ogni centesimo che spendo dove vivo mi torna indietro con gl'interessi.

In Svizzera sicuramente, in Italia dipende da dove vivi: in Trentino sì, in altre regioni meno o molto meno.
Svizzera e Italia sono due mondi molto diversi. Molto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me