JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nella mia (crassa) ignoranza, continuo a non capire perchè abbiano messo 100 mpx sul sensore! Una medio formato con 45/50 mpx avrebbe raggiunto livelli qualitativi mai visti prima... Invece pur essendo grande, mantiene una densità eccessiva che compromette la qualità assoluta e la pulizia dell'immagine.
“ e non sarei cosi costretto a gestire lenzuoli inutili. „
Ti compri un PC più performante e manco te ne accorgi della pesantezza dei file...
@Maxdemian74
“ La possibilità di crop o di stampare cartelloni stradali mi sembra meno importante di un file pulito e malleabile. „
Chi ti ha detto o dove lo hai letto che il file della X2d non è pulito nè malleabile?
Detto questo, ho avuto sia la Fuji 50S che la X1d Hasselblad e concordo, per un utlizzo generico da fotoamatore più o meno evoluto, ma anche per un Pro matrimonialista i 50Mpxl bastano e avanzano...
ho un mac recente carrozzato al massimo.. ma da professionista ti dico che file cosi giganti non servono a nulla, se non per crop estremi (quindi vuol dire che hai scattato con una lente sbagliata o esigenze di still life di alta gioielleria).
se faccio un lavoro non consegnerei mai un file da 100 mpx.. non co cosa farmene di cosi tanto dettaglio.
Ammesso di avere ottiche DAVVERO in grado di esprimere una risolvenza adeguata a 100 mpx.. A mio modestissimo parere tutti quei Mpx non servono a un emerito ca..o. Un FF da oltre 40 Mpx comincia già ad avere poco senso. E' molto più importante saperle fare le fotografie.
Un file da 100mpx si può ridimensionare anche a 20, con più mpx si hanno maggiori informazioni RGB, maggiore possibilità di ritaglio, possibilità di croppare in macchina moltiplicando la focale, insomma è tutto più flessibile. Ovviamente ridimensionando spariscono ( non si vedono) tutti i possibili difetti. L'unico problema è la pesantezza del file e la gestione, per il resto solo vantaggi
Sulla questione stabilizzazione 10x, magari è un pelo esagerata....ma anche fosse 8x su una FF+ sarebbe incredibile.....e Dji negli anni sulla stabilizzazione ha fatto cadere molte mascelle.
“ ho un mac recente carrozzato al massimo.. ma da professionista ti dico che file cosi giganti non servono a nulla, se non per crop estremi (quindi vuol dire che hai scattato con una lente sbagliata o esigenze di still life di alta gioielleria).
se faccio un lavoro non consegnerei mai un file da 100 mpx.. non co cosa farmene di cosi tanto dettaglio. „
Vero. Una volta mi hanno detto: “i file in alta sono troppo in alta” (42mpx).
Comunque, tutta questa risoluzione l'ho trovata comoda per scattare foto da ritagliare in più formati, passando da orizzontale a verticale o viceversa. Ma tre volte in vita mia… e il difficile è comporre tenendo conto di tutti i tagli, contemporaneamente…
“ Chi ti ha detto o dove lo hai letto che il file della X2d non è pulito nè malleabile? „
Me lo ha detto la fisica del cmos. A parità di risoluzione la migliore qualità (tra gamma dinamica e rapporto s/r) ce l'ha il sensore più grande, in cui i fotorecettori sono maggiormente distanziati. Poi se vogliamo credere alla fantascienza va bene tutto...
Ovviamente non sto dicendo che il file della X2D2 sia una "ciofeca", ci mancherebbe... Ma con le tecnologie attuali la metà dei mpx avrebbe dato risultati migliori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.