RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Visione foto da smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Visione foto da smartphone





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:11

Io invece me le guardo su un grande schermo ad alta definizione

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:21

Le foto si analizzano dal 3 metri x 2 metri in sù. Si sa.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:48

Visionando una miniatura si possono vedere delle brutture che magari su un 32" ci si accorge solo dopo aver visualizzato la foto più a lungo. Per esempio la vignettatura un po' troppo calcata, un Dodge&Burn un po' troppo audace e non solo.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:50

Piacerebbe anche a me guardare le fotografie su uno schermo grande.. ma purtroppo ciò che ho è solo un piccolo portatile e il cellulare..
Ma diversi cellulari forse tendono un pó ad enfatizzare le immagini.. oppure è il mio pc che le sbiadisce... Boh... ?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 14:56

E come quando si visionavano le diapositive sull'opalino retroilluminato o una provinatura in BW.... poi ingrandivi o stampavi e le cose emergevano nel loro essere...
La post naturalmente stava ancora con gli angioletti... ma non era questo il tema.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:10

Ma diversi cellulari forse tendono un pó ad enfatizzare le immagini.. oppure è il mio pc che le sbiadisce...


È l'oled, ormai quasi tutti gli smartphone montano display oled, che ha una curva di emissione troppo aggressiva rispetto gli LCD tradizionali IPS, questi ultimi, se di ottimo livello, eccetto per il contrasto sono superiori in termini di fedeltà cromatica.
Ultimamente la situazione è migliorata parecchio, comunque, complice l'avanzamento che hanno fatto i display OLED professionali, moooolto costosi e non alla portata dell'utente medio, quelli sono altra storia in termini di fedeltà colore

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 22:59

titolo:
Visione foto da smartphone


Dipende cosa intendi per "Visione".

I colori risentono spesso della calibrazione del costruttore, già Apple e Samsung hanno schermi e resa colore diversi.
Il file se è compresso (tipica visione da social) arriverà già in qualità compromessa.
Se la visione è l'insieme dell'immagine, allora il cellulare è assolutamente adatto, anche per i motivi tecnici elencati sopra. Il 90% delle immagini oggi si guarda su uno schermo di un cellulare.
Se la visione è per apprezzare dettaglio, colore, sfumature direi che non è il mezzo migliore.

Come poi qualcuno faceva notare la visione al cellulare risente del difetto tipico importato dai social: la velocità di analisi e di giudizio di un'immagine. In pochi istanti (non secondi, istanti) decidiamo se la fotografia "ci interessa" pronti a saltare alla successiva con un rapido movimento del pollice. E' una frazione di secondo. Frazione che sta condizionando i canoni di fruizione della fotografia.

Il cellulare non è il demonio, ma ogni tanto andare a guardare delle fotografie stampate come si deve (leggesi Mostre Fotografiche) sarebbe cosa buona e giusta. (perdonate la morale)
Ovviamente secondo me.

Carlo



avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 15:11

Ciao Carlo, per visione intendo come dicevo ad inizio post, l'osservazione interessata che in molti casi si traduce con dei commenti piuttosto precari perché figli della visione stessa che risulta parziale.
Poi d'accordo che il mezzo è comodo veloce e non ci impegna troppo e chi lo usa non indende probabilmente dare troppa importanza alla foto stessa.
Su un forum probabilmente vigono dei fattori di analisi della immagini che hanno senso nel luogo stesso.
Penso vada bene così, ognuno procede come meglio crede.
Personalmente ad esempio quando guardo un'immagine considero importante anche la post produzione visto che parliamo di pixel.
Come del resto nel BW analogico era fondamentale lo sviluppo del negativo.
Da uno smart phone vedi il generale e non certo il particolare che è importante, come ad es. la post sul viso in un ritratto.... la conseguenza è circa 25/30 bella, mi piace, fantastica ecc., relativi ad uno scatto venuto anche bene se vuoi ma che per molti altri motivi è da rifare.








avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 16:06

Secondo me la visione delle foto da smartphone non porta a una reale interpretazione qualitativa dello scatto, proprio perchè si va a comprimere su un display da 6 e rotti pollici uno scatto che, se visto su un display più grande o su una stampa, risalta nella sua interezza e se ne apprezzano le "spazialità", gli stacchi della messa a fuoco e i vari particolari, cosa che non vale ingrandendo la singola zona con il pinch to zoom, non è per niente uguale e non se ne apprezza la resa complessiva. Lo dico perchè scatto migliaia di foto ad eventi e le condivido su Facebook, che siamo tutti d'accordo che non è la piattaforma top per la fruibilità delle foto, visto che le comprime sicuramente parecchio, ma io stesso noto una differenza palese (per i punti elencati sopra) se le apro dallo smartphone o dalla pagina web di Facebook da pc, e qualunque esso sia è sempre molto meglio del telefono per giudicare lo scatto. Devo infatti ribadire sempre di fruirle da browser per poterle apprezzare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me