JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appunto, stiamo parlando di quello. Wolfyr sostiene (e tu pure) che si possa pretendere la cancellazione di uno scatto dalla fotocamera ma è una cosa che non si può fare
Avevo capito male, ti chiedo scusa. Nessuno, neanche le FFOO possono chiederti di cancellare uno scatto dalla fotocamera. Resistere alle FFOO non lo farei a meno che fosse uno scatto da Pulitzer
È il contesto che fa la differenza , se mi usi come primo piano o sono seduto su una panchina e riprendi quel piccolo contesto dove sono non si puo fare, ovviamente se fotografi tutto un parco pubblico dove ci sono decine di persone non lede
Nel paese dove la *stesa* è de facto autorizzata parlare di autorizzazione all'uso delle immagini è estremamente divertente. Meglio una pallottola o una foto? Hard tò Say...m
“…Se accetto di farmi fare la foto tutto ok…” •••••••••••••••••••••••••••
No, non è quello che dice la legge. Io posso fotografarti anche senza il tuo permesso e conservare la foto nel mio computer. Finché non la pubblico tu non puoi farmi niente. La tua immagine è un dato personale ma NON sensibile, in quanto è pubblica, non annoverata fra i dati sensibili.
Se invece scrivessi in un file gelosamente custodito nel mio computer che tizio è omosessuale, o di fede musulmana o è malato di tumore, quelli sono dati sensibili e non potrei nemmeno conservarli nel mio hard-disk senza una liberatoria del diretto interessato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!