RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ti pago ombrellone e sdraio, ma posso mangiare il mio panino? No? Perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ti pago ombrellone e sdraio, ma posso mangiare il mio panino? No? Perché?





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:44

Uno stabilimento balneare è un luogo pubblico no privato.
Saro dove è successo quello che hai detto in apertura del topic?
In toscana e nel Lazio le spiagge non hanno accesso al pubblico dagli stabilimenti balneari questo non possono farlo ma lo fanno.Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 13:53

ma se esiste un regolamento puoi "chiedere" che venga rispettato, questo dice la legge.


Si, ma solo se il regolamento non viola le leggi dello stato, e le leggi dello stato proibiscono, categoricamente, la perquisizione da parte di personale non autorizzato a tale compito, solo la polizia giudiziaria può e non a propria discrezione, e consentono il consumo di cibo proprio negli stabilimenti balneari.

Quando vivevo in Italia, l'amministratore del condominio dove vivevo, su richiesta di pochi strònzi, provò ad obbligare un'anziana e "disfarsi" del cagnolino, motivandolo col "regolamento condominiale" piuttosto che perder tempo a spiegargli che non poteva farlo, chiesi a mio fratello Luca, capitano dei carabinieri, di recarsi nel suo ufficio in divisa, indovina che fine fece il "regolamento condominiale"Cool


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 14:42

Se lo sono infilato MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 19:55

Per il condominio non è proprio cosi. All'atto dell'acquisto di un immobole davanti al notaio dovresti firmare il consenso al regolamento condominiale ( in luoghi seri) che è una sorta di contratto di accettazione. È un vero contratto. In base al codice civile art 70 l'amministratore può, in accordo e mandato dell'assemblea condominiale, comminare multe pecuniarie e, in caso di reiterazione e/o mancato pagamento, rivolgersi al giudice o a un giudice di pace. Quando acquistate una casa leggetevi bene cosa c'è scritto sul regolamento perché lo state accettando e un notaio serio lo scriverà sul contratto che è un contratto come altri. Non credo tuttavia che un regolamento condominiale possa impedire la presenza di cani o altri animali, ma l'amministratore può intervenire in caso di fastidi o danni ai condomini. Ragazzi, esistono un gran numero di articoli del codice civile che possono essere invocati in un condominio con problemi. Poi spesso le cose finiscono actarallicci e vino, ma a volte iniziano cause lunghe e costose.

Ovviamente nel caso dei lidi e in qualsiasi altro contesto un privato non può perquisire nessuno. Ma si può far presente che esiste un regolamento.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:18

Claudio ho 2 fratelli laureati in giurisprenza, ufficiali superiori dei carabinieri, so ciò che scrivo, nessun regolamento può andare contro le leggi dello stato, e non vale nulla il notaio ecc... ecc..., un accordo contrario alla legislazione vigente sul territorio nazionale può essere impugnato per vessazione.
Per esempio, sempre nel mio condomio io la mia compagna non eravamo "gradite", in un'assemblea a cui non presenziai, fu persino richiesto, a maggioranza, che venissimo allontanate, per questioni di morale , fortunatamente, per loro, l'amministratore non prese in considerazione il fatto, si limitò a comunicarci lo scarso feeling, gli dissi che potevano impiccarsi tutti e che la corda gliela fornivo io, a gratis.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:20

In Olanda?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:24

Nei Paesi Bassi per una richiesta del genere finisci in tribunale con la certezza di una condannaCool
Era in Italia, ed i condomini era tutta gente di "cultura", dei pezzi di M... che la puzza la sentivi a km di distanza, però mi faceva star bene il fatto che loro stessero male per... merito mioMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:29

MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:35

Juliana, è ovvio che stiamo parlando di regolamenti redatti in ottemperanza alle leggi vigenti. E questi regolamento sono accettati al momento del rogito notarile e possono essere invocati, sempre su mandato dell'assemblea condominiale, a norma di legge. È ovvio che non si possa cercare di mandare via un condomino che " non piaccia" agli altri; questo è semplicemente ridicolo.
Non facciamo però, per favore, il gioco puerile del "io ho i parenti,gli amici e i nonni laureati in giurisprudenza" . Se ti dico che io sono l'unico medico ma tanti sono avvocati e due miei cugini sono magistrati ( 2 piemme) vale di più o di meno? Dai, su! Stiamo dicendo le stesse cose, in fondo, solo gli esempi sono diversi. Io vi dico, comunque e per esperienza diretta: attenti a cosa firmate durante un contratto

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:44

attenti a cosa firmate durante un contratto


Un contratto condominiale, anche vidimato da un notaio, se contiene clausole vessatorie è nullo, e vale per tanti altri tipi di contratto, le leggi dello stato prevalgono su qualsiasi regolamento, anche comunale, provinciale e regionale.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:49

Poi è chiaro che tutto possa essere impugnato, anche un regolamento condominiale. Ma sarà poi una rottura e una perdita economica far parlare gli avvocati.
Inoltre, in grosse città non è infrequente che certi immobili centrali siano in origine di proprietà di società appartenenti allo Stato. Faccio l'esempio degli ultimi due immobili comprati da me negli ultimi 3 anni erano in origine di proprietà dell'INPS e cartolarizzati dallo Stato o direttamente o tramite un intermediario nominato dallo Stato. In questi casi, come tantissimi altri, il regolamento condominiale procede direttamente dall Istituto Nazionake della Previdenza Sociale o da altri istituti. Difficile aver ragione...ovviamente tranne nei casi in cui si voglia sfrattare persone non gradite perché rosse, nere, gialle o altro. Cosa davvero inverosimile e sciocca. Ma i regolamenti condominiali sono generalmente ben fatti. E osservanti le leggi.Non parlo di certo di un regolamento scritto da me o dalla sua Peppina MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:53

fu persino richiesto, a maggioranza, che venissimo allontanate, per questioni di morale

In una situazione del genere darei di matto, potrei comportarmi veramente male e rischiare conseguenze anche penali. Ho una nipote transessuale e ho ben imparato cosa sia la folle discriminazione in questo ambito. È intollerabile che la gente non riesca a farsi i ca.zzi propri, senza interferire su questioni altrui, assolutamente private.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:57

Grohmann, dai, ma come si può pensare che una regola del genere possa essere valida in un condominio o scritta in un regolamento condominiale? Nel caso di Juliana erano 4 matti da rinchiudere. E se pensavano di poterlo fare invocando regole condominiali erano anche stu.pidi

Ma siamo OT

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 21:16

Claudio, ho recentemente avuto un confronto con un condomino dello stabile dove abbiamo da poco iniziato ad approntare il nuovo show-room aziendale, al piano terra dell'edificio, che è ascritto alle attività commerciali. Sto tizio mi ha avvicinato, individuandomi come responsabile e chiedendomi come mai gli sembrasse che non avessimo dipendenti veneti, in luogo dei nostri, per lo più meridionali e addirittura anche stranieriEeeek!!!. Non vorrei scendere in particolari, ma attualmente questo individuo, appena mi vede, alza i tacchi e se ne va in direzione diametralmente opposta… per sua fortuna. Sembra impossibile che negli anni 20 di questo secolo ci siano ancora tante e diffuse forme di razzismo che ammorbano il vivere civile.

Mi scuso per l'ulteriore OT

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 21:47

Nel caso di Juliana erano 4 matti da rinchiudere.


Non sono in 4, non sono matti e non saranno rinchiusi, omofobia e razzismo sono molto più diffusi di quanto tu pensi, ce ne sono diversi anche qui su Juza, io non ho più problemi ad affrontarli, ho superato il periodo di "vergogna", quando me ne capita qualcuno mi ci diverto con cattiveria, e non me ne vergogno.

Però siamo ben oltre l'O.T.

Torniamo ai panini al prosciuto in spiaggia che è meglio.MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me