JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ The black semmai i tc si attaccheranno all'ottica non all'adattatore, quindi sarà da verificare se lo schema ottico lo permette. „
Mi sa che non mi sono fatto intendere Mac.
Su una EOS R con questo 200/2 avresti, per ciò che pensavo: - quest'ottica EF - il molti - un adattatore EF-RF
Io stavo parlando esattamente dei molti EF, che attaccherei ovviamente all'ottica, e poi in cascata il molti all'adattatore. Chiedevo quindi se si potessero montare i moltiplicatori EF sull'adattatore innestato alla macchina.
Se avrà un af degno ed un prezzo normale qualcuno ne venderanno. Certo non dovranno esagerare perché se il prezzo del Canon usato è quello fungerà da spartiacque. Non ci nascondiamo tra i due, a cifre simili tanto propenderebbero per quello della casa madre. Ho appena preso un 120-300 2.8 sigma...era l'unica possibilità economica per avere luminosità e versatilità...il Canon non avrei potuto nemmeno prenderlo in considerazione. Si deve fare necessità virtù...qui come nella vita. Stefano
Black ma perché mai non so dovrebbe montare l'adattatore ad un TC? Il tc ha una normale baionetta ef….certo che si può attaccare, semmai sarà da capire se Canon poi lo blocca elettronicamente.
Avevano la possibilità di sfondare (un 200mm f2 per Mirrorless Full Frame non esiste ancora) e invece lo fanno per Reflex (ormai sul viale del tramonto); nonsense.
Thinner su una focale lunga il vantaggio del tiraggio si perde, la lunghezza resta più o meno la stessa. Trovo assolutamente sensato partire da ef per prendere anche il mercato canon.
Mah... forse perche volevano venderlo anche agli utenti Canon? Che sono la maggioranza su questa terra? La butto li eh..... E visto che per quelle focali il tiraggio non è cosi importante come per i grandangoli....
Certo che se anche Laowa si mette a produrre ottiche del genere, che come io affermo sempre oggi TUTTI POSSONO PRODURRE, le pretese lato costi delle tre case maggiori diventano sempre più irrealistiche, oltre che destituite di ogni seppur minimo fondamento!
Ne dico una in più, verso l'autunno dovrebbe uscire il primo zoom AF cinese, come sappiamo ad ora ci hanno sostanzialmente invaso di Prime Lenses dove tra l'altro qualcosa di valido c'è e dal 2026 una piaggia di questi zoom cinesi, ovviamente più o meno buoni, ma a prezzacci rispetto ai noti brand. La sfida ai big e alle terze Jappo come Sigma e Tamron diverrà ancora più interessante...
Sinceramente lo ignoravo, grazie per link Alfredop66. Comunque presumo per FF, se ne parla come cosa ad alto grado di possibilità sulle pagine cinesi di Weibo (che si citano a vicenda, pertanto non so chi sia la prima) e che qua ho sinteticamente riportato ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.