RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Via Lattea (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 3





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 8:36

Non c'entra la quantità. Vien fatta una media

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 17:07

Dubito però che un software per lo stacking vada a usare la correzione obiettivo integrata, a meno che non si stia lavorando su TIFF già elaborati e in quel caso non bisogna usare i flat.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 17:56

no intendo dopo quando si importa nei vari sw tradizionali per lo sviluppo finale del tiff prodotto dai vai Pixinsight/Siril ecc

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 18:19

No ragazzi ho usato DSS che genera un tiff successivamente aperto in PS. Paradossalmente le immagini senza flat sono migliori rispetto a quelle in cui li ho utilizzati.
Non è che sono sbagliati/qualitativamente scarsi?

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 18:50

Zeppo, non so se è stato chiesto e me lo son perso, che astro inseguitore usi?

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 18:57

Questo modello Kepler

www.astroshop.it/astroinseguitori/skywatcher-montatura-star-adventurer

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 19:14

Come ti ci trovi? Riesci a fare qualcosa del cielo profondo?

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 20:12

L'ho usato al massimo con un 135mm, ma per deep space uso altro, quindi non ti saprei dire

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 20:43

ma per deep space uso altro


Tipo? io sto cercando di capire su cosa orientarmi, e propendo sempre più per un telescopio e montatura equatoriale con integrato astroinseguitore motorizzato ma il mio unico dubbio è che si possa fare poco con la mirroless e vada acquistata una camera astronomica apposita.

Se non ho capito male lo star adventurer ha circa le capacità del mio minitrack, quindi siamo proprio su altri livelli rispetto ciò che servirebbe per il deep

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 21:44

Ho la montatura della Zwo, la AM5n, semplicemente spettacolare!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 22:01

e beh...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 8:10

Tornando al discorso dei flat, se ne metto di meno quell' alone bianco potrebbe ridursi?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 20:19

Non dovrebbe cambiare nulla, il numero dei flat serve solamente a migliorare il SNR del master flat finale, non cambia l'intensità della correzione.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 7:34

Allora non mi conviene proprio usarli se mi rende bianchi i bordi

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2025 ore 11:01

@kepler: io l'ho usato in passato per deep-sky, massimo 400mm su APS-C, se stazionato e bilanciato alla perfezione si riesce a scattare anche fino a 120sec, sapendo che qualche scatto è ovviamente mosso.
Per fare deep-sky più serio, ovviamente è preferibile una montatura a cui associare poi la guida (per setup molto leggeri può basta anche questa: www.astroshop.it/equatoriale-con-goto/skywatcher-montatura-eqm-35-pro-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me