| inviato il 04 Agosto 2025 ore 8:41
|
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:13
È molto difficile contrastare le pubblicità ingannevoli su internet. Imbrogliare con le vendite a distanza e le pubblicità ingannevoli è come rubare, secondo me, ma da noi i ladri non vanno più in galera, quindi... |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:17
Mah , faccio buon viso a cattivo gioco , partendo dall'idea che tutto ha un suo perché : me la sono cavata con uno scotto relativamente modesto , come lezione diciamo che non è costata eccessivamente cara |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:47
Quando sfoglio google news ed entro nel sito di qualche quotidiano (d'accordo, non sono un abbonato), trovo sempre una marea di pubblicità di cui un buon 80% è palesemente di prodotti farlocchi: chi la ospita sul proprio sito non ne è complice? |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 9:52
In effetti , ho segnalato a YouTube ma per loro va tutto bene... d'altro canto , non posso neanche dar loro torto : la mia parola (di non pagante) contro la loro (paganti!) . |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:28
indipen× da quello che ti e' successo che mi dispiace ed e' scandaloso (guardo anch'io youtube ma la pubblicita' non l'ascolto neanche) mi permetto di esprimere la mia opinione di escursionista quasi settantenne e che gira per le montagne da oltre 40 anni sia d'estate che d'inverno: le calzature (a parte la moda sopraggiunta ormai da anni delle scarpe basse piu' leggere e che tengono meno caldo, che costano meno che convince i sempliciotti ad utilizzarle anche su sentieri e percorsi impegnativi come EE o EE+F che arrivano anche oltre i 3000m di quota, salvo poi lamentarsi se in discesa trovano molte difficolta' e/o si beccano qualche storta) rappresentano almeno l'80% dell'importanza dell'abbigliamento da montagna e non si deve risparmiare sulla qualita': per esempio Scarpa e La sportiva creano scarponcini in grado di assicurarti comfort e sicurezza su qualsiasi superficie (tranne ovviamente il ghiaccio per il quale occorrono anche i ramponi). Io utilizzo da anni La sportiva spendendo in media (ne ho cambiati 3 o 4 in questi ultimi anni) 250 eur per scarponcino scontati e mi reco personalmente in un negozio specializzato perche' e' importante valutare e provare di persona prima di acquistare. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:31
Le scarpe sono l'unica cosa che non prenderei mai on line: troppo delicato di piedi... Per quelle sportive non ho problemi: vivo nel distretto della scarpa sportiva. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 10:35
Assolutamente daccordo : quando "scarpinavo" più seriamente , prendevo Meindl , Asolo , Scarpa , solo che ormai più di qualche passeggiata e anche abbastanza facile non faccio, quindi al limite anche un robusto paio di scarpe da ginnastica vanno bene ... ma mi sarebbero andate bene pure quelle arrivatemi solo che , avessi saputo che erano cinesi , ordinavo il 46 ed ero a posto ; il 45 cinese è in realtà un 44 e da qui l'inutilità dell'articolo che oltretutto o perché è fatto male o perché appunto è stretto , fa male anche internamente ! Come dicevo , ho preso in paio di scarponcini invernali su Aliexpress per poco più di venti euro che , mirabile dictu , hanno la chiusura in velcro e li ho presi n. 46 e sono un guanto ! |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:37
Beh butto lì un consiglio sulle scarpe da trekking: Decathlon!!! Decathlon (che per inciso NON mi sponsorizza) è un po' come Ikea...nella peggiore delle ipotesi hai quello che paghi, nella migliore hai fatto un buon affare. Il tutto per dire che a quella cifra comprai anni or sono dalla suddetta catena un paio di scarpe che tutt'ora mi accompagnano senza battere ciglio. Zero dolori, comode, resistenti, tanto che dopo poco comprai nello stesso negozio un altro paio più costoso che uso per le uscite più impegnative! :) In passato ne ho avute di marche ben più blasonate (e costose), che mi sono durate meno... |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 11:48
In effetti è un ottimo promemoria , e ti ringrazio , non è la prima volta che sento parlare bene dei prodotti Decathlon..., per i residenti di Torino e zone limitrofe , a Pianezza , prima cintura di Torino, c'è una sorta di outlet (Globo) dove anche lì c'è una discreta scelta di calzature di ogni sorta e neanche male . |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 15:45
Ti ringrazio ma diciamo che un po' me la sono cercata... ma tutto serve , infatti ! Ho voluto postare appunto per evitare che altri cadano nello stesso tranello, visto che tali pubblicità proseguono imperterrite , seppur con altri articoli . |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 16:02
Condivido gli elogi a Decathlon, rapporto qualità/prezzo strepitoso su praticamente tutti gli articoli. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 19:02
A proposito di Scarpa, di Asolo, è mancato proprio oggi, a 98 anni, il fondatore. |
| inviato il 04 Agosto 2025 ore 22:23
a) TUTTA la pubblicità è INGANNEVOLE, SEMPRE b) non credete a nessuno che vi dice qualcosa per convincervi a lasciargli i vostri soldi c) più rompono i maroni, meno sono disposto a dargli soldi: i divanai di merda, i cagacazzi dell'allarme e simili, MAI, MAI, MAI d) quando danno la pubblicità, o cambiate canale, o togliete l'audio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |