| inviato il 29 Luglio 2025 ore 20:20
Infatti chi non ha un PC da game da 1kw acceso 8 ore. Se il problema è il consumo vedi apple con i suoi mac. In questi giorni fa caldo solo avere il monitor acceso. Anche un 7700 + 4060ti è considerato pc da gioco. |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:08
va beh ma per consumare 1Kw per 8 ore fai benchmark tutto il giorno ? Non è che se hai un alimentatore da 1K consuma sempre quello, a riposo sono poche decine di w |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:53
Ma infatti, poi al solito va visto quanto tempo viene impiegato a piena potenza. Magari consumi 300 watt in 10 secondi e con altri sistemi ne impieghi 30 watt ma ci vogliono 2 minuti per fare lo stesso task (numeri a caso di esempio) . |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 22:30
Difatti. Io lo tengo acceso almeno 6 ore al giorno con una RTX 4900 e un PC carico di roba, l'aria condizionata la userò una decina di giorni all'anno quando fa proprio caldo, ma ammetto che abito a Genova dove il clima è più o meno mite, un ultimo piano con correnti che Norvegia invernale levati e quest'anno, a parte una decina di giorni, sembra di essere in una perenne primavera. Lato consumi non mi sono accorto di nessuna varianzione sensibile e prima di questo bestione usavo una mini workstation HP con su una Quadro A2000, che ha un alimentatore di massimo 150W. Quello attuale credo che abbia un alimentatore da 1/1.2 Kw, ma in questo momento la GPU sta consumando 11W. E poi, come ha detto Murphy, se rispetto ad altri PC ci metto una frazione ad eseguire un rendering (esempio), anche i Wh saranno frazionati. Comunque ora ho preso una pinza dinamometrica con il sistema domotico che uso e nei prossimi giorni valuterò gli assorbimenti reali e li riporterò qui. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 10:41
Io oggi per fare video rinnovo che prenderei un Mac. Sia fcp che Davinci super ottimizzati per i processori di Apple. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 13:15
A parità di spesa il PC pialla il Mac, te lo dico perché li ho tutti e due. Solo a parità di consumi il mac piallla il PC, ma nella realtà sono importi che in ambito domestico nemmeno te ne accorgi |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 17:58
Ci sta. Ma io non ho voglia di lottare con compatibilità, driver etc. accendere e lavorare: ho già guadagnato quello che ho speso. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 18:16
Quando adobe decide di fare casini inutile che tu abbia Mac o Win, era meglio non aggiornare. Altri software sono più stabili. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 21:49
Parlavamo di video… Io uso fcp e davinci e nessuno dei due è di adobe… Premiere non lo uso, troppo avido di risorse e non ottimizzato su Mac. |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 22:14
Per Adobe mi riferivo a premiere, adobe non è solo photoshop . |
| inviato il 30 Luglio 2025 ore 23:33
Ma scusa Gianpietro, forse sei rimasto a Windows 8 oppure usavi PC dell'ipercoop, ma io con il mac e con il PC faccio le stesse cose, accendo e uso, nessun problema con entrambi. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 0:04
Se parliamo di assemblati dubito. Se parliamo di macchine workstation tipo dell o hp che uso normalmente confermo. Ma confermo anche che i prezzi non sono molto inferiori per pari prestazioni. E aumentano in proporzione. Certo poi si possono in alcuni casi comprare memorie ed espandere a cifre inferiori. Non ne farei comunque una questione uno vs l'altro. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 0:19
Giampietro per assemblato cosa intendi? Quelli dei vari store tipo mediaworld? Non è che dell o hp facciano cose speciali, al massimo hanno bios bloccati o limitati. Io il mio me lo sono assemblato non è proprio scarso o instabile. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 0:41
Non metto in dubbio Murphy. Però a mio parere comprare pezzo per pezzo (cosa che ho fatto per anni in passato) ti mette un po' nella condizione di avere una macchina potenzialmente più instabile se non sai bene cosa stai facendo (incompatibilità componenti etc). Una macchina Apple la metterei in confronto con macchine di 'marca'. Altrimenti non se ne esce con costi prestazioni. Ovvio che se te lo assembli potrai comprare in posti diversi e risparmiare soldi ottenendo prestazioni migliori (e stabilità sapendo cosa si sta facendo e cosa si sta 'amalgamando'). Ma se vai con supporto magari con estensioni garanzia etc prestazioni/prezzi secondo me si allineano. |
| inviato il 31 Luglio 2025 ore 1:01
Si così mi torna, poi giustamente un professionista ha bisogno di supporto post vendita, quindi le varie opzioni "care" tornano utili. Di sicuro vedo pochi assemblati in giro con pezzi di dubbia provenienza come succedeva 10 anni fa e più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |