RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maledetto di un gatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Maledetto di un gatto!





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 22:57

Soluzione definitiva:
a) cambia la scheda video
b) proteggi il PC dai gatti

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 23:08

a) credo non ci sia altra scelta
b) fatto oggi con una mensola fissata 8cm sopra, passa l'aria, loro potrebbero arrivarci ma non alzarsi per fare il loro porco comodo

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 23:31

crc 6-66 oppure wd40 (meglio il crc )
lavi tutto piu volte, e poi rifai l'applicazione della pasta termica. Probabimente e' lei la responsabile.


Se la scheda si accende e sta accesa, per il momento non hai bruciato nulla. Per la protezione probabilmente e' qualcosa che scalda perche' mal dissipato.


Controlla piste e contatti con una lente da filatelia ed insisti con il crc.
Ci vuol pazienza, ma potrebbe essersi ossidata una saldatura che scaldando si interrompe.

per il gatto, avrei una soluzione semplice semplice... metti sopra al computer un foglio di plastica e sopra ancora una serpentina con i dissuasori per mucche. Bastano un paio di tentativi e poi ,a furia di fastidiose ,a inoffensive scosse elettriche , cambiera' idea. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 1:39

il problema è che se accendendola è andata in corto, qualcosa può essersi bruciato e puoi lavare quanto vuoi ma bruciato rimarrebbe. Se riesci a farla partire per un po' escluderei resistenze, piste e cmos, al limite sono condensatori: sarebbe da leggere le temperature ma nell'uso 2d anche se il dissipatore non fosse ben aderente non dovrebbe andare in protezione. Se sei sicuro di aver pulito tutto le piste e anche il retro dove sporgono i piedini dei componenti, trova un riparatore elettronico e amen. Da vedere anche se non ha creato un contatto aleatorio dove la saldatura era già minimale.

ho gatti da una vita, per fortuna nessuno me la fa in giro, al massimo vomitano però la mia donna ha avuto un maschio che la faceva sistematicamente per terra vicino al letto. ogni tanto anche una delle attuali femmine lo fa. è la loro imperscrutabile logica e bisognerebbe coglierli sul fatto e alzare la voce per fargli capire che non va bene. già quando han finito se li sgridi su una cosa così naturale non capiscono perché ce l'hai con loro. Immagino poi che avendone 4 ciascuno cerchi come può di prendersi i suoi spazi e segnalarli agli altri.

Quindi l'unica vera soluzione è rimuovere il pc da zone "pisciabili".

Un'altra soluzione fuori dagli schemi sarebbe di prepisciare il pc con la tua per far capire al gatto che quello è il tuo spazio ma temo che avrebbe altri effetti collaterali indesiderabili.

Tra scheda e gatto preferisco il gatto mille volte però bisogna, nel possibile, spostare le cose dove non può danneggiarle.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 2:14

@Stylo
Ah per quello... Ma si, l'ultima mossa del cobra, "alla disperata"... MrGreen

@Luinge
Attenzione che il compressore, se non è "no oil", spara micro gocce d'olio a iosa, che fanno danno ai componenti elettronici. E poi l'aria, ora che è asciutto da parecchio, farà comunque poco o nulla ormai.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 7:37

L'urina di gatto una volta ben lavata non la su sente più.
Noi.
I fetenti quattro zampe pelosi, invece, la sentono ancora anche se ci fai qualsiasi cosa.
E la rifanno.
Sempre negli stessi posti.
Anche se bruci i teli i che avevi messo a coprire e li sostituisci.

Per la cronaca, non hanno mai nulla quando fanno ste cose, è pura stronz.aggine felina, pura, distillata.

Io ne ho una (dei due) che quando è incazzata con noi per qualche motivo, piscia a scelta su divano o letto.
Non vi dico il viavai di tele cerate…

Abbiamo provato di tutto: reazioni chimiche opposte (ho un copriletto che sembra un'insalata verde), bicarbonato, prodotti chimici appositi, alcol, …
Niente, dei cecchini sono.

I motivi per cui lo fanno sono vari, ma sicuramente non fisici.
Che so, se stiamo fuori il weekend o se si sbaglia (pervicacemente, per una volta passi…) la scatoletta oppure se facciamo troppe coccole al troglo (l'altro gatto), oppure banalmente se la giornata è storta…
Quando non ci siamo, per conoscenza e per non passare per maltrattatori di batuffoli di pelo, li accudisce una vicina andandoci tre volte al giorno per un'oretta almeno.
Santa donna, amante delle mie due merd.e pelose che a loro volta ricambiano la simpatia.

Quindi, in sinstesi, aggiungi un recinto elettrificato o dissuasori per mucche, come dice salt, al case del PC, altrimenti troveranno il modo di infilarsi in quei pochi cm che hai lasciato e a rifartela.

Se ha capito che ti ha dato fastidio alla peggio te la farà sdraiandosi e pisciandosi addosso pur di rifarlo.

Fatti un esame di coscienza e comprendi il motivo per cui il tuo unico signore te l'ha fatta: non avere dubbi, se l'ha fatta lì c'è l'ha con te.
Vedi di non rifarlo.

Quanto li amo…

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 7:44

Basterebbe un case senza aperture superiori

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 8:04

@Leopizzo:

Il bicarbonato è controproducente, perché è alcalino e l'urina pure, l'alcol è inutile, i detergenti vari inefficaci, usa il semplicissimo aceto, vedrai che ti cambia la vita.

Oltretutto sembra che rimuova interamente ogni odore residuo -anche per il gatto-

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 8:47

Su pavimenti e superfici dure usiamo un semplice Lysoform e funziona bene. I tessuti in lavatrice con napisan o prodotti simili, se sono chiari basta lavare a 60 gradi

Comunque per darvi un'idea della follia di una dei miei gatti, nonostante le cassette pulitissime questa si mette davanti all'ingresso di una e ci piscia davanti. Così, tranquilla. Alla fine abbiamo messo giù le traverse assorbenti in quel punto e amen. Ci vorrebbe uno psichiatra per gatti

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 8:55

Io avrei lavato la scheda sotto un filo di acqua corrente con sapone liquido (va bene anche il Sole piatti) ed un pennello con le setole accorciate, in modo da renderlo più duro.
La pipì del gatto, in fondo, se intervieni rapidamente, non è un dramma, anche perché, se il case PC è di tipo 'mini tower', la parte esposta della scheda, è il lato saldato.
Dopo una bella asciugata con un comunissimo phon, rimetti la pasta ed il dissipatore e via.
Diverso è se hai acceso ed utilizzato il PC quando la pipì era ancora liquida. In quel caso, escludere che qualche componente sia finito in corto circuito, non è fuori discussione. In quel caso, non ti resta che sostituire la scheda.
P.S. ho riparato TV per oltre 40 anni, anche con la pipì del gatto MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 10:51

Ho avuto gatti -interi, mai evirati- per una vita, con un bel giardino che risolveva ogni problema di lettiera ecc...
Poi ne ho avuti un paio in appartamento e... non è vita

Dopo Ugo, è arrivata Catherine, ma da che è morta non abbiamo più preso un gatto, e ci sentiamo molto liberi

"Mai più con"

Altra cosa mio figlio che ha due splendidi gatti -fratello-sorella- avendo il giardino ed i campi vicini in pratica l'impegno è molto limitato.

p.s: non mi piacciono i cani, ed anche di quelli ne ho avuti molti in gioventù, ma l'impegno, la dedizione e l'affetto che richiedono, ampiamente superiori ad un gatto, sarebbero un carico anche emotivo insopportabile per noi

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:15

A proposito di gatti, uno dei gatti di famiglia ha una vera passione per le mie borse da viaggio.
Ama dormirci dentro, sopratutto quando sono piene di vestiti puliti.
Ce ne e' una in particolare pero' che viene regolarmente pisciata Confuso E' una borsa stagna da moto, che uso quando viaggio in spider e che monto su un piccolo portapacchi installato sulla coda.
E' praticissima, ma oramai inutilizzabile perche', malgrado lavaggi ripetuti ed esposizione al sole, impuzza in modo indescrivibile ogni indumento contenuto.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:23

Ho fatto un nuovo tentativo, riaperta la scheda, per la quarta volta, adeguati nuovamente i pad, mi sono accorto che uno deve essere un pelino più spesso degli altri e quindi adeguato in spessore, lavaggio approfondito con alcol isopropilico e spazzolina da denti duro, pulizia forte in ogni sua parte cavo PCIe compreso. Per ora pare funzionare ma sono pchi minuti che il PC è acceso. Aspetto e lo testo bene.


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:32

sarebbero un carico, anche emotivo, insopportabile per noi

Pur avendo avuto la compagnia di molti animali in passato (cani, gatti, pappagalli, pesci rossi, perfino un Boa Costrictor e un Iguana dai Tubercoli;-)), non riesco più a tenerne. Sarebbero utili per trasmettere le dovute nozioni di rispetto al mondo animale alle mie figlie, ma è più forte di me, non ne terrò mai più.
Mi accontento di sedermi nella panchina del mio giardino, ad osservare i volatili che vi transitano e per i quali ho approntato un ambiente adatto (casette nido da riproduzione, piante da seme e da frutto, cespugliose da bacche, fascine di ramaglie che producono insetti, acqua sempre disponibile, ma foraggio solo in inverno, al massimo metto un po' di semi per qualche giorno in primavera e in autunno, con lo scopo di fotgrafarli, ma senza abituarli). Ogni tanto arriva qualche riccio, anche i grossi rospi che transitano durante la migrazione e perfino la volpe, in rare occasioni. Trovo spesso mute di serpenti, anche se non li ho mai visti. Mi accontento di questo, ma mai più animali in famiglia.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:43

Fatti un esame di coscienza e comprendi il motivo per cui il tuo unico signore te l'ha fatta: non avere dubbi, se l'ha fatta lì c'è l'ha con te.
Vedi di non rifarlo.


Credo di sapere il perché, presi i due fratelli Kublay Gat e Munke Gat, in realtà ne volevo solo uno, il colpevole, ma il veterinario mi ha convito anche a prendere il fratello che era stato adottato e restituito, avevo già le due gattine e una di loro Sahira si prese cura di loro praticamente adottandoli. Sahira ma accoccolarsi sul PC mentre ci lavoro e quel giorno lei aveva "sgridato" duramente Kublay che a suo avviso si era comportato male, sì continua a comportarsi come una madre per capirci se si azzuffano interviene e li fa smettere (tranne quando sono troppo violenti) e lui per ripicca ha orinato sul suo posto con me. Credo sia questo il motivo ma con loro non si può mai sapere.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me