RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus bizzoso R7, problema o accoppiata sbagliata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Autofocus bizzoso R7, problema o accoppiata sbagliata?





avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 12:18

Qualche giorno fa c'era una poiana bassa.. allora corro in casa e prendo macchina e tele e vado fuori.. ed era già altina.. per cercare di agganciarla è stato un match.. ci sono riuscito ruotando un verticale la fotocamera..e scatto , risultato troppo lontana e nessuna fotografia davvero utile.. la maggior parte erano una macchia sul fotogramma.. e tre o quattro comunque sfuocate.. era troppo lontana.. e la poiana non andava velocissima.. tra M C1 C2 e C3 ho tre case autofocus diversi un paio ottimizzati su consigli utenti juza.. ma non cambiava una cippa.. Se il soggetto è lontano e in movimento o poco contrastato , l'autofocus fallisce.. almeno con le nostre macchine Tris.. Nei post precedenti ti ho riassunto esperienze e messo qualche idea per toglierti ogni dubbio.. Ma io scommetto già da ora una bella cena che la tua lente non ha nulla.. ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 13:25

@Gion65 ma scusa cosa pretendi che una R7 ti riconosca e ti segua un puntino su tutto il frame come se fosse un volatile? Magari con riconoscimento occhio attivo................ dai su. Il problema c'è (almeno il mio esemplare faceva così) su soggetti che occupavano almeno il 50% del frame dove Af del G2 andava ogni tanto in panne, cosa che con i canon anche molto vecchi non succedeva.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 13:38

Allora se il soggetto e' un puntino mi pare anche inutile stare a parlarne. Io avevo problemi col tamron con soggetto ben piu' grande, il quatratino blu seguiva ma l'af del tamron ne sbagliava parecchie, su soggetti veloci. Su soggetti statici o poco mobili nessun problema

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 13:53

Gion ti ringrazio ancora! Guarda, ora come ora(prima di fare le prove col 100-400 II e col 200-800 di amici)sto cercando di trovare una soluzione al problema ma, come detto prima, dato che non mi posso permettere comunque un cambio lente che comporti un esborso superiore ai 2/300 euro mi sa che , mio malgrado dovrò tenere l'accoppiata che ho(al massimo posso passare al Sigma C)e cercare di sfruttarla al meglio(ma quanti scatti perderò...Triste)però mi rode...Jjj'86 penso sia più o meno quello che capita a me, anche se l'autofocus, pure con soggetti perfettamente fermi e illuminati, non è "fisso" ma ha dei leggeri andirivieni sull'occhio che fanno si che su 10 foto comunque 2 risultino sfuocate...ma si può?!?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 14:07

Bhe su soggetti fermi non ho mai avuto problemi… puo' essere da regolare l'af dell'ottica con la console tap in?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 14:25

Guarda proverò pure quello però non capisco, mi sembrano più "bizze" della R7, resta il fatto che se il quadratino blu mi dice che sta sull'ochio del soggetto e poi, quando vedi le foto ti accorgi che non è(sempre)così ci rimango male, molto...

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 15:02

Possessore di una R7 con RF100/500 e una R6Mk2 con RF200/800.
Faccio essenzialmente avifauna e prima di capire dove sbagliavo ci ho messo un po'
Avevo settato il tasto posteriore per la ricerca della MAF sull'occhio del soggetto e quando scattavo, con l'occhio a fuoco, mi accorgevo poi che non tutta la raffica era a fuoco, ho provato vari set ma la cosa non si risolveva; poi mi hanno detto che durante la raffica non bisogna mai abbandonare di premere il tasto posteriore e cosi facendo ho risolto il problema.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 15:48

Non passare al sigma c.. rimpiangerai lo sfuocato del tamron più morbido.. e non ottieni nulla di più.. se il cambio è alla pari.. allora fallo per toglierti il dente.. altrimenti sono soldi sprecati..

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 15:52

Se con soggetti fermi , CONTRASTATI e che non siano da 10% del sensore ti fa quel problema.. allora potrebbe anche essere un problema della pista elettrica del tamron , allentata.. prova a vedere se con altre ottiche ti presenta un problema simile con soggetti simili e della medesima grandezza nel mirino.. tanto per escludere problemi alla macchina..

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 15:54

Carlo , il tasto posteriore settato come ? di default o lo hai personalizzato.. ?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:00

In BIF, c'è un solo modo, di solito, per impostare il pulsante posteriore AF-ON e il pulsante di scatto ... ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:01

Carlo ti ringrazio per l'info, proverò quanto prima!;-)
Gion non so che dirti, dici che , come si dice dalle mie parti, Peppe per Peppe, mi tengo il Peppe mio?Sorriso
Comunque cercherò di controllare anche la pista elettrica...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 17:33

Carlo1404 abbi pazienza ma non hai risolto nessun problema, nel senso che il problema non c'era! MrGreen

Se l'autofocus deve essere continuo va da sè che bisogna tenere il pulsante dell'autofocus (sia esso anteriore o posteriore) premuto in modo "continuo".

Stefano

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 19:47

Buttiz

Carlo1404 abbi pazienza ma non hai risolto nessun problema, nel senso che il problema non c'era! MrGreen

Se l'autofocus deve essere continuo va da sè che bisogna tenere il pulsante dell'autofocus (sia esso anteriore o posteriore) premuto in modo "continuo".

Stefano


Non so cosa intendi per 'Autofocs continuo' io non ho settato la macchina con l'autofocus continuo perche' mangia un sacco di batteria e la macchina non fa atro che fare zzzz...zzzz... zzzz ... quando scattavo con il tasto anteriore mollavo il tasto posteriore di MAF e nella raffica qualche foto non era a fuoco .. da quando tengo premuto sempre il tasto posteriore questo non mi succede piu' ... sara' un caso ?? .. Non saprei ma per me ho risolto

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 21:35

Carlo per "autofocus continuo" intendo "Ai servo".

Comunque... non mi piace dare consigli non richiesti però al posto tuo una lettura al manuale che riguarda il sistema di messa a fuoco della R7 la darei.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me