JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Me lo sono chiesto anche io. Avevo una sony a7c e il 28-60 kit lens, quindi probabilmente una delle combinazioni più piccole possibili. Al collo come un turista (quando vado in giro a fare street mi metto sembre un cappellino con la visiera, la macchina al collo e uno zainetto o marsupio a tracolla, cosi mi prendo per tale. Anzi non ricordo se loro o la polizia mi abbiano chiesto se sono un turista effettivamente ) La prossima volta scatterò con la Ricoh, vediamo se vengono a rompermi il carso pure per quella
Con i tempi che corrono e con "l'aria che tira" intorno a quella gente e quel Paese , altro che mettersi a gironzolare scattando foto ! Senza offesa ma direi che te la sei cercata , personalmente non solo non mi sarei avvicinato ma avrei alzato i tacchi a tutta velocità !
Allora propendo per la teoria degli analfabeti funzionali o quella del crimine organizzato Scatta da 300m con la gr a f16 così sono tutti riconoscibili.
@Olandese Da un certo punto di vista "utilitaristico" hai ragione. Però non è il mio. A me interessa fare foto e voglio averne il diritto finché rimango nella legalità.
Poi sono anche poco informati perché su alcuni cellulari come quello che ho io hai un discreto 100mm equivalente che permette di riprendere chiaramente persone anche da abbastanza lontano, ammesso che uno lo voglia fare...
Per cui pure degli smartphone dovrebbero aver paura ormai. Quando c'erano le fotocamere 640x480 del nokia con la tastiera no, ma adesso .....
Capisco anche quello che ti ha detto la polizia ...
non so in svizzera quanto prendono di stipendio e quanto è buono rispetto al costo della vita ... ma immagino non abbiano tanta voglia di trovarsi a sedare risse tra manifestanti e fotografi ecc ecc...
il loro compito è il mantenimento dell'ordine pubblico hanno scelto la via più comoda , non è condivisibile ma gari .. ma comprensibile diciamo
Olandese Volante, ha fatto delle foto per strada, non ha cercato di entrare in ambasciata con dei fumogeni.. Siamo già al punto di dover accettare tutto?
Sì non dovrebbe essere giustificabile ma è anche vero che alla fine dei conti non gli hanno fatto nulla per cui evidentemente hanno capito la situazione, solo che forse sono tenuti a far vedere di aver fatto qualcosa in caso di contestazione e hanno fatto appunto "qualcosa". Fatto finta di "indagare" andando a interrogare un malcapitato qualsiasi senza poi fare nulla. Così scrivono un bel verbale che finisce in un cassetto e contenti tutti.
Ibicus , questa domanda avrebbe dovuto essere fatta agli agenti intervenuti (che infatti molto probabilmente sono intervenuti per evitare problemi a lui!) ; poi , seduti tranquilli a casa possiamo discettare fin che si vuole , in strada e sul momento è tutt'altra cosa . Poi , ripeto , ognuno si comporterà come più ritiene opportuno .
c'è un incendio , te ti metti davanti la casa che brucia per voler fare qualche foto , non fai nulla di illecito ma vieni fatto allontanare per ragioni di sicurezza
ripeto come ho scritto può non essere condivisibile , ma in una situazione che poteva volgere al peggio è comprensibile un invito ad allontanarsi.
Non conosco le leggi svizzere , la metodologia delle intimidazioni è abbastanza deplorevole , sarebbe probabilmente bastata la parola magica "per favore"