RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi e/o sconosciuti della street


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Nuovi e/o sconosciuti della street





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:08

@GKorg

Il mio era un intervento più per far comprendere che oggi non è difficile trovare materiale per farsi una propria opinione su un artista un fotografo eccetera. Il problema è che se ne deve avere voglia, cosa che per lo più manca a parecchi. Giustamente dici nella tua presentazione: "Vorrei creare uno spazio dove poter condividere e discutere (senza giudizio di sorta, se non quello personale) i lavori e le idee di fotografi poco conosciuti o “nuovi”."
Ed è lo spirito giusto, è una ricerca più che una lista di link e post di poche parole che non portano ad uno sviluppo ma solo a lasciare traccia di parole vaganti su un server.
Prendiamo ad esempio Faralli, ok l'uso del flash, che poi si potrebbe associare a Martin Parr anche se usato in modo diverso da Faralli. Però quello che vedo è una narrazione teatrale e non cinematografica come è usanza di parecchi fotografi della street. Quindi è anche una rappresentazione dove i soggetti non sono li per caso e il flash serve ad isolare il o i soggetti dallo sfondo. Si potrebbe citare Alex Webb come parallelo che è il maestro delle composizioni stratificate che evocano una scena teatrale complessa anche se diversa da Faralli.

Insomma per concludere, secondo il mio modo di vedere, Faralli prende questi elementi – il colore audace di Eggleston e Meyerowitz, il flash diretto di Parr e Gilden, e la composizione complessa e "scenica" di Webb – e li fonde in un linguaggio personale che definisce la sua "teatralità" urbana.
Non si limita a documentare, ma amplifica la realtà, rendendo la strada un palcoscenico per la vita che si svolge.
Quindi la sua è una narrazione propria e non una semplice dimostrazione stilistica o tecnica, ecco la differenza con chi alla fine si stanca del vedere e non osserva per andare oltre al suo orizzonte che resta fermo, mentre quello di Faralli è in continuo movimento, è anche se vogliamo la ricerca di se stessi e quindi dell'arte.

Ora questa è la mia visione su un fotografo e spero che i prossimi post siano rivolti alle opere Di Faralli ed altri e non a quello che penso io di Faralli, insomma una discussione su un argomento non su un parere di uno che scrive in funzione dell'argomento proposto, quindi uno sviluppo della discussione e non una gara a chi è più o meno non si sa cosa, che poi dipende solo dalla cultura di ogni uno di noi.

GKorg tu fai bene a proporre e sarebbe bello leggere cose inerenti alle tue proposte, io ci ho provato vediamo cosa succede... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:35

@Ivo
La tua risposta è ESATTAMENTE quello che vorrei. Ti ringrazio infinitamente per quanto hai scritto.

Io faccio street da meno di un paio d'anni ed ho iniziato a "studiarla" da ancora meno. Chiaramente conosco i grandi nomi che hai fatto ma non ho ancora né le conoscenze né la sensibilità per poter fare certi collegamenti. Quindi è una strada su cui non posso e non voglio incamminarmi personalmente, perché so che finirei per "strafalcionare".
E sarei contentissimo se qualcuno volesse lavorare a questo "progetto" con me, anche dietro le quinte.
Io ho ancora TANTISSIMO da studiare, quasi tutto, e lo sto facendo sui libri e online. Però ci sono periodi in cui esco tutti i giorni a scattare e quando lo faccio ascolto podcast sull'argomento e quindi ho più conoscenza (nel senso non di "sapere" quanto di "venire introdotto a") sui fotografi nuovi e semi-sconosciuti.
E credo tu abbia ragione: Probabilmente invece che postare un fotografo al giorno avrebbe senso cercare di approfondire e magari postarne uno ogni settimana o due. Sicuramente finirei per postare farina del sacco di qualun altro ma più contestualizzata.
In tutto questo, ancora, sarei molto felice se tu volessi farne parte, dato che, a quanto sembra, tu hai sicuramente una ottima conoscenza (nel senso di sapere) dell'argomento.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:03

GKorg, permettimi, un progetto simile non può essere relegato ad un thread di un forum, per come la vedo io, ma dovrebbe essere sviluppato su un sito web dedicato.
Qui al più si possono gettare le basi per dar vita ad una risorsa web che nel tempo acquisirà sempre più importanza, grazie alla long tail SEO.


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:44

Io ho ancora TANTISSIMO da studiare, quasi tutto, e lo sto facendo sui libri e online.

bravo.

Però ci sono periodi in cui esco tutti i giorni a scattare

Bravissimo.

Il resto lascia perdere.. ;-)

segnalo uno proprio sconosciuto..
MrGreen

www.flickr.com/photos/107055202@N02/

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:43

Come ha giustamente fatto notare Ivo non ha molto senso questa lista decontestualizzata.

Prima di postare nuovi fotografi andrò ad aggiungere informazioni su quelli che ho già postato.
Non ho le conoscenze necessarie per fare dei collegamenti artistico-temporali (l'idea di IamUnPhotgrapher ha senso ma non credo di poterlo fare. forse un giorno...) ma cercherò di riportare quanto meno le parole dei fotografi, le loro motivazioni e i loro riferimenti.
Se poi un giorno avrò una conoscenza tale da permettermi di metterci "del mio", editerò nuovamente i post.
Ancora una volta, se qualcuno volesse dire la sua, è il benvenuto.
Un saluto e a presto :fwink

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 18:04

Ed invece andava bene uguale, la perfezione lasciala ad altri.
Son passato diverse volte senza commentare.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:17

Anche a me piace così, di fatto è un'antologia di autori moderni, stai facendo un ottimo lavoro e te ne ringrazio, poi se qualcuno volesse approfondire qualche autore può, e dovrebbe, camminare da solo per il vasto mondo dell'approfondimento.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2025 ore 10:05

Anche a me piace così, di fatto è un'antologia di autori moderni, stai facendo un ottimo lavoro e te ne ringrazio, poi se qualcuno volesse approfondire qualche autore può, e dovrebbe, camminare da solo per il vasto mondo dell'approfondimento


sottoscrivo, a me ha fatto veramente piacere conoscere autori di cui ignoravo l'esistenza!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me