| inviato il 26 Giugno 2025 ore 13:50
“ non mi porto dietro il treppiede per scattare a 100 iso, in queste condizioni e facile superare i 3200 iso, se per di più devo assicurare il micro mosso, ecco che mi pongo il problema della scelta. E chiaro che per scattare foto ad un matrimonio in luce ambiente sceglierei la FF e al massimo 24mpx. „ Assolutamente e magari con un buon pancake per contenerne i pesi e ingombri, oggi veramente esistono tantissime combo per tutti i gusti e le necessità, poi bisogna distinguere gli appassionati di fotografia dagli appassionati di tecnologia fotografica. Personalmente non sono passato alla xt5 perchè non mi dava nulla di più ( per quello che scatto e come lo scatto ) e i 40mpxl li ho provati ma per il mio uso sarebbe stata una spesa in più senza senso. Quando uscirà la xt6 ed avrà quello che personalmente mi piacerebbe ritrovare anche sul RAW allora potrei anche pensare di pensionare la Xt4. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 13:58
Per chiarire. 40 Mpx sulle Fuji aps-C corrispondono ad un sensel quadrato di 3.42 µm. Le Megapixellate da ~ 60 Mpx hanno sensel da 3.76 µm. Resta da capire perché 40 Mpx aps-C sono troppi, se arriva Istoria vi fa neri! E a ragione... |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:06
Io li ho avuti tutti i sensori Fuji tranne il 26mpx stacked, il migliore è il 40mpx bsi, la cosa assurda è che con un corpo piccolissimo, ho la xt50, si hanno performance incredibili, ho avuto anche x-e4 x-s10 x-t2 e x-h1 oltre che la xt10 che era già ottima, ma con il 40mpx si ha una qualità incredibile. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:07
“ Per chiarire. 40 Mpx sulle Fuji aps-C corrispondono ad un sensel quadrato di 3.42 µm. Le Megapixellate da ~ 60 Mpx hanno sensel da 3.76 µm. Resta da capire perché 40 Mpx aps-C sono troppi, se arriva Istoria vi fa neri!MrGreenE a ragione... „ Perchè perdere ancora tempo ed energie, è stato più volte spiegato e rispiegato moooolto bene, basta usare il tasto cerca, personalmente mi arrendo e se qualcuno reputa il 40mpxl un qualcosa di sbagliato o da fare accaponare la pelle...bon...lo lascio lì, contento lui, contento io...contenti tutti e si beve una birra |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:13
Finche c'e' posto si fa entrare.... poi si vedra' |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:22
40 megapixel in un sensore aps-c sono il classico specchietto per allodole. Mi vergogno in mente le prime compatte di 15 anni fa con sensore da 1/2.3" messe in mostra nelle vetrine dei megastore dove venivano evidenziati i megapixel anziché le dimensioni del minuscolo sensore. E visto che in quegli anni Nikon dichiarava per la reflex D700 FF 12 megapixel erano in molti a comprare una compatta da 12 megapixel convinti di avere con una compatta dei risultati simili ad una reflex professionale risparmiando un bel po' di soldi. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:25
Ovviamente non è assolutamente lo specchietto per le allodole, basta provare per rendersi conto che è migliore del 26mpx, la dimensione del sensore è la stessa, con qualità migliore e non di poco. Una d700 impallidisce rispetto a una Fuji moderna con 40mpx, ovviamente avute entrambe, con questo sensore con obiettivi top si ha una qualità incredibile. Lo dico avendo avuto tutti i formati m4/3, aps-c, FF, e medio formato. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:27
A quanto pare il marketing ha continuato a fare vittime. Il pixel non è una unità di misura. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:29
A quanto pare parla chi non ha mai provato, la verità è questa, esperto di marketing a tal punto da trarre conclusioni senza aver visto mai un file |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:33
Mi sono informato abbastanza parlando a suo tempo con dei professionisti e non discutendo con chicchessia. Comunque ognuno è libero di pensarla come meglio crede e di spendere i propri soldi come più lo aggrada |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:35
Ti sei informato male, basta avere due fotocamere fare lo stesso scatto, e aprire il file, semplicissimo |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:37
Si vabbè |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:41
Prova è semplice, con il 23mm f1.4 wr si ha un file incredibile, per dettaglio, recuperi ecc, tutto in pochi grammi. Di fotocamere penso di averne avuta qualcuna, qui siamo vicini alla qualità di una d810 e obiettivo top |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:53
Si, certo. Ma in condizioni ideali dove anche un buon telefonino dice la sua. Poi c'è la vita reale. Io non compro un corpo per le condizioni ideali ma allround |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:55
Ok! Mi avete convinto, grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |