RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24mm manuale su sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 24mm manuale su sony





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 21:07

Mi ero dimentica del Minolta 24 mm f 2.8, molto bello forse alla pari del Yashica e dell'Olympus.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 21:48

cv
Penso che stia per Cosina Voigtlander.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 22:11

Gainnj, credo che i vintage che possono competere con i moderni siano veramente pochi.

Se uno cerca una resa moderna, quindi correzioni al massimo, nitidezza, contrasto, costanza di resa da bordo a bordo ecc. Meglio andare sul moderno. Le vintage si scelgono proprio per i loro difetti che possono donare all' immagine una resa diversa e piacevole.

Di ottiche moderne ho diversi marchi ma alla fine le differenze di resa sono minime. Con i vintage è proprio la differenza di resa che mi sprona a usarli

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 22:42

L'unico grandangolo vintage che per me potrebbe avere un senso usare in digitale è pentax/zeiss 18/3.5. (Il 21/2.8 non lo considero vitange, è del 1998).
Ma usato costa più di un moderno, e non va meglio.
Se si ha un'esigenza sulla resa, una lente moderna scarsa costerà meno e andrà meglio di un vecchio grandangolo pregiato.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 22:53

Io invece non li uso perchè su pellicola la resa ai bordi era decisamente migliore.
Ci sono ottiche come il 15 mm f 3.5 Pentax Supertakumar nato dalla collaborazione Pentax/Contax che su diapositiva erano spettacolari ma su digitale sono inadeguati anche su Nikon Z6 e Z7 che hanno uno stack, inteso come spessore del vetro davanti al sensore, minimo non rendono.
Altre ottiche come i vari 135 al di la della CA invece sono validissime.
Ovvio che nel vintage conta poi lo stato dell'ottica.
Ho preso un set Voitlansr Bessamatic:
35mm f3.4 Skoparex
50mm f2.0 Septon
90mm f3.4 Dynarex
135mm f4.0 Super Dynarex
splendido ma adattato ad ina A7III putroppo mosta i limiti di ottiche veramente vintage.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:05

@Pie11 sei sicuro che sia il 18 mm f 3.5,?

Io mi ricordavo il 15 mm f 3.5 che ho.

La Contax su 18 mm non faceva un ottimo 18 mm f 4 che mi aveva regalato scatti splendidi, chiuso a f 8, su una delle prime full frame Kodak DCS Pro SLR/c con attacco Canon e non Nikon come la Kodak DCS Pro SLR/n, su cui potevi montare ottiche Contax.


avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:16

Il pentax smc 18/3.5 e lo zeiss distagon 18/3.5 erano la stessa lente, i due marchi dovevano collaborare, poi zeiss scelse yahsica per il c/y, ma la lente rimase.
La storia me la ricordo così

Ha una pupilla di uscita piuttosto lunga, ed un campo curvo piuttosto strano. Quindi soffre poco sui sensori digitali.
Il 18/2.8 samyang usato però costa meno della metà, ed offre ben altre prestazioni.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 23:31

Io mi ricordavo 2 lenti:
- 15 mm f 3.5
- 28 mm f 2

www.nocsensei.com/camera/tecnica/marco-cavina/marcocavina/15mm-135-zei

Del 18 mm non sapevo.

Concordo con quanto dici del Samyang ed è pure leggero!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 0:29

A soffrire sono soprattutto i grandangoli; per il resto direi che sono spesso molto validi, però conviene usarli principalmente per tre motivi: possederli già, ricerca di una resa particolare, collezionismo. Attualmente ci sono alternative valide anche nella fascia relativamente economica, sia AF che MF.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 6:23

Io ho utilizzato con soddisfazione un vivitar 24mm su Sony aps-c, il mio era con attacco Minolta, quindi l'adattatore un po' di ingombro lo dava però mi è piaciuto molto.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:13

Un conto è possedere già delle ottiche vintage, altro è andarsele a "capare" di proposito, almeno se si fa un discorso di qualità legato al prezzo e non di "giocare" con vecchi aggeggi.
Uno dei motivi per cui anni fa ho comprato una mirrorless FF (Sony A7II) è stato il desiderio di riutilizzare le mie vecchie ottiche Topcon e Zeiss con innesto Exakta.
Qualche volta faccio una uscita vintage, portandole a spasso e lasciando a casa gli obiettivi recenti AF.
In tutta sincerità, anche se si trattava di obiettivi di qualità e ai loro tempi molto ben considerati, il loro limite è inferiore a buone ottiche di oggi, specie per i grandangoli.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:17

@ fileo, le ottiche pensate per il film vanno ancora benissimo su film.
Il problema è che davanti al sensore sony e canon ci sono 2mm di vetro, che vanno presi in conto quando si disenga l'ottica. Sulle ml nikon e L mount la cosa va un pò meglio, ma comunque ne soffrono.
Tutte le lenti sotto gli 85mm ne soffrono, così come tutte le lenti più luminose di f/2-2.8.
Lenti moderne spettacolari su film come il cv 50/2 apo, fanno pena su sony. Idem i vecchi 50/1.4 zeiss/canon/pentax/...
Non è colpa dell'ottica, ma del corpo su cui li si monta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me