RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:05

Si ma la G9II è grande quanto la S5.
grande per grande andrei di FF che già ho, a me serve una macchina da viaggio in moto (che comunque già ho ma sta diventando "vecchiotta")

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:11

G90, ora 97

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:12

Ormai le 5 e le 10 non le fanno più di metallo; comunque mi sembra un settore un pò abbandonato.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:38

Si ma la G9II è grande quanto la S5
G9II con il 12-60 e si compensano le dimensioni paragonandola ad una FF con un 24-120.
Mio modesto parere.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:50

G90, ora 97

sensore "vecchio"

G9II con il 12-60 e si compensano le dimensioni paragonandola ad una FF con un 24-120.
Mio modesto parere.

ho già l' accoppiata FF+24-105 f4, e il guadagno in termini di peso e ingombri sarebbe minimo e solo lato lente, il corpo della G9II è più grande del corpo FF che ho.


avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 13:50

La G9II è grande come la S5II per offrire una ottima ergonomia.
Scalando in dimensioni, sotto c'è la famiglia G90, poi a scendere la OM-5 e ancora un pelo più piccola la E-M10.
Viste come un insieme, se uno è interessato al m43 ha un sistema completo ed articolato, non manca certo la scelta ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:04

Sensore vecchio, ma ce ne fossero…

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:07

Ma hanno una scadenza i sensori?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:15

No, però gli altri marchi rinnovano molto di più da un modello all'altro.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:24

Si, però le foto che si pubblicano poi sono sempre le stesse.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:36

La versione beige sembra fatta con il tappo di un water anni 60.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:46

No, però gli altri marchi rinnovano molto di più da un modello all'altro.

sensore "vecchio"

La nuova Z5II di Nikon ha il sensore Sony della Nikon d780 del 2020, che probabilmente (non ho la certezza) è lo stesso di quello della Nikon D750 del 2014.


Sensore vecchio, ma ce ne fossero…

Esattamente, è un sensore eccezionale, così come il 24 mpx Sony utilizzato da Nikon e Panasonic.

Se i sensori sono buoni è giusto continuare ad utilizzarli, poi per esempio del "nuovo" sensore di Sony da 33mpx, utilizzato per la fascia media (es A7IV e A7CII) non sento in giro meraviglie.

Così per dire...

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 14:57

Ma si, certe volte ci facciamo delle pippe mentali.

Penso che chi ha l'OM-5 non comprerà la OM-5 II. Per gli altri invece può essere una buona scelta se non si vuole spendere troppo. è portabile al massimo, tropicalizzata davvero e la qualità d'immagine direi che non manca.
Chiaro che chi cambia corpo spesso per essere all'ultimo grido va su altri corpi.


Personalmente mi dispiace per i materiali, avrei preferito che fosse di metallo (con qualche grammo in più) o cmq meno plasticosa... per il resto credo sia al posto suo nella gamma OM System

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 15:06

[Esattamente, è un sensore eccezionale, così come il 24 mpx Sony utilizzato da Nikon e Panasonic.

Se i sensori sono buoni è giusto continuare ad utilizzarli, poi per esempio del "nuovo" sensore di Sony da 33mpx, utilizzato per la fascia media (es A7IV e A7CII) non sento in giro meraviglie.

Così per dire...



Certo, è valido. Ma per dire il nuovo da 25 sulla G9ii, ammesso che sia disponibile per acquisto da altri, è un pelo meglio ha iso100 ha qualche miglioria interessante. Cambia la vita ? No. Ma provare a portarlo sulla linea OM system sarebbe stato un segnale che dice "abbiamo le risorse per stare al passo". Invece totale riciclo. Anche sulla OM-3 ci dovevano veramente fare alcune migliorie come un mirino migliore. Non vuoi mettere quello della om1 perché costa troppo e/o non vuoi fare concorrenza ? Ne sviluppi uno nuovo, e poi lo porti anche sulla om5ii. Così piano piano l'hardware si svecchia e rimani al passo. Se invece hai il cassone metti dentro le mani e tiri fuori sempre le stesse cose non ispiri fiducia, anche se sono cose ancora accettabili. Potrebbero non esserlo più tra qualche anno rispetto alla concorrenza.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 15:09

Cari miei,
dovreste sapere che il sensore della OM-5 è uno dei più recenti e moderni sensori non stacked in circolazione e per questo si può definire "vecchio" soltanto se paragonato ai nuovi sensori stacked!

Difatti i produttori hanno smesso da tempo di costruire fonderie per sensori di quella densità con tecnologia non stacked perchè hanno investito tutto nella nuova tecnologia stacked (anche i Global Shutter sono stacked).
E questo non è un problema soltanto per OM System, ma per tutti i marchi più o meno blasonati quando devono "rinnovare" le loro entry level e prosumer...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me