| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 1:06
Ciao Cetolino, mi aggrego a tutti coloro i quali hanno speso parole di solidarietà per la situazione in cui ti sei trovato. Io ti sembrerò ×, ma da quando ho a che fare con compravendite di materiale fotografico (e quando ho iniziato non c'era internet, ma mercatini su riviste in carta stampata), ho sviluppato una ingenua ideologia, che si riassume in queste poche parole: se chi mi vende qualcosa è un appassionato fotografo come lo sono io, non cercherà certo di imbrogliarmi...In fondo, io non lo farei... Come se ci fosse una specie di complicità/simbiosi solo per l'hobby in comune. Ecco, quando leggo di esperienze come la tua, mi indigno fortemente perché qualche pezzo di escremento putrescente si comporta come il caprone di Capraia! Ma ti invito a riflettere sul fatto che, come tu stesso hai detto, è un'esperienza negativa in sette anni di esperienze positive. Se, con calma, recupererai i quattrini, in fondo, l'unica perdita per te sarà solo il rimandare un acquisto di una nuova ff...Ma poi arriverà...E magari sarà anche meglio, poiché potrai valutare una 5dmIII... Nell'augurare tutto il male possibile al t*fatore, ti rinnovo la mia più sincera solidarietà. Spero che la giustizia possa, una volta tanto, fare il suo corso... Ciao. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 1:38
“ 7 anni di compravendite andate a buon fine rovinate per sempre.Vorrei sprofondare...cosa faccio? „ Niente amico mio... Fa male ma esistono disgrazie peggiori nella vita. La prossima volta cerca di tutelarti comprando in negozi on line (pagando solo con paypal) o da privati che si "conoscono" (nel mercatino ci sono parecchie 5d2 di utenti arcinoti qui nel forum....) Inutile che continui a macerarti nel rimpianto. un saluto Max |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 6:36
aggiungo che su ebay classico, le t*fe non mancano. Ci sono nickname craccati, per cui è facile cadere in tentazione quando leggi 121 feedback positivi 100%. anche lì chiedono il bonifico bancario. ho visto dare via la nikon d3x a 2080 euro, poveretto chi sperava di comprare. di conseguenza suggerisco solo lo scambio a mano. a meno che non si tratta di gente sui forum che già conoscete e considerate affidabile. Le inserzioni dei mecatini sui forum sono altrettanto a rischio se il venditore si è appena iscritto o ha pochi messaggi. Un famoso sito ha dovuto sospendere la sezione mercatino proprio perchè numerosi iscritti erano stati t*fati. Se credete di avere a portata di mano l'affare del secolo fatevelo spedire andate a ritirarlo di persona e provatelo. meglio perdere i soldi di un viaggio che mille/duemila euro |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 9:38
Denuncia fatta ragazzi,grazie a tutti per la solidarietà.Mi hanno già annunciato che i tempi saranno biblici ma ci sono buone possibilità di rivedere i soldi dato che c è un conto corrente..adesso sto recuperando qualcosa vendendo il fish eye zenitar e l st-e2.Mi rendo conto di quanto imprudente sono stato..come se mi fossi svegliato da uno stato di trans.Rovinato 7 anni di contrattazioni tra persone oneste andate a buon fine con un clik.. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 10:27
“ isto che c'è un conto corrente... io, tendenzialmente, sarei per andarlo a trovare, costi quel che costi ... „ Ottimo modo per rischiare, dopo aver perso 1200 €, di finire pure al CTO... |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 10:28
bayard perdonami non vorrei fare il dr. House della situazione, quello scomodo e rompic.....ma detta palese fatico molto a credere che uno solo qui dentro si sia realmente sentito una stretta al cuore per quanto successo a Cetolino, il "mi dispiace" è pura e semplice educazione, conformismo, facciata..che si fa e ci sta, ma che rimane quello, un gesto di educazione..perché l'unico a cui VERAMENTE dispiace, è lui! e mi pare anche ovvio.. Di certo nessuno sarà contento, figuriamoci ..forse un suo nemico, ma quello che spiace di più alle persone è il fatto che esistano t*fatori e che questo mini la tranquillità di una convivenza e di eventuali scambi in tranquillità e onestà, e purtroppo quando si parla di soldi..beh di onesti fino all'osso ce ne sono ben pochi, perché quasi tutti cadono nella spirale della cupidigia. Vuoi un esempio, stai per strada e trovi un 300 2.8is per terra appoggiato, non c'è nessuno, nemmeno una macchina...che fai non lo prendi? lo vai a denunciare e lo porti alla polizia..non mi rispondere e pensaci. Trovi un annuncio nella tua città, vendono una 1d4 a 1500e, prendi appuntamento e corri li...che fai, dici al ragazzo che quella macchina vale più di quanto sta chiedendo? controlli i numeri di serie per vedere se è rubata?.. Scusami bayard ma c'è poco da fare, siamo essere umani pieni di difetti, tra questi anche c'è anche quello dell'ipocrisia. Il tatto e l'educazione di certo non servono ad eliminare quello che è successo ne a far tornare i soldi a Cetolino; a mio avviso ha fatto un errore, che capita per carità, ma li la mancanza di una base di conoscenza doveva mettere in allarme. Ragionare sul perché sia successo forse aiuta più di un semplice quanto formale "ti sono vicino". Spendere 100 o 200e in più per prenderli in zona brevi-mano, o da uno che si conosce (quanto meno sul forum una persona è conosciuta da altre della sua città..) alla fine gli sarebbe costato meno, certo 100e possono anche essere molti (ma in quel caso lo sarebbero ancor di più 1200) ma si può sempre "aspettare", di avere i 100e...o che cali il prezzo.. Mi spiace se per carattere sono portato a dire le cose senza filtri, ma dal mio punto di vista anche questa è onestà. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 10:34
purtroppo non sono un buonista a prescindere, quindi mi trovo d'accordo al 1000% con quello che sta scritto qui sopra... non volevo intervenire, l'ho fatto. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 11:06
Hei Mac, al di là delle battute ... " detta palese fatico molto a credere che uno solo qui dentro si sia realmente sentito una stretta al cuore per quanto successo a Cetolino, il "mi dispiace" è pura e semplice educazione, conformismo " mi pare un tantino eccessivo ... eddai ... Qui dentro nessuno ti obbliga a niente, né ad entrare, né a lasciare un segno. Nemmeno il buongiorno e buonasera sono dovuti, figurati i gesti di conformismo anonimo ... Detto questo, le fregature fanno parte del gioco della vita, le prendiamo tutti e da chiunque, ma ciò non toglie che in un luogo come questo possano in qualche modo essere condivise, magari solo per essere evitate da chi ha avuto fortuna, intelligenza o solo diffidenza sufficiente a scansarle. Grazie invece a Cetolino, che - pur esposto al lancio di pomodori da parte della moltitudine dei "più svegli" - ci ha ricordato che così è la vita. IMHO, ovviamente. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 11:13
Ciao Cetolino, vorrei inviarti via mail gratis (normalmente lo vendo) il set di azioni e filtri fotografici che ho creato per photoshop.... Così mi dici anche che te ne pare e ti distrai un pochino.... |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 11:42
“ Grazie invece a Cetolino, che - pur esposto al lancio di pomodori da parte della moltitudine dei "più svegli" - ci ha ricordato che così è la vita. „ La vita è una tempesta e prenderlo in c... è un lampo. (Confucio) |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 11:58
Aniztutto solidarietà a Cetolino, ovviamente denuncia alla polizia postale ma, concordo con Absolute, desisti dal cercarlo. Volevo raccontare quello che mi è successo, magari può essere utile per qualcunaltro. Sto cercando una 50d usata per upgrade ma vedo ache ancora i prezzi dell'usato sono ancora troppo alti per quello che sono disposto a spendere. Annuncio su ebay 50d 1600 scatti + 17-85 a 700E. Secondo me il prezzo non era ingannevole, ma ragionevolissimo. Il tizio aveva scritto sull'annuncio scambio a mano su Roma. Lo contatto e mi dice che ora vive in Grecia e mi manda subito una copia scannerizzata dei suoi documenti, come per tranquillizzarmi. Mi dice che me la avrebbe spedita a sue spese a patto che ,dopo che mi avesse inviato il codice del tracking, gli avrei fatto il bonifico. Arriva il giorno della spedizione. Mi da il sito della società attraverso la quale "avrebbe" spedito: www.msc-transports.co.cc ovviamente falsissimo (basta cercare con google e non esiste) ma ben fatto, addirittura inserendo il codice del tracking risultavano tutti i miei dati!!!! Poi mi ha detto che si stava separando dalla moglie e che gli avrei dovuto versare i soldi tramite Money Gram. Ovviamente la t*fa era chiara ed ho mandato tutta la corrispondenza e-pistolare alla polizia postale. Si potrebbe fare una sezione sul sito, tra gli articoli o nella sezione usato, dove si raccontano tutti i tentativi di t*fa subiti dai frequentatori del forum. S. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 15:09
Che palle! La tecnologia di oggi ci da la possibilità di vendere e comprare su internet, magari risparmiando qualcosa e se ne arriva lo str... di turno che cerca (e a volte ce la fa) di mettertela in quel posto. Quando leggo certe cose la rabbia sale veramente, anche perchè mi immagino lo stato emotivo che avrei se fossi io nella posizione di Cetolino, dato che acquisti di usato on-line ne faccio spesso (non solo fotografico). Solidarietà! |
user2716 | inviato il 15 Ottobre 2011 ore 16:34
Mac, la tua opinione ha un solo punto debole: hai generalizzato troppo. E alla faccia dei luoghi comuni. Senza nessuna intenzione di far polemica da parte mia, ti posso dire che personalmente mai acquisterei qualcosa di dubbia provenienza o palesemente rubato, anche se mi imbattessi in una Ds3 o D4, nuova o quasi, a 500 euro. Ma forse sarò una mosca bianca, anche se voglio pensare valga anche per qualcun altro. Inoltre per quel che riguarda la solidarietà di circostanza, sarà certamente vera per i più, ma ti ricordo che nelle qualità dell'animo umano è contemplata l'Empatia, e il fatto di provarla o meno dipende da ciascuno di noi, dal proprio grado di sviluppo personale. |
| inviato il 15 Ottobre 2011 ore 17:36
Cetolino mi dispiace per quello che ti e' successo. Spero per te che il tipo sia un t*fatore sprovveduto o saltuario e non uno avvezzo al genere, perche' altrimenti le speranze di rivedere i soldi sono molto poche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |